
Eventi 01 Feb
22 Febbraio 2022 4
Le Olimpiadi invernali di Pechino sono finite, l'appuntamento è a Milano-Cortina tra quattro anni, nel 2026. Ma c'è ancora tempo per ripercorrere i momenti più emozionanti di questi Giochi che però, tra le limitazioni imposte dalla pandemia, le tensioni politiche tra USA e Cina e i venti di guerra che soffiano dall'Est Europa, forse non sono stati celebrati a dovere. Le immagini rappresentano il mezzo più efficace per rivivere le emozioni delle gare, che raccontino una vittoria o una sconfitta non importa. E l'onere - e l'onore - di fotografare gli atleti è toccato a Getty Images, che proprio per i protocolli di sicurezza in atto si è dovuta affidare come non mai alla tecnologia.
A Pechino c'erano 27 fotografi in carne ed ossa, connessi con 30 professionisti di editing da remoto per elaborare le immagini e caricarle via FTP su una LAN virtuale nel giro di mezzo minuto. Sono 1,5 milioni le foto scattate in due settimane, molte di queste frutto del lavoro di robot e droni. Da limitazione (per il Covid) a nuova opportunità: le immagini sono state riprese da angolazioni che sarebbero risultate impossibili a un fotografo umano, permettendoci così di apprezzare le discipline sportive da punti di vista differenti rispetto al passato.
É tutta una questione di software e di un joystick, attraverso il quale si controllano da remoto i robot con intelligenza artificiale e le strutture che li supportano. Ecco dunque prospettive inedite, come il disco che entra in porta durante la partita di hockey o il momento del salto degli sci ripreso dal basso nel free style. Sono stati fatti passi da gigante rispetto alle Olimpiadi di Londra del 2012, quando sì, c'erano già le fotocamere autonome, ma la tecnologia a disposizione era tale da rallentare l'intero processo di acquisizione. Oggi la conoscenza ha raggiunto livelli tali da rendere le cam robotiche insostituibili.
A seguire riportiamo una serie di scatti selezionati da Getty Images che raccontano le emozioni dell'Olimpiade invernale di Pechino, edizione 2022.
Credits immagini: Getty Images
WhatsApp presenta i Canali, in arrivo anche in Italia: cosa sono e come funzionano
Social, divieto di accesso ai minori di 13 anni: la proposta di legge di Azione-Iv
Recensione Motorola Edge 40: un medio gamma senza difetti? Quasi | Video
Apple, occhi e dita i migliori puntatori per l'interfaccia "rivoluzionaria" di Vision Pro
Commenti
Bello come ormai le persone usano a caso la parola genocidio come arma per attaccare i paesi sgraditi. Dimmi un po’, questo famoso genocidio quanto morti ha fatto?
ci sono video dove alcuni atleti del team cinese hanno palesemente imbrogliato e nessuno fa niente... anche alcuni giudici precedentemente banditi per favoreggiamento sono stati miracolosamente introdotti di nuovo...
una delle peggiori olimpiadi di sempre anche senza considerare il disastro riguardo ai diritti umani sia dei atleti che delle minoranze represse.
Ah si, le famose Genocidolimpiadi.
Che triste palcoscenico….la morte dello sport in oriente…..e la Russia si frega le mani