GoPro Volta, con il nuovo grip la Hero 10 Black dura 4 volte di più

31 Marzo 2022 32

Come tutti ben sanno uno dei punti di forza di GoPro, ovvero quella che possiamo considerare come la migliore e più famosa action cam sul mercato, risiede senza dubbio nella qualità e nella quantità degli accessori disponibili. Dai semplici supporti, ai vari stand, selfie-stick, telecomandi, custodie, fino ai più recenti Media Mod e Light Mod, in grado di espandere ulteriormente le possibilità della action cam in termini di qualità audio e video. Certo non si tratta di prodotti economici ma più e più volte, dopo aver provato alternative a basso costo, mi son trovato ad acquistare gli originali per manifesta superiorità sotto qualsiasi punto di vista.

Un ecosistema, potremmo definirlo così, che va espandendosi in continuazione e che proprio oggi accoglie all'interno della famiglia un nuovo elemento: GoPro Volta. Si tratta di una impugnatura che è anche un treppiede, un telecomando e una batteria aggiuntiva; tutto questo in un solo prodotto che si presenta come perfetto compagno dei già noti Media Mod, Light Mod e ovviamente dell'ultima Hero 10 Black che abbiamo recensito lo scorso autunno. Nelle prossime righe vi racconto come si monta, configura e comporta.

LA SOLITA, OTTIMA, QUALITÀ

Come già detto poco sopra uno dei motivi per cui tendo sempre a preferire accessori originali da abbinare alla mia GoPro è la qualità con cui questi vengono realizzati. C'è davvero poco da dire a tal proposito, potete cercare alternative di qualsiasi genere e tipo ma nel 90% dei casi il prodotto originale sarà quello più soddisfacente. Questo nuovo Volta conferma la regola anche se, a dire il vero, non esiste una vera e propria alternativa di terze parti.

Detto questo, se c'è proprio una caratteristica che non possiamo in nessun modo criticare è la sua qualità costruttiva. Il treppiede alla base della soluzione, che è anche la parte in cui è contenuta la batteria extra, è realizzata in materiale metallico, rivestito con una verniciatura gommata che ne aumenta notevolmente il grip. La porzione che contiene i comandi è invece in plastica rigida, mentre i pulsanti sono rivestiti di gomma e appaiono molto solidi. Sopra al blocco dei comandi abbiamo invece una serie di LED che indicano lo stato della carica della batteria. In totale abbiamo 5 piccoli LED, ognuno ad indicare uno step di carica del 20% sul totale della batteria.



All'altezza del blocco comandi, sul fianco sinistro dell'impugnatura, troviamo un pulsante a scatto che consente di aprire e chiudere i braccetti per avere un secondo attacco laterale per eventuali ulteriori accessori. Tramite lo stesso tasto si sblocca anche il meccanismo che permette di ruotare l'attacco superiore di 90 gradi in 90 gradi per avere il connettore USB-C della action cam o del Media Mod sempre a portata del cavetto di collegamento che esce dal lato destro dell'impugnatura.

Quest'ultimo, lungo una decina di centimetri, è molto spesso e rinforzato alle estremità per evitare rotture dovute alle inevitabili sollecitazioni dovute all'utilizzo. Attorcigliato su se stesso per restare compatto ed evitare di annodarsi è molto semplice da connettere quando utilizziamo la USB-C della GoPro mentre resta un po' tirato se connesso alla porta presente sul Media Mod.

Sotto l'attacco del cavetto sull'impugnatura troviamo uno sportello stagno in gomma che nasconde una USB-C utile per ricaricare la batteria che troviamo dentro al Volta. Tutta la soluzione resiste ad acqua e polvere ma ne sconsigliamo l'immersione se utilizzata con il Media Mod. In questo caso, infatti, l'USB-C sul modulo di espansione non resta adeguatamente isolata.

Per concludere, alla base dell'impugnatura, che si divide in tre parti configurandosi come un piccolo treppiede, troviamo un classico attacco a vite 1/4-20 che ci permette eventualmente di collegare altri accessori alla base del grip.

CONNESSIONE E PRIMA CONFIGURAZIONE

Le operazioni di connessione alla GoPro sono estremamente semplici ed intuitive e si differenziano leggermente a seconda della configurazione utilizzata. Se volete utilizzare il Volta con la GoPro stand-alone, senza Media Mod, la prima operazione da compiere è sostituire lo sportellino copri-batteria originale con quello contenuto nella confezione dell'impugnatura. Quest'ultimo ha una forma leggermente diversa e, soprattutto, offre l'alloggiamento per il connettore USB-C proveniente dal grip. Una volta installato lo sportellino vi basterà attaccare la GoPro allo stick e connettere il cavo USB alla stessa.

