
02 Giugno 2022
Le novità in casa Canon non mancano mai, ve ne abbiamo parlato anche nei mesi passati, ma quella comunicata nelle scorse ore è un po' diversa dal solito: l'azienda ha annunciato una collaborazione con il produttore di giocattoli giapponese Takara TOMY per la creazione di una serie di action figure a tema Transformers.
Come potete vedere nel video di presentazione ufficiale e nelle immagini sottostanti, quelle che sembrano delle "normali" Canon EOS R5 in realtà diventano, a seconda del modello scelto, una versione customizzata di Optimus Prime oppure di Reflector.
Le macchine fotografiche / robot non sono ovviamente funzionanti, è scontato ma vale la pena precisarlo, e il costo è di circa 140 euro, l'attuale cambio dei 19.800 yen che verranno richiesti quando saranno messe in vendita il prossimo 25 febbraio 2023. Non ci sono per il momento dettagli riguardo l'eventuale uscita di queste curiose action figure al di fuori del suolo nipponico, ma sappiamo che mentre Optimus Prime verrà anche reso disponibile alla vendita online, Reflector sarà reperibile solo nei negozi Takara TOMY.
Dalle immagini il livello di dettaglio sembra piuttosto alto e le dimensioni (11x17x20 cm) quando sono in modalità "camera" corrisponde a circa l'80% di quello di una Canon EOS R5. Insomma sono piuttosto fedeli a quelle reali, anche se con 300 grammi di peso risultano più leggere. Difficile dire se arriveranno mai dalle nostre parti, quindi se siete interessati a portarvene a casa una, l'unica soluzione potrebbe essere quella di rivolgersi ai canali di importazione parallela.
Aqara, la casa Smart semplice e ben fatta: cos'è e come funziona | Video
Google ha paura di ChatGPT: in arrivo due chatbot di ricerca e altri prodotti AI
PanzerGlass: abbiamo provato a spaccare il vetro di un iPhone | Video
Libero e Virgilio giorni di fuoco, davvero gli S23 non sono già ufficiali? | HDrewind 50
Commenti
che boiata! :(
Non hai idea di che successo abbia in Giappone il collezionismo basato sui transformers.
Ma in realtà anche qui in occidente ha una sua nicchia di appassionati
Megatron?
No, Megamerd!
A mio avviso potevano farle benissimo funzionanti, con quel corpo così voluminoso c'è sicuramente abbondante spazio per un modulo fotocamera anche piccolo come quello di uno smartphone. Ricordo che "Memor (Soundwawe in originale)" si trasformava in un lettore di audiocassette funzionante realmente come radio AM e stiamo parlando degli anni '80.
Cattiva idea.
https://uploads.disquscdn.c...
Belle...
... belle cacate!
Maledetta Tamara Tomy
Stupendi! :)