Netflix, ecco il primo trailer di Ghost In The Shell: SAC_2045

24 Ottobre 2019 63

Netflix ha rilasciato il primo teaser ufficiale di Ghost In The Shell: SAC_2045, serie animata basata sull'omonimo manga cyberpunk creato da Masamune Shirow. Annunciato inizialmente quasi un anno fa, in quell'occasione vennero anticipati anche i primi nomi che avrebbero preso parte alla produzione, tra questi Kenji Kamiyama alla regia e Shinji Aramaki come co-produttore, due figure di grande esperienza per i fan e per la serie stessa.

Ghost In The Shell: SAC_2045 prende dunque vita sul piccolo schermo con un teaser della durata di pochi secondi, che cerca di attirare tutta l'attenzione dello spettatore su uno dei personaggi chiave della serie. Per la realizzazione è stata impiegata la tecnica dell'animazione 3DCG (computer grafica 3D).

A seguire una breve sinossi sulla trama estrapolata dalla pagina del sito ufficiale Netflix:

Nel 2045, dopo il crollo del capitalismo mondiale, la squadra d'élite giapponese Sezione 9 incomincia a condurre operazioni contro i crimini informatici.

Per il momento non sono trapelati ulteriori dettagli sui personaggi e sulle vicende della serie, tuttavia, la presenza del maggiore Motoko Kusanagi - la ragazza che si vede nel teaser - non è in discussione.


63

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
Tetsuro P12

Che palle 'sta computer grafica...

Mr. Sauron

https://uploads.disquscdn.c...

ikmor

a me sembra un filmato dei giochi ps2

SamBeOne

"C'è poi un certo pregiudizio, in virtù dei precedenti remake/seguiti di Netflix". Santo subito, l'animadelimortacciloro riescono a creare certe schifezze che vien da chiedersi se lo facciano apposta.

Desmond Hume

sulla prima che hai citato non mi esprimo non conoscendola ma da appassionato dei Saint mi è salita la depressione al guardarla. Manca un controllo qualitativo, stai spendendo dei soldi vuoi revisionare l'opera commissionata ogni tanto o te ne sbatti altamente siccome lo scopo è far numero a catalogo? Soprattutto manca proprio anche un minimo di rispetto per l'opera originale.

Bjerget

Sti trailer mi fanno mal sperare per Lupin III, mannaggia alla 3DCG

In Blame non è così malvagia, molto particolare e secondo me rende bene l'atmosfera del manga.

Ma sia i Cavalieri dello Zodiaco che Ghost in the Shell sembrano fatti con 10€ di budget per poter dire "Ehi! Noi abbiamo questo titolo", poco importa se poi fa schifo all'umanità.

I Cavalieri è una cosa scandalosa, se fossi in quelli di Netflix non avrei mai accettato che uscisse sulla mia piattaforma, anche dopo aver pagato il lavoro...

Abel

Ve lo dico... La maggior parte degli otaku come me odiano il 3dcg applicata agli anime... Dovrebbe essere resa illegale... Il 3d in generale, lo apprezzerò solo nei videogame se applicato ad un buon Cel shading darà l'impressione che sia stato disegnato in 2d...

DKDIB

Al momento si può giudicare solo la grafica e quella è veramente brutta...
C'è poi un certo pregiudizio, in virtù dei precedenti remake/seguiti di Netflix.

Se vuoi vedere qualcosa che merita, di questo franchise, ti raccomando le 2 stagioni della serie TV ("Stand Alone Complex").

Mario

Sembra un gioco PS3 con Anti-Aliasing 8x

Max

Scusate, non avendo mai seguito questo anime, tranne per il film uscito recentemente, perchè state criticando cosi aspramente?

Yafusata

Direi quasi cyberpunk.

Yafusata

Cambia correttore che e' meglio :)

Yafusata

Tra l'altro chi conosce ed apprezza Ghost in the shell deve aver una certa eta' e non puo' essere il solito bambinetto bimbominkioso.
Dovrebbero pensarci a queste cose prima di partire coi progetti.
Sono degli sprovveduti.

Yafusata

Pure quello ha fps da ridere.
Ma non si rendono conto che a guardarlo fa venire il mal di mare?
Pur di risparmiare...