Se state invece montando il Media Mod a bordo della vostra GoPro non sarà necessario sostituire lo sportellino perchè lo stesso modulo aggiuntivo offre già una USB-C accessibile nella parte posteriore. In questo caso vi consiglio di ruotare l'attacco dell'impugnatura in modo che la USB-C e il cavetto che proviene dal Volta siano dallo stesso lato.


Qualunque sia la configurazione nella quale intendiate utilizzare la vostra combinazione GoPro+Volta dovere prima assicurarvi di aver aggiornato il software all'ultima versione disponibile, che è anche al momento l'unica che supporta la nuova impugnatura. Una volta aggiornato il sistema all'ultima versione disponibile si può quindi procedere con la connessione e anche qui abbiamo due modalità di utilizzo: cablata oppure wireless.

Nel primo caso l'unica cosa da fare per cominciare ad utilizzare l'impugnatura è connettere il cavo USB-C alla GoPro. La seconda modalità, ovvero quella wireless, funziona invece tramite connessione Bluetooth ed è per tanto necessario connettere la action cam al Volta passando dalle impostazioni. Con uno swipe verso il basso sul display principale della Go-Pro entriamo quindi nella dashboard, selezioniamo l'opzione connessioni, connetti dispositivo e nell'elenco che visualizziamo dovremmo trovare il Volta. A questo punto basterà premere per 4 secondo sul tasto Bluetooth dell'impugnatura per avviare il pairing e connettere i dispositivi. Non appena il LED blu smetterà di lampeggiare potremo considerare la action cam connessa.

UTILIZZO E AUTONOMIA

Ed eccoci a spiegare un attimo anche il funzionamento di questa nuova impugnatura che è in realtà estremamente semplice. Una volta connesso il Volta alla action cam la prima cosa da fare è premere il pulsante che riporta l'icona della batteria per "risvegliare" il grip. Fatto ciò possiamo premere il tasto di accensione/cambio modalità per accendere la GoPro e iniziare ad utilizzare l'impugnatura con i comandi presenti sul dorso.

Premendo sul tasto power/mode a GoPro accesa si cambia modalità di scatto, passando da foto a video a temporizzato fino alla galleria dei contenuti. Il pulsante otturatore poi attiva e disattiva la registrazione o consente di scattare la foto nella modalità dedicata. Infine, per spegnere nuovamente la GoPro basta tenere premuto il pulsante power/mode.

Come potete intuire, quindi, l'utilizzo è molto semplice e intuitivo e ci consente di semplificare alcune operazioni che necessiterebbero di staccare l'attenzione dall'inquadratura e magari anche cambiare l'impugnatura. Si tratta quindi di un accessorio molto utile a chi utilizza GoPro per lunghi V-log o a chi si trova spesso ad utilizzare la action cam con una sola mano e ha bisogno di avere sempre tutti i controlli a portata di dito.

La batteria all'interno dell'impugnatura offre poi una capacità di ben 4900 mAh che corrisponde alla capacità di circa 3 batterie originali GoPro. Se la matematica non è un opinione quindi la durata dell'autonomia di GoPro in bundle con l'impugnatura è sostanzialmente 4 volte quella della sola GoPro, che può ovviamente variare a seconda della modalità di ripresa selezionata. L'autonomia della Hero 10 Black, considerando la registrazione di un video in 4K a 60 fps, è di circa 1 ora che diventano quindi più o meno 4 se collegata all'impugnatura.


Effettuare una ripresa così lunga, a meno che non si stia utilizzando la modalità temporizzata, è però fondamentalmente impossibile. Questo perchè dobbiamo sempre e comunque fare i conti con i problemi legati al surriscaldamento della action cam, che porta ad una durata massima della singola clip quasi sempre inferiore ai 30 minuti; eccezion fatta, ovviamente, per le riprese al freddo e al gelo, magari sugli sci, quando la temperatura dell'ambiente ci aiuta a rinfrescare i bollenti spiriti della action cam.

Grazie al treppiede incorporato e alla modalità temporizzata e all'autonomia estrema fornita dalla batteria extra questo GoPro Volta può poi essere considerato come l'accessorio perfetto per la realizzazione di timelapse molto lunghi.

