Polaroid Now+, ufficiale l'istantanea analogica dalle funzioni smart | Prezzo

31 Agosto 2021 4

Dopo la piccolissima Polaroid Go (QUI le nostre impressioni), ecco fare il suo debutto sul mercato Polaroid Now+, inedita macchina fotografica istantanea con funzioni smart grazie alla capacità di connettersi allo smartphone - via Bluetooth - attraverso l'app dedicata ma che mantiene intatta la sua natura analogica con la presenza di filtri fisici inclusi in confezione. Rappresenta l'evoluzione del modello Now, che a suo tempo ci era piaciuta per il suo reincarnare il senso delle macchine Polaroid del passato. Si distingue tuttavia da questa non solo per la presenza di diversi strumenti creativi, ma anche per la colorazione Blue Gray che va ad affiancarsi alle varianti bianca e nera.


Tutto passa attraverso l'app ufficiale disponibile per iOS e Android: da qui si possono infatti scegliere funzioni come il light painting, la doppia esposizione, la modalità manuale, "priorità di diaframmi" e "supporto treppiede". Come detto in apertura, il vero valore aggiunto è rappresentato dalla presenza dei filtri fisici Red Vignette, Starburst, Blue Filter, Orange Filter e Yellow Filter che consentono di saturare il colore, aggiungere effetti e variare il contrasto.

POLAROID NOW+: CARATTERISTICHE TECNICHE
  • dimensioni: 150,16 x 112,2 x 95,48 mm
  • peso: 457 g
  • batteria: litio
  • scocca: policarbonato + ABS
  • lenti: resina in policarbonato
  • scatto:
  • da fotocamera: 1/200 - 1 secondo
  • da app: 1/200 - 30 secondi e modalità Bulb
  • lunghezza focale:
  • lente standard: 102,35 mm (40 mm 35 eq.)
  • lente per immagini ravvicinate: 94,96 mm (35 mm 35 eq.)
  • FOV: orizzontale 40°, verticale 41°
  • flash integrato
DISPONIBILITÁ E PREZZO

Polaroid Now+ è disponibile da oggi sul sito ufficiale a 149,99 euro, e dal 19 settembre potrà essere acquistata anche presso rivenditori fisici autorizzati.

Un Computer dentro uno Smartphone? Motorola Moto G100, in offerta oggi da Pskmegastore a 274 euro oppure da eBay a 330 euro.

4

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
Misterioso

Ma una Pollaroid serve alle galline per farsi i selfie ? Chiedo per un amico ^_^

Andhaka

Non me ne parlare.

Le pellicole 120 per la mia medio formato ormai le vendono a peso d'oro. Ok che non faccio proprio 100 rulli l'anno, anzi... ma con il fatto che c'è un certo revival per l'analogico ci stanno marciando alla grande.

Cheers

Fabio

Bellina, peccato che le pellicole costino un botto

Andhaka

Interessanti le funzionalità "avanzate" a livello di possibilità di scatto. Un malus che debba passare attraverso un'app sul cellulare per poterle selezionare/attivare rendendo il "punta e scatta", gloriosa forza della polaroid, molto meno immediato.

Cheers

Recensione TV Panasonic OLED LZ1500: il migliore anche senza soundbar

LG OLED Flex il primo 42" (OLED) pieghevole al mondo | Video Anteprima

Recensione TV Samsung OLED S95B: benvenuta concorrenza!

TCL TV QLED C735 da 98”: anteprima (con misure) del Cinema in casa… e non solo!