
26 Ottobre 2021
Thomas Pesquet ci ha ormai abituati bene con i suoi scatti dalla Cupola della Stazione Spaziale Internazionale. Tutti gli astronauti ospiti della ISS si soffermano ad osservare il nostro pianeta da quella posizione privilegiata, chi più chi meno, ma è indubbio che il francese abbia una marcia in più, vuoi perché sa comunicare bene le sue emozioni visive, vuoi soprattutto perché ha una passione per la fotografia che l'ha portato a saper maneggiare con sapienza la Nikon D5 che ha con sé in orbita. Basta vedere il best of che abbiamo pubblicato ad agosto per rendersene conto.
Ora tocca a quello che molti definiscono la foto più bella mai scattata da Pesquet da quando è sulla Stazione Spaziale. Rappresenta una battaglia di luci, quelle delle stelle e quelle delle città della Terra illuminate di notte. "Una foto notturna dalla Cupola: a volte le luci delle stelle fanno battaglia con quelle delle città per chi è la più luminosa e la più bella", dice l'astronauta dell'ESA. Che in un secondo tweet aggiunge: "Le luci delle stelle nel cielo e quelle delle città sulla Terra: se si tratta di un concorso di bellezza e luminosità, sarete voi i giudici!".
E pensare che fare foto ferme già di per sé non è sempre facile, pensate quando ci si muove ad una velocità di 27.600 km/h! E quella striscia arancione che circonda la Terra? Cel lo spiega Juan Carlos Munoz, astronomo dell'ESO, European Southern Observatory: si tratta di un'emissione naturale degli atomi di sodio a una distanza di circa 80-90 chilometri di altitudine. Aguzzando la vista si nota anche un'altra piccola fascia colorata, questa volta verde: anche in questo caso nulla di soprannaturale: è causata dall'eccitazione degli atomi di ossigeno.
Se vi piacciono le foto dallo spazio, date un'occhiata all'account Twitter di Pesquet (@Thom_astro). Rimarrete ad occhi aperti.
Commenti
La mia intenzione non era dare lezioni a nessuno ma dire la mia.
A alcuni commenti forse rispondo in modo irruento non interpretando se il tono è amichevole o no.
Si posso essere permaloso.
Tu ti sei inserito nei miei commenti da subito con un atteggiamento di sfotto e ti ho risposto di conseguenza.
Non hai argomentato ti sei solo posto in modo sfotto sminuendomi. Giusto o sbaglio?
Se hai la possibilità di migliorare le mie lacune puoi farlo se invece vuoi sfottere e prendere in giro non meravigliarti della reazione di un permaloso quale sono.
Ho risposto a tono alla tua
Sarei io il permaloso.?
Certo che lo sono quando uno cerca lo scontro con aria di superiorità e supponenza. Cosa ti aspetti che nn ti si risponde inchinandoci alla sua superiorità?
Vuoi una risposta meno permalosa? Allora non porti in modo arrogante di supponenza sottendono e diminuendo il pensiero altrui.
Ti sei infilato tu nella mia discussione cercando di derifere.
Quanto siamo permalosi ed arroganti, ma chi ti credi di essere ?
Non sai affrontare un tema che sia filosofico o tecnologico/scientifico in modo sensato e pensi di fare il professore ? E per giunta dopo che più utenti ti fanno notare qualcosa pensi pure di dare dell'ottuso ed ignorante a chi molto probabilmente ha una cultura e titoli di studio che non conosci nemmeno. Potrei dirdi che il tuo discorso filosofico parte male quando parli di estiznioni di massa vista l'assenza umana, prosegui peggio parlando di andare nei posti facilmente raggiungibili e così via mischiando concetti e realtà. Vuoi fare un discorso filosofico ? Beh lascia fuori tutto il resto di cui è ovvio che non comprendi i limiti e parla di quello, su quello puoi sbizzarrirti quanto vuoi e puoi anche trovarmi d'accordo. L'esplorazione è qualcosa che ttrascende la sopraavvivenza, è quello che ci rende vivi nel senso più stretto del termine ed è esattamente questo quello che ci ha fatto espandere su altri continenti. La colonizzazione di nuovi mondi e l'espansione dell'essere umano e del mondo animale nell'universo etc etc
Ma tu non volevi confrontarti, tu pensavi di gonfiare qua il tuo ego pensando di esprimere qualcosa di profondo, quando hai semplicemente banalizzato tutti gli aspetti della questione. Tranquillo non ti scrivo più, semplicemente perchè non c'è confronto con chi sta su un piedistallo e non può nemmeno permetterselo.
