Nikon NX Studio ufficiale e gratuito: come funziona il software di editing

05 Marzo 2021 4

Nikon annuncia NX Studio, nuovo software completamente gratuito per Windows e Mac per visualizzare, elaborare e modificare foto e video. La versione 1.0 è ora disponibile al download. Gli utenti Nikon non dovranno disperare, anzi: sono integrate infatti tutte le funzioni di visualizzazione di ViewNX-i e di elaborazione e ritocco di Capture NX-D, ora fruibili tutte in un unico ambiente di lavoro per un'ottimizzazione delle attività. Un'occasione ideale magari per mettere ordine a ciò che si è appreso durante il videocorso di fotografia che Nikon ha reso disponibile gratuitamente fino a dicembre scorso.

Nikon cita espressamente funzioni come Picture Control, il bilanciamento del bianco, la compensazione dell'esposizione per i file RAW, i punti di controllo colore per regolare il colore dentro una specifica area, il pennello di ritocco, l'applicazione degli strumenti di modifica da applicare (anche) alle immagini JPEG/TIFF e il caricamento delle immagini sul web.


Insomma, si tratta di un nuovo strumento intuitivo che permette ai fotografi Nikon di avere tutto sotto controllo in modo ancor più semplice rispetto a prima: è anche possibile trasferire in modo rapido le foto a Nikon Image Space ed è prevista la compatibilità con i software Nikon Transfer 2 e Camera Control Pro 2.

Nikon avvisa che d'ora in avanti i software precedenti ViewNX-i e Capture NX-D non riceveranno più supporto: gli utenti sono invitati a scaricare il nuovo software che d'ora innanzi sarà regolarmente aggiornato.

SPECIFICHE
  • versione: 1.0.0
  • compatilbilità:
    • macOS Big Sur v.11
    • macOS Catalina v.10.15
    • macOS Mojave v.10.14
    • Windows 10 Home/Pro/Enterprise
    • Windows 8.1/Pro/Enterprise a 64-bit
  • requisiti minimi:
    • foto: Intel Core serie i o superiore / Apple Silicon
    • video FHD: Intel Core i5+
    • video 4K: Intel Core i7 3,5GHz+
    • RAM: 4GB+
    • spazio libero su disco: 1GB
    • monitor: 1280x720+
  • fotocamere attualmente supportate: Z7, Z7II, Z6, Z6II, Z5, Z50, SLR digitali dalla D1 fino alla D780 e D6, fotocamere Nikon 1 dalle V1 e J1 a J5, tutte le Coolpix dalla E100 alla P950, KeyMission 360, 170 e 80

Maggiori informazioni e il link alla pagina del download sono disponibili ai link in FONTE e VIA.

VIDEO


4

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
Marcello

Capture NX-D va in crash mille volte! Anche dopo i vari aggiornamenti...quando ci clicco è difficile che rimane sullo schermo! Però devo dire che dà risultati migliori di altri software.
Ora voglio provare questo NX studio

Damiano Zin

Speriamo sia buono e più simile al compianto NX2.
Soprattutto che sia meglio di quella fetecchia di NX-D

Fabrizio

Interessante per i non Pro che possono fare a meno di Photoshop/Lightroom, vediamo come va

uncletoma

Una funzione in più rispetto a View NX2 (ad oggi ancora il migliore free Nikon, ma non ho mai provato NX-i, al contrario del penoso Capture NX-D), però interfaccia peggiorata; ma peggio di quel gran pezzo di codice che era Capture NX2.
Che ho in gran parte sostituito con DXO Photolab.

Recensione Medion Erazer Major X10: Intel ARC A730M sfida la RTX 3060 | VIDEO

Recensione Asus Zenbook S13, vale la pena comprare un notebook premium?

Recensione MSI Prestige 15, un buon notebook tuttofare

Come scegliere il notebook giusto? Ecco i nostri consigli!