
Alta definizione 13 Gen
Quik sostituisce l'app precedente GoPro App su iOS e Android. Restano le funzioni precedenti e se ne aggiungono di nuove, consentendo agli utenti di rendere le loro clip ancora più uniche e divertenti. Sono inclusi strumenti di editing e creazione automatica di video ancora più avanzati e ideali per essere sfruttati indipendentemente dalla fotocamera o dallo smartphone utilizzati.
La vera novità si chiama Mural, feed personalizzabile che racchiude tutti gli scatti più importanti, anche quelli selezionati dalla galleria del nostro dispositivo. Da qui si parte per realizzare un contenuto a tema, magari da sincronizzare con una traccia musicale. E tutto avviene velocemente - Quik non è un nome scelto a caso - così come altrettanto velocemente si possono effettuare operazioni di editing.
Quik è disponibile su iOS e Android e può essere utilizzato in prova gratuitamente. Per sbloccare tutte le funzionalità è richiesto un abbonamento di 1,99 euro/mese o 9,99 euro/anno con incluso il backup illimitato sul cloud. Coloro che hanno già attivo un abbonamento GoPro (quello da 49,99 euro/anno) avranno diritto a 100 euro di sconto su massimo 3 nuove fotocamere GoPro all'anno, fino al 50% di sconto sugli accessori sul sito ufficiale GoPro.com, accesso illimitato al cloud ed alla funzione di trasmissione in live streaming ad alta qualità da una cam GoPro sulla piattaforma proprietaria, nonché la sostituzione della cam danneggiata.
GoPro ricorda che foto e video presenti nell'app GoPro precedente saranno trasferiti automaticamente a Quik al momento dell'installazione.
Commenti
Spoiler: è cambiato il nome, fa più schifo di prima (uso Android).
Io porto il guanciale, tu hai le uova a costo zero, chi porta pasta e pecorino?
no va bene anche per i video girati con il tuo smartphone
Io usavo il vecchio Quik con i video del mio telefono ed era perfetta per il 99% dei casi
si può usare solo con il materiale girato da una gopro vero?