CONSIDERAZIONI

Ed eccoci alle considerazioni finali che non possono non partire parlando del prezzo di questa soluzione. La sola impugnatura Volta avrà un prezzo di listino di 129,99 euro per i non abbonati GoPro e di 90,99 euro per gli abbonati. A mio modo di vedere è un prezzo comunque adeguato per un accessorio che per alcune categorie di utenti è davvero in grado di cambiare l'esperienza d'uso della Hero 10 Black, specialmente per quello che riguarda la durata della batteria.

Oltre all'acquisto singolo sarà però disponibile anche un bundle che comprende il Volta, il Light Mod, il Media Mod e la stessa GoPro Hero 10 Black. In questo caso il prezzo sarà di 618,99 euro per chi è abbonato a GoPro e 824,95 euro per chi invece non lo fosse. Se consideriamo che la somma dei prezzi dei singoli prodotti senza abbonamento GoPro è di 890 euro e che l'abbonamento per un anno è disponibile a 49,90 euro (può essere interrotto in qualsiasi momento), il prezzo del bundle con sottoscrizione è indubbiamente interessante perchè ci porta a risparmiare circa 220 euro sull'acquisto separato.

VIDEO


32

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
Matrix

Migliaia di persone utilizzano le GoPro e fortunatamente una piccolissima % ha avuto problemi. Accade per Apple o Samsung, accade per Mercedes ecc... Certamente se fai video di 45minuti in certe condizioni, e con certi frame, metti a dura prova la cam ma boh...non saprei che dirti. Allora non hai mai provato le action cam di bassa fascia, meglio non dire nulla..ma NON credere mai a quelli che blaterano di essere soddisfatissimi e che la gopro costa troppo

NULL
Matrix

Ho usato la GoPro10 in Sicilia per 2 settimane, in acqua, sotto il sole a 40 gradi, e la ricaricavo un po con la powernbanck da 20k un po a casa con l'adattatore a rete fissa. Nel frattempo sincronizzavo spesso i Video svolti nel cloud via wifi o dallo smartphone. Mai mai avuto problemi di alcuna natura.

NULL
Matrix

Mai scritto di non riconoscere il problema riconosciuto ufficialmente (ma mica era presente in tutte le GoPro !!!!) ma che la tua è stata sfiga molto alta.... Io ho la 10 amen

Matrix

mai detto il contrario, e parlare di iphone mi fa davvero ridere. ma davvero pensiate sia una pietra andolare di confronto? LOL

Matrix

la qualità è migliore di marche cinesi, credimi...

dicolamiasisi

scontati sì ma il prezzo rimane comunque altino

dicolamiasisi

il prodotto perfetto non esiste...tutti possono uscire con qualche difetto più o meno gravi...anche gli iphone...mediamente però questo brand è valido soprattutto in rapporto al prezzo

NULL

Wow, non sapevo che esistessero anche i fanboy GoPro. Comunque controlla i forum ufficiali GoPro, è un problema riconosciuto ma che non risolvono. Alla fine sono riuscito a ottenere il rimborso e ho preso la 10, che - per ora - non sembra soffrire della problematica.

Matrix

falso

Matrix

si e altri invece hanno citato difetti e problemi, fai tu

Matrix

Se sei abbonato a GoPro compri gli stessi accesori originali al prezzo di quelli di terze parti. Cmq lui dice al 90% e NON tutti :) mi pare chiaro. dalle recensioni su Amazon è evidente che non tutti siano felici della qualità dei prodotti di terza parti. Basta leggere appunto...leggere

Matrix

A parte che diffido seriamente che te ne abbiamo cambiate 3 nuove e 3 con lo stesso problema, secondo me è o la stessa ricondizionata o dici fandonie. Mai successo con nessuna Gopro che acquisto da tantissimi anni. Oppure sei sfigatissimo... Le altre actioncam ? wow provale...e poi mi dirai. Auguri