Non sai neanche di cosa parli.
Non distingui realtà dalla fantasia e vuoi dare lezioni ad altri.
Una cosa la ho capita di questo argomento ne sai meno di zero e non te ne frega di saperne. Nulla.
Per te sono solo scemenze al difuori della tua vita quotidiana.
Guarda nel tuo giardino il piccolo orticello e gioisci orgoglioso.
Se non sai distinguere il concreto dalla realtà è un problema tuo. Segui notizie di tecnologia e scenza e per te vuol dire solo qual è l'ultimo orologio tec alla moda ( ahah))
Non scrivermi più di confrontarmi con ottusi ignoranti non ne ho voglia.
Direi che il dubbio non si pone, scrivi male perché mischi la filosofia con la scienza. Rimani sul filosofico, fidati, perché sul concreto anche con la tua "correzione" hai detto solo banalità.
Eh? O sono io che scrivo male o sei tu che interpreti male quello che scrivo.
La critica tua quale sarebbe? Spiegati.
Ho scritto chiaramente più di una volta che ciò di cui parlo è un qualcosa che potrà esserci a partire tra 100 anni a 1000 anni come prima colonia su Marte.
I tempi sono più che realistici non è fantascienza.
X il resto era un discorso filosofico di vita e civiltà che nn c'entra nulla con i tempi elencati su.
Terzo e non ultimo altro discorso e quello sulle imprese private che tra 10 anni permetteranno agli stati uniti di restare leader nell'esplorazione spaziale.
Qui quello che non sa di cosa parla ( e aggiungo leggere interpreta male) sei tu.
La fantascienza ce la hai tu neltuo cervello.
Dovresti guardare meno film e fare un pò di chiarezza nella tua testa a partire da concetti come tempo e distanza, perché se deve far fuori pure me non li ha 100 anni e se volessimo modellare qualcosa oltre marte non bastano invece. Vuoi esporre concetti complessi senza averne le capacità e conoscenze
Per lo stesso motivo per il quale ci siamo adattati qui sulla terra espandendoci su tutti i continenti.
La terra ha già attuato 4 o 5 estinzioni massa ( senza che l'uomo ci fosse) vuoi che faccia fuori anche te?
In ogni caso marte ( non solo marte) può essere modellato e adattato a viverci senza bisogno di terraformarlo.
Stiamo mischiando argomenti che hanno prospettive a lungo termine non certo tra 10 o 25 anni.
Una delle capacità intrinseche che ha l'essere umano è la capacità di modellare gli ambienti che colonizza rendendoli vivibili e comodi per lui.
Parlando dal punto di vista della vita penso che l'umanità sia nata per far diffondere la vita animale e vegetale fuori dalla terra su altre possibilità di sopravvivenza.
La sopravvivenza della specie non è una motivazione effimera.. è la ragione della nostra esistenza.
PS le risorse fuori dalla terra sono ILLIMITATE non limitate. Esattamente il contrario di quello che credi e pensi.
Si dallo spazio almeno è bella……
Va bene, vorrà dire che Bontempi segue la pagina Twitter e non quella Flickr. Per me che non seguo nè l'una nè l'altra sua pagina sono immagini nuove. E poi mica si parla di chissà quale evento di anni fa, lo scatto ha un mese, echecaxxo!
