
Alta definizione 17 Set
06 Novembre 2021 6
GoPro ha appena annunciato i risultati relativi al terzo quarto del 2021, che registrano un aumento dei ricavi su base annuale del 13%, per un totale di 317 milioni di dollari di entrate e 49 milioni di dollari di profitti. Non solo le cose vanno bene, ma l'azienda conta di poter soddisfare la domanda dei prossimi mesi, che si farà come al solito più pressante tra Black Friday e festività natalizie.
La crisi dei chip, che attraversa trasversalmente tutto il mercato tech causando ritardi e carenza di scorte un po' in tutti i settori, non dovrebbe quindi essere un problema, come spiega il CEO di GoPro Nick Woodman:
Nonostante le ristrettezze della catena di approvvigionamento che stanno colpendo numerosi settori, abbiamo collaborato con successo con i nostri fornitori per produrre scorte al fine di supportare le nostre aspettative di fatturato del quarto trimestre.
GoPro.com e i nostri partner di vendita al dettaglio saranno riforniti e pronti per gli acquirenti durante le festività natalizie
Se avete pianificato di regalarvi o regalare la nuova GoPro Hero10 Black, che abbiamo recensito a settembre, potete quindi stare tranquilli. L'ultima action cam dell'azienda sta vendendo molto bene, e GoPro ha dichiarato che circa il 98% dei modelli del proprio catalogo venduti nel terzo trimestre aveva un prezzo pari o superiore a 300 dollari: un dato in crescita rispetto al 2020, quando la percentuale si fermava all'83%.
C'è un'altra voce, poi, che arrotonda il bilancio positivo di GoPro, ed è quella relativa al servizio in abbonamento che al termine del Q3 2021 conta 1,34 milioni di clienti e fa segnare 14 milioni di dollari di entrate. In generale, l'ultimo trimestre è stato il migliore dell'azienda dal 2017 ad oggi.
Il trimestre più redditizio però, per GoPro così come per moltissime altre aziende, è l'ultimo: le aspettative per i dati del Q4 2021, con la spinta delle festività natalizie e senza l'ostacolo delle scorte limitate, sono quindi ancora più alte.
Commenti
Vogliamo la session nuovaaaaa
ma gia hanno in programma tutto... ti pare che fanno solo un ordine per gopro?
invece di ordinarne 1 milione (esempio) ne ordinano 3 milioni anche per generazioni prossime perchè gia sanno che monteranno lo stesso processore.
Sicuramente una mossa molto avanti rispetto la concorrenza.
Monteranno stesse ottiche e stesso HW fino la 12.
Cambieranno solo l'aspetto FW... un menù nuovo, una nuova stabilizzazione, un accessorio inedito ecc... ecc...
Non è che il problema sia produrre solamente i nuovi chip, anche i vecchi devono essere comunque prodotti con gli stessi materiali, non crescono sugli alberi.
ma sicuramente... per "chip" non penso si intenda SOLO il processore... ma molte altre componenti.
Come detto GOPRO a livello HW ripropone sempre la stessa roba... e cambia il SW.
Ricordo ancora la storia della BLACK 5 e la 5... una costava 500€ e una costava 200€.
IDENTICHE... erano solo limitate a livello software infatti bastava aggiornare la 5 normale che diventava una 5 black.
Anche la hero 7 e 8 e la 9 sono IDENTICHE dentro... solo che la 7 e 8 non l'aggiornano più.
In realtà non c'entra nulla, altrimenti nintendo non avrebbe problemi con la switch, probabilmente go pro aveva fatto ordini sul lungo periodo o aveva tante scorte
"crisi dei chip non preoccupa"
usano quasi sempre gli stessi componenti degli anni precedenti... non mandano in produzione nuovi chip e non ne soffrono.
Cambiano solo il software (cannando i modelli precedenti).
ne soffre chi aggiorna sempre i propri HW.