GoPro Hero 12 Black ufficiale: autonomia raddoppiata e Mod MAX 2.0 | Prezzo

06 Settembre 2023 71

GoPro Hero 12 Black è ufficiale, dopo le numerose indiscrezioni di questi ultimi giorni il brand americano ha annunciato la nuova action cam erede del modello Hero 11 Black uscito nel 2022 (recensione). Presto arriverà anche una nuova GoPro Max 360° che sostituirà la versione originale lanciata quattro anni fa. Il CEO Nick Woodman ha rivelato che "è in lavorazione e varrà la pena aspettare".

Hero 12 Black ha un'autonomia fino a due volte superiore rispetto a quella di Hero 11 Black grazie a un sistema di gestione energetica riprogettato, supporta in modalità wireless Apple AirPods ed altri dispositivi audio Bluetooth per la registrazione delle tracce audio ed il controllo dell'action cam a distanza ed integra la versione 6 di HyperSmooth per la stabilizzazione dei video.

É ufficiale anche il Mod MAX 2.0 con FOV di 177° e risoluzione 4K @60fps in grado di acquisire video e foto nelle impostazioni di campo visivo Ampio, SuperView Max e HyperView Max. Ciò si traduce in acquisizioni video widescreen più ampie del 36% (rispetto all'obiettivo standard) e in verticale più alte del 48%.

GoPro Mod MAX 2.0

Con la action cam, GoPro lancia anche la nuova app Quik per desktop che sarà disponibile su macOS dal 1° novembre 2023 e su Windows nell'estate 2024: per gli iscritti a GoPro è disponibile gratuitamente. Le versioni mobile e desktop si sincronizzano tra loro per spostare i progetti rapidamente.

CARATTERISTICHE TECNICHE
  • dimensioni e peso: 71,8x50,8x33,6mm per 154g (con guide di montaggio e batteria)
  • risoluzione: 5.3K, 4K, 2,7K, 1080p
    • 5,3K 8:7: 30/25/24fps
    • 5,3K 16:9: 60/50/30/25/24fps
    • 4K 9:16: 60/50/30/25fps
    • 4K 16:9: 120/100/60/50/30/25/24fps
  • processore di sistema: GP2
  • stabilizzazione video: HyperSmooth 6.0
    • AutoBoost di nuova generazione
    • allineamento con l'orizzonte anche con rotazione di 360°
  • sensore: CMOS da 1/1,9"
    • formati: 8:7 (FOV 156°), 16:9, 4:3
    • nuova modalità di acquisizione verticale per registrazione video 4K 9:16
  • obiettivo ultra grandangolare: HyperView
    • con Mod per obiettivo MAX 2.0: anche prospettiva HyperView Max
  • audio: 3 microfoni
  • controllo vocale
  • batteria: 1.720mAh
  • autonomia con HyperSmooth 6.0 attiva:
    • 70 min di registrazione continua a 5,3K @60fps
    • 95 min a 5,3K @30fps
    • 155 min a 1080p @30fps
  • impermeabilità: 10 metri senza custodia, 60 metri con
  • HDR nei video 5,3K e 4K
  • Slo-Mo fino 8x con risoluzione 2,7K
  • estrazione fotogrammi fino 24,7MP, foto 27MP
  • interfaccia utente aggiornata con controlli semplificati
  • Mod per obiettivo MAX 2.0 con lente due volte più resistente ai graffi e rivestimento idrorepellente
  • supporto wireless per dispositivi audio Bluetooth (Apple AirPods, cuffie, microfoni esterni)
  • GP-Log con LUT per la gestione del colore in post-produzione
  • sincronizzazione wireless di più Hero 12 Black per semplificare l'editing su Final Cut Pro, Adobe Premier ed altre app di editing
  • guide di montaggio con filettature da 1/4-20
  • per iscritti a GoPro: caricamento automatico dei contenuti all'account cloud GoPro quando la fotocamera è in carica
  • compatibilità con nuovo accessorio estendibile da 48" con telecomando Bluetooth rimovibile e impermeabile. Può essere utilizzato anche con Hero11 Black, Hero11 Black Mini e Hero10 Black,
PREZZO E DISPONIBILITÀ
  • GoPro Hero12 Black
    • disponibilità: da oggi su GoPro.com, vendita libera dal 13 settembre
    • prezzo: 449,99 euro
  • Mod per obiettivo MAX 2.0
    • prezzo:
      • iscritti a GoPro: 87,99 euro
      • non iscritti a GoPro: 109,99 euro

71

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
Gianni P.