"Siete gratuitamente polemici come sempre." [semi cit.]
<blocquote>Marte però è già vivibile non occorrono secoli basta portare infrastrutture.
Se per vivibile intendi un atmosfera come la terra rispondo perché? Per viverci mica bisogna farlo diventare come la terra.
Come detto su basta costruire infrastrutture.. le risorse sono già là.
Non occorrono secoli, ma poi sono 100 o 1000 anni ?
Tralasciando questo, mi spieghi secondo quale strano concetto è meglio colonizzare un pianeta costruendo infrastrutture e sfruttando risorse limitate quando possiamo farlo qui ? Cioè creare qualcosa su marte per adattare la nostra vita a quelle condizioni che senso ha se possiamo farlo qua visto che Marte è praticamente una Terra fra millenni ? Tanto vale prepararci qua che è più realistico non credi ?
Leggi bene. Ma nessuno sa più leggere?
Leggi bene ho scritto tra 100 e 1000 anni.
Leggi bene.
Tra 10-15 anni gli stati uniti saranno competitive con la Gina grazie a privati che investono nell'esposizione umana.
Dove hai letto che ho scritto che tra 15 anni ci saranno cupole giganti? Mai scritto.
Quindi è una colpa mostruosa? Ahah
non pensavo che dallo spazio si potesse vedere la luce dei lampioni
Capito, hai parlato di azioni per catturare l'attenzione anche di chi secondo te ha una visione "a senso unico"
I nord coreani si che sono ambientalisti seri ehehehe
Quindi secondo te fra 10 anni, quando non sanno manco se riusciranno realmente a riportare delle provette da marte, iniziano a costruire delle cupole con degli habitato vivibili ?
Guarda capisco il discorso sulla visione ampia, ma tu sei proprio fantasioso e non hai nemmeno capito bene cosa possiamo fare noi nella realtà (non nei tuoi sogni purtroppo). Come ti hanno già detto ci vorranno secoli, non uno ma diversi secoli, quello che puoi fare non è investire in queste società visto che tanto non ci sarai più quando e se frutteranno. Puoi però porre delle basi per le future generazioni, pensando a come salvaguardare questo pianeta fin tanto che non si trova il modo di colonizzarne un'altro (se proprio vuoi), ma più realisticamente direi che si tratta di costruire sulla terra invece di andare a cercare di farlo altrove. L'esplorazione spaziale odierna non ha certo la proprità di trovare una seconda casa, ma quella di studiare i fenomeni la fuori per salvaguardare la nostra di casa. Che per tua informazione è più facile da adattare alle condizioni future possibili, rispetto a rendere vivibile un qualsiasi altro pianeta
https://www.flickr.com/photos/nasa2explore/51355243603
Quindi già siamo al terraforming...
Mai detto che renderanno marte vivibile tra 10 o 15 anni.
Marte però è già vivibile non occorrono secoli basta portare infrastrutture.
Se per vivibile intendi un atmosfera come la terra rispondo perché? Per viverci mica bisogna farlo diventare come la terra.
Come detto su basta costruire infrastrutture.. le risorse sono già là.
Se poi ti manca la pioggia il vento il mare ecc.. bhe potranno costruire cupole giganti. Penso che a quel punto avranno anche tecnologie migliori contro le radiazioni.
I pianeti abitabili sono anche quelli senza un atmosfera bisogna dotarli di infrastrutture.
Che io sappia profitto e progresso vanno di pari passo.
Comunque no a me interessa il progresso era solo un modo di dire visto la visione del mondo moderno che ha la maggioranza di chi frequenta questo forum.
Sempre a senso unico. Capiscono un linguaggio e gli fai un esempio che comprendono.
E quando sento i complottisti parlare di terrapiatta...penso a tutti quelli che hanno studiato e tutt'ora studiano il cosmo, astrofisica, astronauta a tanti altri ancora che si occupano di tutto ciò...le loro bestemmie saranno immense quando sentono e leggon certe cosa da parte di questa gente...