Matrix

Questo discorso è troppo generalista e privo di fondamenta razionali. Strumenti difettosi esistono in ogni settore e produzioni: automobili, elettrodomestici, indumenti, ecc.. Le concorrenti delle GoPro di fascia alta hanno prezzi similari per i loro prodotti, e anche loro non sono esenti da qualche bug. I prodotti di fascia medio bassa invece sono imparagonabili. con 50/100 euro si comprano delle discrete action cam ma sordatevi la qualità audio/video in 5/4/2,7 K e scordatevi la stabilizzazione, o l'universo degli accessori delle GoPro. Il prezzo della Gopro non è regalato e se una persona ama la fotografia dovrebbe spenderli per una refles o una mirrorless, ma se per motivi lavorativi o privati occorre avere un prodotto con certe caratteristiche mi spiace ma le Gopro sono e restano il TOP a prezzo accessibile. VOLTA è un ottimo prodotto, considerando che comunque l'acquisto di 2/3 batterie originali e di un treppiede arriva sempre su quelle cifre come minimo... quindi non capisco le critiche e le fesserie in merito. Su youtube esistono decine di video dimostrativi indipendenti. Inoltre NON è vero che tutte le gopro hanno lo stesso processore e bla bla

Uncle A.

Vai di insta subito. Non ascoltare le marchette di questi Giangi risvoltinati che scrivono gli articoli.

Uncle A.

Abbonamenti ovunque…che fastiDIO cane!

The martian

Ma si surriscalda dopo poco ed è raccomandato l'uso con gli sci...ma sciando le mani reggono i bastoncini, non ho altro di prensile...Con lo snowboard non ha la prolunga e le riprese così sono monotone.E poi, per esperienza, il freddo accorcia l'autonomia delle batterie se sempre tenute al freddo, meglio secondo me avere delle batterie di scorta da tenere al caldo in tasca...

rsMkII

Mi farebbe comodo quel grip

Squak9000

Fanno HW di qualità...

poi dopo un anno ti abbandonano la cam con bug palesi ed evidenti che non correggono...

dici: sarà una questione HW... e invece NO, la generazione seguente ha stesso processore e stessa ottica.

Hanno solo corretto i bug precedenti... ma non li correggono, fanno uscire semplicemente un nuova CAM con bug corretti e nuove funzioni.

Per me GOPRO è proprio NO e sarei curioso di vedere se le competitor si comportano allo stesso modo.

Squak9000

ah beh si sicuro... almeno il 90% della roba è passabile anche da Alixpress...

poi parlano di qualità... ma è una cavolo di una stupxda actioncam che sia tra un anno:
1) non aggiorneranno più
2) la lasceranno con tutti i bug del caso

Davide

gopro 4 black. Giuro che sul sito ufficiale lo sportellino di plastica costava oltre 20 euro. Io dico che devono morire malissimo perchè da aliexpress con 2 euro ne prendevi 4 con spese di spedizione.

Supremo Desslock

Wow gran bel marchettone condito di elogi e considerazioni da fanboy

NULL

Terza GoPro HERO 9 che mi sostituiscono e terza con il problema del cracking audio. Difficile non valutare altre cam con questo livello di affidabilità ed è in peccato perché - per il resto - mi trovo benissimo.

dicolamiasisi

sì è un brand noto con tanto di sito ufficiale e puoi trovare molte recensioni sui suoi prodotti...io ne ho alcuni e per ora sono molto soddisfatto

Tiwi

buono

Da blitz

inutile batteria 4x se dopo 10 minuti si spegne per surriscaldamento

Biso22

Domanda: su Aliexpress vedo parecchi articoli Ulanzi che costano mediamente più di altre cinesate, è un marchio così valido?

Squak9000
dicolamiasisi

non sono d accordo sul fatto che solo gli accessori originali siano di qualità...se si va su fornitori terzi affidabili e noti (es. ulanzi...telesin. per citarne due) ti porti a casa accessori di ottima qualità per certi versi anche superiore agli originali risparmiando almeno un 30%

sinc3rament3

Che non abbiano ancora risolto questo problema è abbastanza scandaloso, ma è anche vero che non capita spesso di fare riprese da più di mezz'ora per come si usa di solito una GoPro. Insta360 molto interessante, la prima era migliorabile ma questa promette bene

Ayamy

che dura 4 volte di più ma comunque si spegne per surriscaldamento non mi pare il massimo... e parlo da utente GOPRO da anni....
è il primo upgrade dei tanti fatti che sto pensando di lasciare GOPRO per la INSTA360 RS

Recensione TV Panasonic OLED LZ1500: il migliore anche senza soundbar

LG OLED Flex il primo 42" (OLED) pieghevole al mondo | Video Anteprima

Recensione TV Samsung OLED S95B: benvenuta concorrenza!

TCL TV QLED C735 da 98”: anteprima (con misure) del Cinema in casa… e non solo!