
22 Settembre 2023
C'è aria di novità in casa DJI, e così dopo aver introdotto il nuovissimo DJI Air 3 solo qualche giorno fa, ora emergono i primi dettagli della nuova action cam Osmo Action 4.
Abbiamo finalmente uno scatto ad alta risoluzione, condiviso solamente ieri da Roland Quandt, che ci permette di vedere in primo piano la nuova cam. Ma non è tutto, poiché grazie a fonti russe possiamo farci un'idea di prezzo e caratteristiche dettagliate, che sebbene non confermate ufficialmente, potrebbero risultare piuttosto credibili e in linea con quanto si può leggere dalle scritte posizionate attorno all'obiettivo. Iniziamo guardando da vicino l'action cam, poi approfondiamo i dettagli.
Come potete notare, le modifiche all'aspetto sono davvero minimali e potrebbe essere scambiata per il modello attualmente in commercio, ma le maggiori novità dovrebbero essere sotto la scocca. Queste potrebbero essere le specifiche tecniche parziali, stando alla fonte Quadronews. Vediamole a seguire.
La fonte ha inoltre pubblicato altre immagini che ci consentono di vedere gli accessori in dotazione, conoscere i due pacchetti con cui verrà proposta e farci un'idea del prezzo d'arrivo sui mercati.
Si parla quindi di due diverse versioni, la standard e la Adventure Combo. La prima sarà proposta sui mercati a 399 dollari, mentre la seconda a 499 dollari. Non ci resta che capire quali siano le intenzioni di DJI in merito alle tempistiche, ma di fatto la corposa fuga di immagini e informazioni è un chiaro segno che il debutto di Osmo Action 4 potrebbe essere davvero dietro l'angolo.
Recensione Lenovo Legion Go, sfida ROG Ally a viso aperto
Cyber Monday 2023: tutte le offerte, sconti, promo e acquisti da fare in diretta live
Recensione Corsair Platform:6, modulare, regolabile e super robusta!
Prime Video: tutti i film e le serie TV in arrivo a dicembre 2023
Commenti
La meglio è sempre la Osmo Action 2, con alcuni difetti ma design unico e qualità da urlo
si, la uso montata su droni fpv e entrare e uscire da posti bui ci mette sempre un po a riprendersi al contrario della gp11
Dunque riprende le forme della Osmo action cam, ritorno all'origine.
"cambi di luce" intendi l'esposizione?
Chi fa sport usa GoPro... Non penso che questi dispositivi vengano comprati solo da super professionisti, se uno può risparmiare 100€ e avere un prodotto simile penso che ci faccia un pensierino.
Io ad esempio se dovessi prendere GoPro valuterei seriamente una DJI. Se non avessi problemi di budget prendere una Insta.
vediamo come risponde Go Pro. Tutti aspettano un sensore un pelo più grande
Chi fa sport usa GoPro e chi fa contenuti usa insta.
Ormai il mercato é preso... Non vedo molto spazio per altri attori, a meno che non innovino come insta.
Stessa via di gopro. Dji ha il problema dei cambi luce. Basterebbe un semplice Bugfix ma se lo portano dietro dalla action 2