
10 Agosto 2022
Con la ZV-1, Sony ha realizzato quella che, ad oggi, è probabilmente la miglior "Vlog Camera" sul mercato: compatta, leggera, con display orientabile fino a 270 gradi e un sensore CMOS Exmor RS da 20,1 megapixel con un'ottica ZEISS equivalente, nel formato 35mm, ad un 24-70mm con apertura variabile che parte da f/1.8. Non solo, la ZV-1 ha una messa a fuoco praticamente istantanea. Con un aggiornamento arrivato lo scorso febbraio, inoltre, la ZV-1 è in grado anche di diventare una webcam di alta qualità senza la necessità di utilizzare dei software aggiuntivi e può essere connessa direttamente ad uno smartphone Xperia per trasmettere in streaming. Ovviamente, "non è una fotocamera perfetta". L'autonomia non è delle migliori, non ha un'uscita per le cuffie e, soprattutto, ha ancora una porta microUSB.
A distanza di poco più di un anno dal suo arrivo sul mercato, tuttavia, sarebbe in arrivo una nuova fotocamera "ZV". Questo, almeno, è quanto si evince dalla grafica utilizzata da Sony per pubblicizzare un evento, che era in programma per il 7 luglio, che riprende esattamente i colori utilizzati per il lancio e il packaging della ZV-1. Il claim utilizzato è "Preparati a catturare di più del tuo mondo". L'evento, tuttavia, è stato annullato ed al momento non è stata ancora comunicata una nuova data.
La decisione di annullare l'annuncio del 7 luglio 2021 è stata presa in forma di rispetto per l'84° anniversario dell'invasione giapponese della Cina che provocò la seconda guerra sino-giapponese. Sony China ha dovuto pubblicare su Weibo un avviso ufficiale in cui affermava che il lancio del prodotto era stato annullato e si è anche scusata per aver scelto questa data.
A giudicare dal corposo leak uscito nelle score ore, tuttavia, sembrerebbe che la ZV-E10, questo il nome che dovrebbe avere la fotocamera, non sarà un vero e proprio successore del modello attuale ma gli si andrà ad affiancare. Questa supposizione è dovuta al fatto che si arricchisce di nuove funzionalità ma ne perde anche qualcuna, tra cui la maneggevolezza.
La caratteristica principale che differenzia le due fotocamere, infatti, riguarda la possibilità di avere ottiche intercambiabili sulla ZV-E10 che, secondo indiscrezioni, avrà un sensore APS-C da 24 megapixel che andrà a collocarla a metà strada con la Sony Alpha 6100.
Molte caratteristiche sarebbero quindi comuni alla ZV-1, tra queste la messa a fuoco automatica con funzione "Product Showcase", un tasto dedicato alla sfocatura dello sfondo, l'esposizione automatica con priorità al volto e la stabilizzazione standard e attiva.
Ci sarebbero, inoltre, la registrazione XAVC-S 4k 25p a 100mbps e FHD 100p oltre a un tasto dedicato per cambiare rapidamente modalità tra S&Q motion, foto e Video. Non ultimo, la ZV-E10 dovrebbe avere una porta USB Type-C plug & play per streaming diretto al PC, alimentazione e ricarica. Ipotizzato anche il prezzo di vendita, circa 899 dollari, probabilmente riferito al corpo macchina con ottica 16-50mm f/3.5-5.6.
Nota: articolo aggiornato il 9/7 con foto e notizia dello slittamento della presentazione.
TV TCL da 98": arrivano la versione Mini LED e un modello "più economico" | VIDEO
Recensione TV Panasonic OLED MZ2000: un nuovo riferimento grazie alle microlenti
Recensione TV Samsung OLED S95C: più grande, più evoluto e costa meno
Recensione LG QNED82 75": LCD Nano Cell Quantum Dot per giocare in grande
Commenti
O di risparmiare dei soldi :D
(mancano cose che reputo irrinunciabili, tipo un mirino o un EVF)
Domandina or: vorrei tornare a fotografare.. qualche consiglio? Vengo da una vecchia Nikon D7000.. principalmente paesaggi e un po' di street. Non penso tornerò in Nikon però..
Non vedi l'ora di perdertela.
ho una sony a6000 ( pagata nuova 420 euro con il kit 16-50 2 anni fa :D) e una lumix gx880 .ho scelto sony per qualità di immagine messa a fuoco di ottimo livello fa anche filmati fullhd di ottima qualità se abbinata a lenti giuste , nonostante gli anni è ancora piu che buona e non costa tanto . poi cercavo una macchina da portare sempre con me che facesse anche filmati in 4k avrei voluto una rx100 mk4 ma costa quanto una mk5 ovvero 700 euro ... la lumix è davvero piccola ma un sensore 4/3 anche se per alcune cose è limitata mi ha sorpreso buona qualità ottima portabilità , ah una cosa la messa a fuoco di sony è imbattibile pero se vuole fare una vlog dovrebbe rimanere su sensore da 1" per contenere le dimensioni e peso
f/3.5-5.6 ? In pratica solo di giorno la si può usare... per non parlare dei rolling shutter sony.. a questo punto la fuji X-S10 allo stesso prezzo con le sue ottiche che (in kit) già partono da f2.8
non velo l'ora che esca per non comprarla
L'arte del riciclo