Spiega un po' sta storia del file sulle sd...sono curioso

Fabian Mas

ripeto: se monti un cellulare su una casco da bici e moto, salvo esser su una strada piatta e liscia, le riprese non saranno a quel livello perché pecca "tremendamente" in stabilizzazione rispetto a queste. a meno di non ricorrere a dei crop notevoli.
Ti sei mai chiesto perché negli sport d azione nessuno usa un cellulare anche quando potrebbe ad esempio legarselo al petto e in parte ridurre l ingombro imbarazzante.
Mai visto un surfista usare l iphone?

Ribadisco che stai facendo un paragone senza senso oppure andiamo incontro al tuo paragone assurdo e diciamo che con una bella reflex anche di fascia bassa le riprese saran migliori di un cellulare di fascia alta e di queste gopro/osmo etc

Son prodotti specifici per usi specifici e questo si paga in OGNI contesto

gianni polini

P.S: ho una 9 con tanto di filtri...

Fabian Mas

In realtà non è così. la plastica è la stessa dei cellulari ma anche case con parti in acciaio, guarnizioni per l impermeabilità. Costruttivamente si possono paragonare (a fatica) con i soli cellulari che hanno certificazione IP e anche qui ovviamente ne escono sconfitti. I cellulari hanno ottiche peggiori e infatti devono compensare con N fotocamere per poi 'comporre' lo scatto finale. Stesso motivo per per cui la luce ha una gestione diversa, son N scatti fusi in un immagine finale.
Il software fa quello che devo, basta pensare alla stabilizzazione che è ottenuta via software croppando l'immagine intera ottenuta dal sensore. Puoi capovolgere la cam ma l immagine rimane con orizzonte fisso.

Insomma paragonarle ad un cellulare è come paragonare una macchina da rally ad un suv lamentandosi della qualità dei sedili e del rumore...sono oggetti fatti per riprendere in condizioni limite e li sono indiscutibilmente superiori ai cellulari anche di alta gamma

Ocram

Nono presa da poco all'unieuro, può essere che abbiano risolto con le ultime prodotte?

gianni polini

Capisco e concordo, ma resta il fatto che a livello costruttivo e tecnologico parliamo di 100euro al massimo.
Tutta plastica, schermi risibili e minuscoli e software ridicolo anche se paragonato al vecchio symbian.
Io ho provato sta roba per la moto, e ripeto....curiosita'.
E' ridicolo se paragonato ad uno smartphon di media qualita', ha una gestione della luce da vergogna (e devi comprare i filtri altrimenti fa cagher....
Concordo sul fatto che sia sicuramente una soluzione per diving o se ci corri, solo perche' e' sicuramente piu comodo di uno smartphone, ma ha limiti evidenti e ripeto...non piu di 100euro come valore

Fabian Mas

Sono oggetti completamente diversi. Prova a collegare uno smartphone a una MTB o tenerlo mentre corri o fai un immersione. La stabilizzazione, la robustezza/resistenza e anche le dimensioni sono i vantaggi di queste (immagina collegare lo smartphone al casco).
Chiaro che se uno la usa per far le riprese mentre fa una passeggiata o il giro in bici per campagna allora la sta sprecando.

Stef

PS.: il software gopro non vede alcun dato, riuscivo con la precedente (credo fosse una 5) ma non con questa.

Stef

scusa ma va nel senso che riesci a vedere il tachimetro con la velocità sulle riprese? Perchè riuesco anche io ad attivalro ma poi nelle riprese non vedo alcun dato

gianni polini

Quello va. È una camera scadente che non dovrebbe costare oltre 100euro.

Poi o..viste le vendite usano, ma ci sono Smartphone da 100-150euro che fanno riprese superiori e di molto.

La comprai per curiosità per fare qualche ripresa con la moto…..trash

gianni polini

Ho comprato la 9 qualche anno fa…usata pochissimo, era più curiosità che altro.

Devo dire che sono molto deluso da queste camere…

La qualita dei video non è paragonabile a smartphone con lo stesso prezzo…e gli smartphone hanno molte altre possibilità e tecnologia superiore.

