
31 Agosto 2021
La seconda stagione di The Mandalorian sarà trasmessa su Disney+ dal 30 ottobre, intanto gli appassionati della serie possono dare uno sguardo ad un gadget che potrebbe fare la loro felicità, soprattutto se l'interesse per l'universo di Star Wars si coniuga con la passione per la fotografia analogica. Polaroid ha presentato oggi una versione da collezione della fotocamera Polaroid Now - l'abbiamo recensita in primavera - ispirata a The Mandalorian.
La scocca non sarà realizzata in acciaio beskar come quella di Mando, però come colori ci siamo, e c'è anche il simbolo del mudhorn che identifica il clan di appartenenza.
E poteva mai mancare lui? The Child - Baby Yoda? No di certo. Il personaggio che ha contribuito a rendere molto popolare la serie anche tra chi non è un fan di Star Wars di lunga data fa capolino dalla cornice della pellicola i-Type (la pellicola quadrata che permette di eseguire istantanee con la Polaroid Now). Polaroid ha annunciato contestualmente che ci saranno 12 cornici diverse, tutte da collezionare: ogni cornice ha toni cangianti (seppia, viola e verde) ed è decorata con caratteri e simboli tratti dalla serie. Le pellicole possono essere usate sia con la Polaroid Now, sia con la OneStep 2, OneStep+ e con Polaroid Lab (la particolare soluzione per le foto istantanee direttamente dallo schermo dello smartphone).
Per il resto è il classico oggetto da collezione che non si discosta dal modello standard dal punto di vista delle caratteristiche tecniche: Polaroid Now è una fotocamera analogica equipaggiata con doppia lente, sistema di autofocus a due zone, flash integrato e batteria ricaricabile. La particolarità sta nel fatto che si ispira alle vecchie Polaroid riproponendo l'approccio alla fotografia basata sull'istantanea e, se vogliamo, sul principio del ragionare prima di scattare - non fosse altro che per il costo: ogni foto costa 2 euro - il pacco con 8 pellicole i-Type 16 euro.
L'edizione speciale della Polaroid Now ispirata a The Mandalorian viene commercializzata a 119 dollari, mentre un pacco con 8 pellicole (sempre in edizione speciale) a 17,99 dollari. Non si sa ancora se e quando il prodotto arriverà nel mercato europeo (e italiano).
Commenti
No.
No.
la disney riuscirebbe a spremere sangue da una rapa...
Quando ero piccolo c'erano le macchinette Kodak sponsorizzate che stampigliavano sulla foto il pupazzetto di turno.... e le reputavo già allora una presa in giro...
No.
PolaDroid.
:D
Un costoso giocattolo