Fujifilm instax mini 40 ufficiale: linee retrò, modalità selfie ed esposizione automatica

07 Aprile 2021 11

Instax mini 40 è la nuova fotocamera istantanea che Fujifilm proporrà sul mercato a partire dal prossimo 21 aprile, dedicata ai creativi e a chi ama immortalare momenti speciali da conservare su carta (instax mini film, per essere precisi). Il design retrò tipico del brand la differenzia dai modelli precedenti - uno su tutti, SQUARE SQ1 annunciata lo scorso anno - rende un prodotto accattivante anche dal punto di vista estetico, e le diverse funzioni in essa integrate fanno sì che Instax mini 40 possa dare un tocco di originalità ai nostri scatti.

Innanzitutto c'è la modalità selfie integrata, facilmente attivabile estraendo manualmente il bordo dell'obiettivo una volta che la macchina è accesa. Lo specchietto sulla scocca anteriore aiuterà a perfezionare l'inquadratura. La macchina si occuperà di tutto il resto grazie all'Esposizione Automatica, funzione introdotta per la prima volta su instax mini 11 lo scorso anno: la macchina rileva la luce ambientale e, sulla base dei dati raccolti, imposta la velocità dell'otturatore e l'intensità della luce del flash. Le foto potranno essere stampate anche sul nuovo Contact Sheet con cornici nere e scritta in arancione.

Contact Sheet ha le cornici nere e la scritta in arancione
SPECIFICHE TECNICHE

  • pellicola Fujifilm Instant Colour Film instax mini 86x54mm
  • dimensione immagine: 62x46mm
  • tempo di sviluppo: 90 secondi circa
  • mirino 0,37x
  • obiettivo con movimento in/out a 2 componenti e 2 elementi, focale 60mm
  • esposizione: velocità otturatore 1,8-1/400 sec., modalità bulb fino a 10 sec.
  • flash elettronico automatico con regolazione luminosità
  • autoscatto: 10 sec.
  • modalità: Esposizione Automatica, Selfie
  • batteria: litio NP-45A, autonomia fino a 10 film pack
  • dimensioni e peso: 113,4x91,9x57,2mm per 296 grammi (batteria, cinturino e pellicola esclusi)

Il debutto è previsto per il 21 aprile, giorno in cui saranno resi disponibili sul mercato anche i nuovi film Contact Sheet. Negli USA la cam viene proposta a 100 dollari, su Amazon è in preordine a 90 euro.


11

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
ego

grazie

ffmarco

per attaccarle al frigo al posto delle pessime calamite fatte in cina e vendute come souvenir in tutto il mondo, per appenderle alla parete e per lasciare un ricordo

ffmarco

bellina, ma su questo formato e prezzi preferisco una lomo, se uno sa usare decentemente il triangolo dell'esposizione, le regolazioni manuali possono fare la differenze sulla pellicola, poi magari ti sfizi anche con doppia esposizione e schifezzelle varie.

MotoGigio

Mio malgrado dipende molto da come scatti e in che luogo fai lo scatto, però io avrò scattato un centinaio di foto con la 11 (e molte di più con l'altra mini 70 che ho) e ne avrò buttate pochissime (fai un 3-5%) e non sono chissà che professionista.

MotoGigio

Guarda, io le usate per il matrimonio (giusto per lasciare un pensiero agli invitati che potevano anche fare foto in giro e lasciarle a noi per fare una specie di album) e anche durante compleanni e cose così, sono invece carine. Poi dopo ovvio, se devi farci foto particolari, quello ti dico anche io che sono un po' inutili, ma qualche piccola foto ci sta da tenere in un album :)

RavishedBoy

A cosa serva stampare foto della dimensione di francobolli ancora mi sfugge.

ego

ciao,com'è la qualità delle foto?

Dupalle

Questa ha la cuoiatura,un incrocio tra la 11 e la lomo

MotoGigio

Ma a sto punto non conviene prendere la 11 che costa molto meno? (presa a 50€ su Amazon non molto dopo che è uscita)

T. P.

carina! :)

Scottyy Wiz

su amazon si trova a 90 euro

Recensione TV Panasonic OLED LZ1500: il migliore anche senza soundbar

LG OLED Flex il primo 42" (OLED) pieghevole al mondo | Video Anteprima

Recensione TV Samsung OLED S95B: benvenuta concorrenza!

TCL TV QLED C735 da 98”: anteprima (con misure) del Cinema in casa… e non solo!