Penso che con questa qualità non dovrebbero costare più di 100euro

Da blitz

se corri in auto moto e' utile,idem sciare ecc

Fabian Mas

Ne tengo conto però almeno ora c'è la 3 che spero sia migliorata da quel punto di vista.
Il senso di una 360 infatti ora è solo la comodità di ripresa che in un trail/mtb non è poco ma ci farò due conti

Alessandro Ricca

E che ti cambia? Solo per sapere dove hai scattato la foto o fatto il video?

Alessandro Ricca

Perché la insta non lo fa?

Luigi con i blu jeans

guarda, io giravo i miei viaggi con una Hero 7, una Insta X2 e una mirrorless per i video serali (Fuji X-S10). La Insta X2, dopo l'effetto WOW, ti stanca subito. Fantastica sulle montagne russe, ma appena croppi per avere un'inquadratura decente, stai su un 1080p scarso, immagini "fangose" e appena si abbassa la luce (basta un posto alberato come un rafting su un fiume nel bosco) che inizia il rumore video.
Impensabile girare tutta la vacanza con una 360, è solo per avere delle inquadrature particolari (troppo stancano).

Sobotame Tanlistes

A mio avviso, il calore è generato dalla corrente (oltre che da fattori esterni). Se la batteria é la stessa, vuol dire che viene usata meno corrente (la metà) di conseguenza dovrebbe scaldarsi di meno.

Luigi con i blu jeans

in low light evita troppi fps

Stef

A me non ha mai funzionato e poi ho desistito. Ho poi letto su vari forum che era un problema comune. Ma hai dovuto fare qualcosa per farlo funzionare?

JakSpoon

Bisogna vedere... può darsi che tra 3 mesi arriva la MAX 2 :D Vediamo.. e comunque io continuo a consigliarti la Insta360 al Black Friday (anche se come sconti sono sempre molto tirchi)!

Fabian Mas

Imo la Max 2 sarà già molto se arriva nel 2024. POtrei arrivar al black friday quello si. Mancan 3 mesi quasi e sicuramente si troverà la gopro 11 a buon prezzo (già ora è 379) sulle insta c'è da sperare

mikko

io ero indeciso come te, se aggiornare la hero 7 o prendere una 360 , alla fine ho preso la x3, qualitativamente non fa i video della 12 ma è fantastica non tornerei mai indietro, al massimo aspetterei una gropro max 2 per vedere il confronto, sicuramente avrà più qualità di una x3. Ma secondo me avrà problemi il software, conoscendo gopro farà schifo. quello di insta360 è fatto strabene!

JakSpoon

No, la Insta360 da 1 Pollice non è fatta per essere una action cam!
Comunque si a questo punto anche io ti consiglio di o aspettare sta GoPro MAX 2 se puoi aspettare, oppure prendere la X3 con qualche buona offerta del Black Friday!

Fabian Mas

Assolutamente la seconda: trail, gravel, mtb o escursionismo. Mi spiace solo perchè amo molto anche fotografare ma da questo punto di vista sono deboli se paragonate ad un buon cellulare....peccato i cell siano ormai enormi e poco pratici in certi contesti (oltre a esser meno robusti e/o impermeabili)

Ocram

ma scusa da me funziona il gps...e ho la 9

JakSpoon

Beh ad oggi si, la Insta360 X3 è veramente ottima... ma quando è uscita l'ultima GoPro MAX (la versione aggiornata della Fusion, che è uscita in contemporanea con la HERO 8 oramai nell'Ottobre del 2019, ben 4 anni fà) era NETTAMENTE migliore rispetto alla ONE X che era in commercio (e a parte la grandezza e il peso, era pure leggermente meglio rispetto alla X2 uscita l'anno dopo)!
Ora tanto è tutto da vedere... sicuramente GoPro si è adagiata sugli allori (vedi appunto questa uscita deludente della HERO 12), e Insta360 oramai è ESPERTA del settore... ma non farei previsioni azzardate sul fatto che questa MAX 2 debba essere necessariamente peggiore della X3, anzi!

