Insta360 GO 3 ufficiale, l'action cam minuscola e potente la monti dove vuoi

27 Giugno 2023 30

Insta360 GO 3 è la nuovissima action cam erede del modello lanciato a marzo di due anni fa: è piccolissima (25,6x54,4x23,2mm) e leggerissima (35,5g), grazie al suo corpo magnetico può essere montata ovunque e consente di registrare fino a 2,7K. I miglioramenti rispetto alla generazione precedente sono netti, dalla batteria più capiente (310mAh) al microfono aggiuntivo con Controllo vocale 2.0 per gestire GO 3 senza mani sino alle inedite modalità di registrazione pre-registrazione, registrazione in loop e registrazione programmata (niente sveglia alle 5 per registrare un timelapse dell'alba, basterà impostare correttamente l'opzione e Insta360 GO 3 farà tutto da sola).


Due sono gli aspetti che rendono unica la nuova action cam:

  • supporti magnetici:
    • ciondolo: da indossare al collo
    • Easy Clip: per i cappelli
    • Supporto Girevole: supporto adesivo riutilizzabile con punto di montaggio da 1/4" per fissare un selfie stick o un treppiede
  • Action Pod: dotato di display touch da 2,2" si collega via Bluetooth così da permettere all'utente di gestire la cam da remoto. Consente di estendere l'autonomia fino a 170 minuti di registrazione (rispetto ai 45 minuti della sola action cam dotata di batteria da 310mAh)

Le registrazioni video non hanno limiti di durata, tramite l'app Insta360 è poi possibile semplificare il processo di editing. Tra le caratteristiche citiamo la modalità FreeFrame che permette di registrare e di modificare successivamente l'aspect ration dei video.

CARATTERISTICHE TECNICHE
  • apertura: f/2,2
  • lunghezza focale eq.: 11,24mm
  • foto: 2560x1440 (16:9), 2560x2560 (1:1), 1440x2560 (9:16), 2936x1088 (2,7:1)
  • video: fino 2,7K a 24/25/30fps
  • funzioni: Stabilizzazione FlowState, Horizon Lock 360, FreeFrame, TimeShift, PureShot HDR con AI, slow motion fino 120fps, timelapse
  • resistenza:
    • ​Action Pod: IPX4
    • GO 3: IPX8
  • peso:
    • GO 3: 35,5g
    • Action Pod: 96,3g
  • dimensioni:
    • GO 3: 25,6x54,4x23,2mm
    • Action Pod: 63,5x47,6x29,5mm (con schermo retratto)
  • colore: bianco
  • codifica video: H.264
  • max bitrate video: 80Mbps
  • giroscopio: 6 assi
  • ISO: 100-3200
  • otturatore: 1/8000-120s (foto)
  • audio: riduzione vento, stereo, messa a fuoco direzionale
  • formato audio: 48Khz, 24bit, AAC
  • connettività: Bluetooth 5.0, WiFi 5 5GHz, USB-C
  • memoria archiviazione: 32/64/128GB
  • batteria:
    • GO 3: 310mAh
    • Action Pod: 1.270mAh
  • ricarica 0-100%:
    • GO 3: 35 min
    • Action Pod: 65 min
  • autonomia:
    • GO 3: 45 min
    • GO 3 + Action Pod: 170 min
PREZZO

Insta360 GO 3 è disponibile sul sito ufficiale, presso il rivenditore ufficiale Nital e altri negozi selezionati ai seguenti prezzi:

  • Insta360 GO 3 32GB: 429,99 euro
  • Insta360 GO 3 64GB: 449,99 euro
  • Insta360 GO 3 128GB: 479,99 euro

L'action cam viene venduta con inclusi Action Pod e gli accessori Ciondolo Magnetico, Easy Clip, Supporto Girevole e la Protezione per le lenti.


30

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
met
Etrusco984

Dalle prime recensioni sembra che abbiano risolto alla grande i problemi della 2, surriscaldamento (inserendo una piastra alettata in alluminio) e batteria. Mi piace molto...

Davide Moriello

il case della go2 ha l'attacco della gopro compatibile. Niente magneti.

hSeph

Secondo me avrebbero potuto rendere possibile inserire una micro sd nel pod, chissà che non lo faranno per la Go 4.

