
09 Luglio 2021
Sony FE 50 mm F1.2 GM è il nuovo obiettivo full-frame della serie G Master della casa giapponese dedicato ai creatori professionali di contenuti. L'inedita soluzione per sistema Alpha con attacco E mette a disposizione un autofocus estremamente rapido e preciso, grande luminosità degli scatti con tempi di esposizione brevi e bassi valori ISO ed una profondità di campo stretta attraverso l'apertura massima di f/1,2. Insomma, risultati eccellenti - specie per ritratti ma non solo - con un prodotto particolarmente leggero e compatto: appena 87x108mm per 778 grammi di peso.
Al suo interno sono presenti tre elementi XA asferici estremi per un'ottimizzazione della risoluzione sull'intera immagine: il rivestimento ai nanicristalli Nano AR Coating II permette tra l'altro di minimizzare i riflessi interni, eliminando l'effetto ghost. Degno di nota è anche il bokeh, particolarmente equilibrato grazie all'apertura circolare a 11 lamelle e la riduzione dell'aberrazione sferica. Con i quattro motori lineari XD eXtreme Dynamic l'obiettivo mette a fuoco il soggetto anche a bassa profondità di campo, mentre grazie al meccanismo di messa a fuoco galleggiante Floating F si ottiene un'elevata risoluzione sull'intero range dall'infinito a 0,4 metri.
Tra le altre caratteristiche che rendono l'obiettivo FE 50 mm F1.2 GM una soluzione dalle elevate prestazioni citiamo:
L'obiettivo è resistente ad acqua, polvere ed alle impronte digitali grazie al suo particolare rivestimento in fluoro. Il suo arrivo sul mercato è previsto per il mese di aprile.
Per quanto riguarda le ultime novità annunciate da Sony, ricordiamo la videocamera full-frame FX3 con effetti cinema (attacco obiettivo E) e la mirrorless A1, anch'essa con attacco E e proposta sul nostro mercato al prezzo di 7.300 euro solo corpo.
Commenti
Ottimo obiettivo, lo uso molto con la mia a6400. Ti consiglio anche il sigma 56mm f1.4, ritratti incredibili.
Buona luce!
Super vero, ma un poco aiuta ;)
Sad (future) Me
Verissimo, e te lo conferma il fatto che sulla mia A7 è montato un 50mm f1.4 Yashica manuale di circa 40 anni. Mi diverto con il vintage, molto più alla mia portata :)
Un ottimo obiettivo, ad ogni modo.
Come tutta la triade Sigma per Apsc Sony
L'ottica non fa il fotografo
poche, ho solo il Sigma 16 1.4
Da DPReview dicono
Si tratta di 2000-2100 € nostrani tra cambio e tasse, pensavo peggio onestamente!
Guarda che quando ti sposi non è che la situazione cambia...
Le spese devono essere approvate dalla consorte e questo non avviene quasi mai :-D
Che ottiche possiedi?
pure io, appena comprato Sony 6500, na bella spesa
Non hai bisogno delle ottiche GM per divertiti in fotografia
Ottima line up Sony, come sempre.
Non amo la focale 50mm ( preferisco il 40-45mm ) ,ma sicuramente sarà un vetro ben fatto. Come tutta la serie GM.
Il prezzo è di 2200 euro
Parlo da studente universitario squatrinato e con passioni decisamente troppo costose (fotografia una tra queste): che palle dover programmare i big acquisti :'(
vero, ma è un G Master e partirà minimo minimo da 1700€ (e li varrà sicuramente tutti)
a volte rompe proprio i cogl#oni esserlo, mai che posso prendermi un top di gamma appena uscito senza rimorsi di coscienza, a pane ed acqua per 2 mesi
Ma non si parla di prezzi ancora
E' peggio essere str0nzo.
ah, che brutta cosa essere povero :(