Nikon Z 6II e Z 7II: ecco i prezzi italiani delle nuove mirrorless full frame

26 Ottobre 2020 3

Nital S.p.A. ha annunciato prezzi e disponibilità delle mirrorless full frame Z 6II e Z 7II, presentate il 14 ottobre scorso. I nuovi modelli sono dotati di un doppio processore d'immagine EXPEED 6, una soluzione adottata per garantire una maggiore capacità di elaborazione e di gestione del buffer. L'innesto a baionetta è sempre lo Z-Mount introdotto con la prima generazione di mirrorless Nikon a pieno formato.

Il sensore ha una risoluzione pari a 24,5 megapixel per Z 6II e pari a 45,7 megapixel per Z 7II. Le mirrorless dispongono di un doppio alloggiamento per schede di memoria: uno supporta SD UHS-II mentre l'altro permette di utilizzare CFexpress o XQD. Il mirino elettronico è per entrambe un OLED da 3,69 milioni di punti. I video si possono riprendere con risoluzione fino a Ultra HD a 60 fotogrammi al secondo; questa funzione non sarà presente immediatamente su Z 6II (ci si ferma a 30 fps) ma verrà introdotta con un aggiornamento firmware a febbraio 2021.

A seguire il riepilogo delle principali caratteristiche e i prezzi:

Z 6II

  • Innesto a baionetta Z-Mount e sensore full frame da 24,5MP. L’AF in condizioni di scarsa illuminazione opera fino a -6 EV con obiettivo f/2 (o più luminoso).
  • Scatti a piena risoluzione fino a 14 fps con AF/AE completo. Fino a 200 JPEG o 124 immagini RAW senza compressione a 12-bit in una sola sequenza.
  • Doppio processore Twin EXPEED.
  • Slot per due card: SD UHS-II in uno slot e XQD o CFexpress nell’altro.
  • AF con rilevamento occhi Eye AF e AF con rilevamento animali durante la ripresa di filmati.
  • Struttura in lega di magnesio sigillata contro polvere, sporcizia e umidità.
  • Adattatore baionetta FTZ per utilizzare più di 300 obiettivi NIKKOR con innesto a baionetta F-mount.
  • l'App Nikon SnapBridge consente anche di aggiornare il firmware della fotocamera tramite i dispositivi mobili.
Nikon Z 7II

Disponibile da metà novembre ai seguenti prezzi:

  • Z 6II + FTZ Mount Adapter: 2.349 Euro
  • Z 6II + Z 24-70mm f/4 S: 2.869 Euro
  • Z 6II + Z 24-70mm f/4 S + FTZ: 3.019 Euro
  • Z 6II + Z 24-200mm f/4-6.3: 3.089 Eur
  • Z 6II + Z 24-200mm f/4-6.3 + FTZ: 3.239 Euro

Z 7II

  • Innesto a baionetta Z-Mount e sensore full frame da 45,7MP. Processori Twin EXPEED e video in Ultra HD fino a 60 fotogrammi al secondo.
  • Slot per due card: SD UHS-II in uno slot e XQD o CFexpress nell’altro.
  • La fotocamera ritorna nel punto AF selezionato anche quando esce dalla modalità standby. La misurazione esposimetrica fino a -4 EV è disponibile durante la ripresa con obiettivi luminosi dall’apertura massima di almeno f/2.
  • Mirino elettronico da 3,69 milioni di punti.
  • Possibilità di disabilitare la visualizzazione di informazioni sul display quando si fotografa. Il mirino elettronico si spegne quando si ruota lo schermo per operare in Live View.
  • Struttura in lega di magnesio sigillata contro polvere, sporcizia e umidità.
  • l'App Nikon SnapBridge consente anche di aggiornare il firmware della fotocamera tramite i dispositivi mobili.

Disponibile da metà dicembre ai seguenti prezzi:

  • Z 7II Body: 3.399 Euro
  • Z 7II + FTZ Mount Adapter: 3.549 Euro
  • Z 7II + Z 24-70mm f/4 S: 3.999 Euro
  • Z 7II + Z 24-70mm f/4 S + FTZ: 4.149 Euro

3

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
Flagship

I prezzi sono in linea con le FF attuali.
Un buon corredo fotografico costa sempre cifre importanti.
Io su Nikon sarei più spaventato dalla mancanza di lenti di terze parti.

MarcoF

Troppo care.
Vediamo a quanto si piazzerà la z6 ora.

Marco Rossi

Fotocamera+accessori+un paio di lenti che le rendano giustizia, e si passano tranquillamente i 5-6000€.

Recensione TV Panasonic OLED LZ1500: il migliore anche senza soundbar

LG OLED Flex il primo 42" (OLED) pieghevole al mondo | Video Anteprima

Recensione TV Samsung OLED S95B: benvenuta concorrenza!

TCL TV QLED C735 da 98”: anteprima (con misure) del Cinema in casa… e non solo!