Capisco le critiche al prezzo, in effetti è altino vista la risoluzione (mi sarei aspettato un 4K con la nuova generazione sinceramente), ma in questo form factor o questa o niente, non possiedo nessuna delle due ma anche una GoPro mini ha già un utilizzo o un target leggermente diverso, è davvero delle dimensioni di una noce, la infili ovunque

Infatti cercavo di capire quali fossero i veri punti di forza rispetto al modello prima e ne trovo pochi pochi... Però magari aiuta a trovare la 2 a prezzi migliori

Lorenzo Manera

Costosa! Per un 2k7??? Piuttosto gopro 11 mini... Per lo stesso prezzo (e meno) gopro hero 10 almeno si arriva a 5k. Il peso non importa poi così molto

T.Bombadillo

Certo non è il suo scopo, meglio gopro allora.

T.Bombadillo

Io in viaggio giro con il powerbank per sicurezza, ma per la giornata in vacanza a far video di 15 sec non serve

T.Bombadillo

Ho la go 2 e non la scambierei mai con una gopro mini.
In primis l'app super intuitiva, poi le dimensioni.
Il tasto rapido programmabile in 4 modalità, gli attacchi manirtici super comodi.
Unica cosa che manca è il display ed ora ci hanno messo la pezza.
L'ho presa usata a 190 euro, quando morirà prenderò questa, sempre che gopro non esca con qualcosa di paragonabile ma non credo.

met

Se parla di track day mi sembra chiaro intenda usarla senza case ;)
Avevano realizzato il supporto con ricarica, ma magnetico e non adatto all'utilizzo "sportivo"

Ratchet

Sarà anche minuscola, ma il prezzo è grande

Davide Moriello

si che sono giocattolini. Me la porto in vacanza in tasca, è minuscola, me la porto sott'acqua, faccio qualche foto, mi mantiene l'orizzonte, qualche selfie, video e via.
Logico che non è professionale, è pensato per chi la usa in vacanza.

Nico5

Ho pensato la stessa cosa, non vale l'upgrade, soprattutto a quel prezzo

T. P.

https://media3.giphy.com/me...

alfri

embargo finito

DiRavello

impossibile

DiRavello

"Easy Clip: per i cappelli"..
...
...
ti prego meteorite, che è già troppo tardi

Dario

E' un giocattolino costoso per ragazzi/giovani che si vogliono divertire a fare qualche ripresa strana o per i vari blogger con portafoglio pieno. Capisco il marketing di Insta360 che oggigiorno pompa sempre di più per questo tipo acquisti abbastanza futili, ma per gli utenti che li acquistano un pò meno.

Se si spende più o meno le stesse cifre (a listino più di 500 Euro se si prende qualche accessorio)) e si vuole alta qualità video e durata registrazione ottima in quasi ogni situazione si opta sicuramente per GoPro (anche mini) o X3 per video a 360, che sono sicuramente di un altro pianeta. E nessuno si è mai lamentato del peso di queste camere che superano i 140/150gr, sono camere vere, non giocattilini come questa Go 3.

Davide Moriello

Hu? nono, ho la go 2 da mhm... 2 anni mi sembra ormai. Con la cover arrivi tranquillamente a 25 minuti in modalità pro (uso solo la modalità pro in quanto tutte le altre mi sembrano inutili)

Etrusco984

il problema batteria mi si poneva perche volevo usarla nei trackday come camera car, ma un turno dura mediamente 25min, e sapevo che nella modalità "pro" scalda e non riesce ad arrivare a 25 minuti di ripresa continua

449€... mah...

Davide Moriello

E questa costa di più perchè ha anche uno schermo :\ Inutile direi

Paolo Giulio

Carina... costosetta, ma carina...

Davide Moriello

io ho la 2, non mi sono mai trovato senza batteria, solo senza memoria più di una volta. La batteria dura una vita, specialmente nella custodia. Logico, se ci fai 4 ore di filmato di fila magari la batteria la finisci, ma che noia vedersi 4 ore di filmato o editarlo lol. Io la utilizzo per fare video clip di 30-120 secondi massimo. In una vacanza di una settimana ne faro 200 di queste clip e poi mi faccio fare da lui l'editing

Davide Moriello

HO la insta go 2 e mi trovo benissimo! Ma non mi sembra proprio ne valga la pena l'upgrade

MakeGennargentuGreatAgain

2.7K a prezzi da GoPro. Scaffale.

Etrusco984

Volevo prendere la 2, mi ha frenato solo il limite di utilizzo della batteria, questa è definitiva, ma preferisco la "custodia" della 2. Prezzi lievitati purtroppo

gianni polini

Mmmm....

T. P.

a me piace! :)

TV TCL da 98": arrivano la versione Mini LED e un modello "più economico" | VIDEO

Recensione TV Panasonic OLED MZ2000: un nuovo riferimento grazie alle microlenti

Recensione TV Samsung OLED S95C: più grande, più evoluto e costa meno

Recensione LG QNED82 75": LCD Nano Cell Quantum Dot per giocare in grande