Nikon: nuovi firmware per Z 6II e Z 7II, sulla Z 9 arrivano i video 8K N-RAW a 12-bit

15 Aprile 2022 7

Nikon ha rilasciato nuovi firmware per tre delle sue mirrorless: parliamo nello specifico dell'ammiraglia Z 9, della Z 7II e della Z 6II. La novità più importante introdotta sulla Z 9 riguarda il lato video: la versione 2.0 aggiunge la possibilità di registrare video RAW a risoluzione 8,3K / 60p e in Ultra HD o 4K / 60p partendo da un'acquisizione in 8K con sovra-campionamento. Per le registrazioni in 8K o 4K / 120p si può utilizzare il nuovo formato N-RAW di Nikon a 12-bit mentre per il 4K / 60p è disponibile anche il ProRes RAW HQ, sempre a 12-bit.

L'aggiornamento ha inoltre aggiunto una cornice rossa sullo schermo quanto si effettua una registrazione. Ci sono poi novità anche per la fotografia: l'utente ha a disposizione fino a 20 modelli di AF selezionabili per l'area estesa. Si può anche cambiare la frequenza di aggiornamento del mirino elettronico per portarla fino a 120 fotogrammi al secondo.


Sulla Z 6II e sulla Z 7II è stato invece perfezionato l’algoritmo area AF auto, un cambiamento che porta in dote una migliore messa a fuoco dei soggetti in primo piano posizionati al centro del fotogramma. In ambito video segnaliamo invece il supporto della messa a fuoco manuale lineare che consente di riprodurre con precisione la distanza di messa a fuoco dal punto A al punto B. Z 6II e Z 7II acquisiscono inoltre la compatibilità con il telecomando Bluetooth ML-L7.

Oltre ai firmware sono arrivati anche due annunci. Il primo riguarda lo sviluppo dell'impugnatura remota MC-N10. Il secondo è invece relativo al lancio della scheda CFexpress da 660 GB tipo B, sviluppata appositamente per sfruttare al massimo le capacità della Z 9. La scheda assicura velocità fino a 1.700 MB/s in lettura e fino a 1.500 MB/s in scrittura.

A seguire le novità introdotte con i firmware e le caratteristiche della nuova impugnatura.Noko

FIRMWARE V2.0 PER Z 9

  • Firmware v.2.0 disponibile sul Centro download di Nikon dal 20-04-22.
  • Rgistrazione interna di video RAW 8,3K/60p; riprese in formato N-RAW per video da 8256 x 4644 pixel utilizzando l’intera ampiezza del sensore Z 9.
  • Rgistrazione di sequenze Ultra HD 4K/60p sovracampionate da 8K; sono supportati i formati FX, 4128 x 2322 pixel 50p/60p o 3840×2160 pixel 50p/60p.
  • RAW a 12-bit direttamente dalla fotocamera con il formato ProRes RAW HQ (fino a 4K/60p) o con il nuovo formato N-RAW di Nikon (fino a 8K/60p e 4K/120p).
  • Monitor a forma d’onda per verificare le esposizioni durante le riprese N-Log o RAW.
  • Menu i personalizzato: consente di visualizzare contemporaneamente tutte le impostazioni principali sul monitor.
  • Quando si preme il pulsante REC video, sul monitor viene visualizzata una cornice REC rossa.
  • Possibilità di estrarre fotogrammi consecutivi ad alta risoluzione da una sequenza 8K di un massimo di 10 secondi.
  • Fino a 20 modelli di AF selezionabili per l'area estesa.
  • Frequenza di aggiornamento fino a 120 fps per il luminoso mirino elettronico della fotocamera.
  • Richiamo della messa a fuoco: assegna la posizione di messa a fuoco a più pulsanti della fotocamera.
  • Pre-Scatto Capture: registra le immagini per un massimo di un secondo prima che venga premuto completamente il pulsante di scatto.
FIRMWARE V1.4 PER Z 6II E Z 7II
Nikon Z 6II
  • Firmware v.1.4 disponibile dal Centro download di Nikon per Z 7II e Z 6II dal 20-04-22.
  • Area AF auto migliorata nella messa a fuoco dei soggetti in primo piano al centro del fotogramma.
  • Supporto della messa a fuoco manuale lineare per riprodurre con precisione la distanza di messa a fuoco dal punto A a quello B.
  • Compatibilità con il telecomando Bluetooth ML-L7 di Nikon: consente di controllare le principali funzioni della fotocamera durante le riprese a distanza. Include pulsanti separati per lo scatto e la registrazione di video.
IMPUGNATURA REMOTA MC-N10

Nikon ha annunciato lo sviluppo dell'impugnatura remota MC-N10, un telecomando che consente di controllare le mirrorless Nikon Z tramite una connessione cablata. L'accessorio è in grado di gestire varie funzioni sia in fase di ripresa video sia durante lo scatto di fotografie.


7

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
Simone

Brava Nikon, sembrava spacciata, invece è tornata alla grande.

Becio

Disponibile dal 20 aprile

Davide

Firmware per la z7 II ancora non presente

T. P.

oppure una cose del tipo:
Du gust is megl che uan!

Ocram

Che bomba di macchina

Fandandi

Cos vuoi che dicano...e' come aspettarsi qualcosa da uno che ti dice che 2 e' piu' grande di 3...

Jimothy Halpert

Adesso voglio proprio vedere cosa diranno i fanboy che sostenevano a 60fps il mirino fosse migliore di 120…

Recensione TV Panasonic OLED LZ1500: il migliore anche senza soundbar

LG OLED Flex il primo 42" (OLED) pieghevole al mondo | Video Anteprima

Recensione TV Samsung OLED S95B: benvenuta concorrenza!

TCL TV QLED C735 da 98”: anteprima (con misure) del Cinema in casa… e non solo!