Elon costruirà per noi un "nuovo eden" su Marte
infatti la terra è quasi piatta.... manoncielodiconoooh
Tanto curva a me non sembra
Si vede la cattedrale di Cerignola
Io leggo: 5 set 2021
https://twitter.com/Thom_astro/status/1434590790349635586
https://twitter.com/Thom_astro/status/1434591291426451466
"fosdi in te comincerei a investire in aziende del genere.. molte azioni di società legate in quel settore stanno per prendere il volo.. letteralmente."
Quindi a te interessa solo il profitto che ne deriverebbe, e non il progresso che si raggiungerebbe (?)
considerando che nel nostro sistema solare non c'e' nessun pianeta abitabile e vivibile no non sti stavo prendendo in giro e non stavo scherzando.
poi se tra qualche secolo riusciranno a rendere vivibile marte, ok, ma quello e' l'unico pianeta vicino dove potresti andare senza impiegare decine o centinaia di anni.
ma non e' che in 10 anni rendono marte vivibile, sara' una cosa molto molto a lungo termine.
se poi ci sono altri pianeti vivibili raggiungibili in poco tempo, dimmi pure che magari non li conosco.
PS: di certo non sono io a dover lavorare in quel settore visto che faccio tutt'altro nella vita :)
Mi prendi ingiro?
Ho scritto universo ma è ovvio e scontato ( nn penso ci sia bisogno di dirlo) che andremo nei posti raggiungibili facilmente ( pianeti, lune e asteroidi) vicini.
Non devi ibernati x nulla devi rimboccarti le maniche e lavorare.
Cosa che stanno facendo oltre oceano.
Gli stati uniti stanno facendo nascere decine e decine di società private x razzi e esplorazione dello spazio.
Pensi che stiano giocando? Buttando soldi? Che sono cretini?
Tra 10 anni tutte quelle società private aiuteranno gli stati uniti a competere con la Cina ( senza di esse gli usa sarebbero già perdenti).
Quei semi gettati oggi germoglieranno presto e non tra 100 anni ma tra 10 o 15.. fosdi in te comincerei a investire in aziende del genere.. molte azioni di società legate in quel settore stanno per prendere il volo.. letteralmente.
un intero universo ma pochissimi pianeti sono raggiungibili nel tempo che dura la nostra vita :)
dovrebbero ibernarci per risvegliarci poi tra qualche secolo nel giusto pianeta
Hai un intero universo da esplorare.
So che stare al sicuro da mammina rende felici e contenti ma prima o poi dovremo andarcene.
Ci vorrà 100 anni, 1000 anni? Non importa iniziamo da ora.
Guardate che mamma terra ( indipendentemente dall'inquinamento) finirà x cacciarci via tutti. Lo ha già fatto 4 o 5 verso in passato ( estinzione di massa)..
Se non vuoi far fare la stessa fine della tua specie che han fatto le specie passate devi iniziare a agire adesso.
forse intendeva sotto terra, prima o poi tanto abbandoneremo la nostra culla per finire li :)
La foto in questione è di giugno.
Siete in ritardo come sempre.
E dove vuoi andare? Nonostante la terra sia messa non proprio bene (per inquinamento, sovrapopolamento etc etc), le condizioni di vita sono miliardi di volte migliori di qualunque altro pianeta alla portata dell'attuale tecnologia.
Molto bella la nostra culla.
Ma per quanto bella e comoda dovremo andarcene e imparare a vivere altrove.
Gli anni dell'infanzia sono finiti.
Si vede bene la cupola... figo!
In teoria le luci della terra sarebbero inquinamento luminoso, ma va bene così
Aveva fotografato la mia Bologna qualche giorno fa
Ps ha fatto foto migliori di quelle pubblicate in questo articolo
https://uploads.disquscdn.c...