Yafusata

Ottima analogia.

Yafusata

Ecco cosa mi ricordava!

ghost

Personalmente lo ritengo un titolo con contenuti maturi, almeno il film. I romanzi sono usciti dopo e non li ho letti (solo film e i vari anime OAV)

RiccardoC

forse dovrei provare a rileggerlo adesso, in fin dei conti il film americano non mi è del tutto dispiaciuto e negli anni ho apprezzato sempre di più i racconti sul futuro distopico

red wolf

ci sono due possibilità: la prima è ignorare una ca+ata del genere che insulta tutti i gits precedenti (tutti)....la seconda è prendere chi ha commissionato questo stupro (lo studio di animazione non ha colpa, è solo vittima a sua volta) e fargli cambiare idea con una spranga di ferro...

ghost

Futuro distopico
Bellissimo e terribile allo stesso tempo è un genere già di nicchia figuriamoci se fai un anime

MasterBlatter

SSSS non era per nulla grossolana

Desmond Hume

con mio sommo piacere i dislike superano i like

Desmond Hume

fosse solo il design. Shun donna per rendere family frendly la sua effeminatezza hahaha

RiccardoC

ah non ho idea... che tristezza

Desmond Hume

costa meno di acquistare la licenza per trasmettere direttamente le vecchie glorie? Boh.

RiccardoC

qualità tecnica impressionante, anche nel manga; ma non mi ha mai "preso", non so

RiccardoC

io adoravo quella serie, appena ho visto come avevano fatto il design dei personaggi mi è venuto da piangere (per tristezza, non gioia)

RiccardoC

Esatto, non affrettiamo giudizi prematuri, quello che abbiamo visto nel trailer potrebbe essere la scena migliore di tutta la serie

RiccardoC

necessità nessuna, possibilità di fare soldi investendo ben poco alta... qui la poesia proprio non si è presentata

MasterBlatter
finhhft456

"Il mio grafico con trentamila lire lo faceva meglio",la cosa terribile è che non sarebbe una battuta......

Desmond Hume

la domanda è quale necessità c'è di fare ste cagate?

Desmond Hume

ok sembra n'altra cagata come il remake dei Cavalieri dello Zodiaco per i bambini dell'asilo.

ghost

E poi nei titoli di coda leggi "Dai disegnatori di ADRIAN"

ghost

Concordo ghost in the shield nel 1996 era il meglio del meglio dal punto di vista dell'animazione in quegli anni.

ghost

Il livello si fiducia è lo stesso di quando compro il biglietto della lotteria sperando di vincere

DjL4S3r

Il criceto con la ruota super hi-tech (che non ho) avrebbe fatto sicuramente meglio...
Ma comunque aspettiamo per trarre conclusioni affrettate sulla qualità generale della serie (seeeeeeeeeeee) XD

Rieducational Channel

Cozz in the ashell.

Ganymed

Ne sono ben consapevole, ma quando si va a toccare soggetti come "Ghost In The Shell" le aspettative del pubblico (a cui si rivolge la produzione) sono altissime, soprattutto per quanto riguarda l'impatto visivo.
Secondo me in questo caso è meglio non fare niente, piuttosto che portare avanti una produzione "low cost".

RiccardoC

ragazzi rassegnamoci, tutte i grandi lavori di anime che ci hanno deliziati da giovani saranno storpiati da queste schifezze di remake/reboot in CGI grossolana

Roberto

E ci hanno speso pure dei soldi

Andrej Peribar

Che schifo in CGI

Il Grande Lugash

Super Audio CD?

Yafusata

Non farmici pensare...

Yafusata

Non ci credi nemmeno mentre lo scrivi.

Ganymed

Barbie Dreamhouse è fatto meglio

Yafusata

Come sempre.

Nuwanda

La parte migliore del video sono i commenti.

Yafusata

Io avrei usato ancora meno fps per realizzarlo...

Recensione TV Panasonic OLED LZ1500: il migliore anche senza soundbar

LG OLED Flex il primo 42" (OLED) pieghevole al mondo | Video Anteprima

Recensione TV Samsung OLED S95B: benvenuta concorrenza!

TCL TV QLED C735 da 98”: anteprima (con misure) del Cinema in casa… e non solo!