JakSpoon

Dipende anche dallo stile che vuoi avere nel finale e cosa fai tu... se fai più VLOG e Viaggi, forse una Action Cam classica è più indicata (FOV ampio ma qualità maggiore)... se invece fai proprio Action SPORTS e vuoi avere la comodità di poter catturare qualsiasi cosa e modificare in post prospettiva, inquadrature etc... allora meglio la Insta360 (io la vedo cosi)!

Giulio Forti

No però dai uno piccolo sforzo...

JackX

E il design è il core di una cam?

Copyr

quanto a calore sviluppato come siamo messi, raddoppia anche quello come l'autonomia? sbandierano 4 5 8K poi registri in 4k60fps x piu di 1 min e la camera si scalda tanto che non riesci nemmeno a tenerla in mano e si spegne.

Harry

no, compatibile solo con la 12

Superdio

ma anche dji abbandona il supporto alle sue cam all'uscita della nuova come gopro oppure rilasciano ancora qualche aggiornamento?

BlackMamba

Interessante il fatto di poter connettere dispositivi di acquisizione audio come le cuffie via Bluetooth. Penso sia l'unica Action Cam che permetta di farlo o sbaglio?

Superdio

l'obiettivo max 2.0 funziona pure sulle vecchie gopro tipo la hero9?

Da blitz

io ho la 11 e funziona,non passo alla 12 per questa mancanza

T. P.

quoto

DiRavello

non capite il senso? far uscire una nuova GoPro serve a noi utenti per comprare la versione 9 o la 10 a poco. l'utilità è tutta qui.

my_two_cents

Ma fondamentalmente anche per il 99.9%.
L'autonomia raddoppiata (che poi voglio vedere) è comoda, ma comunque basta avere più batterie e il problema autonomia scompare.
Il ridicolo è che a parità di sensore e processore questa 12 avrà funzioni SW che la 11 non avrà.

Stef

io ho la 9 e il GPS non ha MAI funzionato e ne erano consapevoli... quindi tutto sommato han fatto bene (anche se avrei voluto averlo)

Ray

Dovremmo giocare a "trova le differenze". Per il 99% degli utenti non c'è differenza tra 11 e 12!

Teomondo@Scrofalo

Hai qualche link con comparative? Vorrei comprare una action cam, ma non sono per niente esperto in materia, grazie mille.

Tommers0050

A sto giro dji vince a mani basse

Da blitz

Rispetto alla 11,hanno tolto il GPS,ecco perché consuma qualcosa di meno

Fabian Mas

Si infatti l indecisione è più sulla tipologia che sulle prestazioni. Non avendo mai avuto una 360° mi attira l idea di poter sceglier le inquadrature in post prod. Di contro perdo in qualità video

dicolamiasisi

poi metti i video a confronto e la dji ne esce a pezzi

Giulio Forti

Almeno costano poco altrimenti mi arrabbierei.

Giulio Forti

Comunque le 14 PM è pomeriggio e c'è ancora luce naturale.

Giulio Forti

GoPro. Design sempre ai massimi livelli.

Jef Niro

Sono sempre rimasti un passo indietro con la tecnologia 360 quelli di GoPro. Molto difficile che riducano il gap con Insta360 la quale ha accumulato feedback e bagaglio tecnico da ormai 3 anni. Della Max2 se ne parla da quando è uscita la OneX2 e se non sono ancora usciti significa che stanno moooolto indietro rispetto la concorrenza.. e non è neppure detto che quando uscirà il prodotto sia perfetto, anzi, con li buchi nell'acqua di GoPro (anche in termini di prezzi) difficilmente sarà acquistabile a occhi chiusi...

JakSpoon

Vero ma già che è confermata che arrivi è una gran cosa… potevano benissimo stare zitti! Comunque probabilmente un 4-6 mesi passeranno sicuro… dipende quanto puoi aspettare!

Ps. Però se sei indeciso tra la Insta360 One X3 e la HERO12, devi schiarirti le idee: un conto una Action Cam “normale” e un conto una camera 360… hanno pro e contro e dipende molto da cosa devi farci e cosa vuoi tu come prodotto!

Recensione LG QNED82 75": LCD Nano Cell Quantum Dot per giocare in grande

Samsung Eco Mode sui TV 8K: vi spieghiamo cos’è e come funziona

Giocare su TV senza console: la nostra prova del Samsung Gaming Hub | Video

Recensione TV Panasonic OLED LZ1500: il migliore anche senza soundbar