GoPro Hero 9 Black ufficiale, 5K e nuovo display a colori frontale!

16 Settembre 2020 54

GoPro ha appena annunciato Hero 9 Black, nuova action cam di punta che succede alla Hero 8 Black dello scorso anno (QUI la nostra recensione) portando con sé tantissime novità. Una videocamera che migliora in tutto e che si appresta a consolidare la sua posizione di leader di mercato sia per prestazioni che per reputazione.

Si parte con un nuovo sensore che mantiene le dimensioni del precedente ma offre una risoluzione maggiore. Parliamo di 20 megapixel contro i 12 del modello precedente: un upgrade importante perché permette a GoPro di abilitare anche una serie di nuove funzioni sicuramente degne di nota come la registrazione video in 5K, l'allineamento con l'orizzonte e la stabilizzazione HyperSmooth di terza generazione.


La seconda grande novità riguarda invece i display: li cito al plurale perché le novità non si limitano a quello posteriore, che aumenta di dimensione fino a 2.27", ma coinvolgono anche quello frontale. Hero 9 Black offre infatti per la prima volta un secondo display a colori da 1.4" che sostituisce il vecchio pannellino monocromatico. Da questa generazione di action cam il display frontale non sarà più limitato al controllo delle informazioni di scatto e registrazione ma permetterà di visualizzare anche l'inquadratura. Un passo in avanti importante che va a colmare una mancanza evidenziata in più occasioni dagli utenti.

Rinnovata anche la batteria che è un po' più grande rispetto al passato, sia fisicamente sia per capacità. Questo aumento delle dimensioni dovrebbe garantire fino al 30% in più di autonomia in registrazione video. Non mancano poi un nuovo sistema di microfoni con riduzione avanzata dei rumori di fondo - come quello del vento - e il controllo vocale con 14 comandi in 11 lingue differenti.


Abbiamo citato la stabilizzazione HyperSmooth 3.0 che migliora ancora le prestazioni già incredibilmente avanzate dello scorso anno. A questa si aggiunge l'allineamento dell'orizzonte, caratteristica ripresa dalla Max (l'abbiamo recensita a dicembre dello scorso anno) e che permette di mantenere la linea dell'orizzonte sempre perfettamente dritta, dando una sensazione di stabilità ancora maggiore.

Finita qui? Ovviamente no. La nuova Hero 9 Black ritorna infatti ad offrire una lente intercambiabile e, per la prima volta, GoPro ha annunciato anche un nuovo Mod che è in realtà una lente da applicare al posto di quella originale per avere un'inquadratura ancora più ampia e simulare l'ampiezza della lente della GoPro Max.

CARATTERISTICHE
  • Nuovo sensore immagini
  • Video: 5K30, 4K60, 2,7K120, 1440p120, 1080p240 e altro
  • Foto: 20 MP
  • Nuovo display frontale a colori da 1,4” con anteprima in tempo reale e modalità stato
  • Touch screen posteriore più ampio da 2,27” con zoom tattile
  • 30% in più di durata della batteria rispetto a HERO8 Black, con prestazioni migliorate alle basse temperature
  • Batteria ricaricabile e rimovibile
  • HyperSmooth 3.0 e allineamento con l’orizzonte integrato nella fotocamera
  • TimeWarp 3.0 con Velocità reale e Velocità dimezzata
  • Live streaming a 1080p
  • Modalità webcam a 1080p
  • Strumenti avanzati: HindSight, LiveBurst, Acquisizione programmata e Durata acquisizione
  • SuperFoto + Video notturno temporizzato HDR
  • Foto in formato RAW
  • Obiettivi digitali
  • Controllo vocale con 14 comandi in 11 lingue e 6 accenti
  • 3 microfoni con riduzione avanzata del rumore del vento
  • Audio stereo + RAW
  • Altoparlante più grande per riproduzione audio migliorata
  • Copriobiettivo rimovibile
  • Guide di montaggio pieghevoli integrate
  • Robusta e impermeabile fino a 10 m
  • Compatibile con Mod per obiettivo Max, Mod per luci, Mod per lo schermo e Unità multimediale opzionale per HERO9 Black

Essendo dotata di un display di dimensioni superiori e di una batteria maggiorata, la nuova Hero 9 Black ha dimensioni leggermente superiori a quelle della precedente Hero 8 Black. Non vi preoccupate troppo però, il corpo resta impermeabile e i piedini retrattili sono compatibili con il classico attacco GoPro. Tutti gli accessori, fatta eccezione per il Media Mod, saranno quindi comunque ancora compatibili.


HERO9 Black è in vendita da oggi a livello internazionale su GoPro.com e presso rivenditori selezionati in tutto il mondo. Il prezzo retail suggerito dal produttore per la fotocamera è di 479,99 €, oppure 379,98 € su Gopro.com con l’acquisto di un abbonamento annuale a GoPro (49,99 all'anno). Gli attuali abbonati a GoPro avranno diritto ad acquistare il dispositivo al prezzo di 379,98 € su GoPro.com.

Si tratta di un prezzo di lancio che è leggermente superiore rispetto a quello della Hero 8 Black ma si tratta di una differenza parzialmente giustificata dal fatto che al posto della classica confezione la Hero 9 Black sarà venduta all'interno di una custodia rigida da viaggio che è normalmente venduta a circa 50 euro.


54

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
dicolamiasisi

perchè no?

Cristiano

Ovviamente non si può acquistarla con abbonamento, per poi disdirlo dopo il primo anno gratuito?

fabrizio

ciao, ma se acquisto il pacchetto con l'abbonamento, devo pagare la quota per tutto il primo anno? se invece faccio l'abbonamento per un mese e la compro, ricevo lo sconto=

TocToc

Non ho capito niente, l'obiettivo della gopro ora è intercambiabile? Come su una fotocamera? sviti e avviti altri obb?

Dark_22

gopro = iphone = moda

MakeGennargentuGreatAgain

Mai esistite.

MakeGennargentuGreatAgain

Sulla 7 cambi solo il vetro, hanno fatto la cag@ta sulla 8 e per fortuna si sono corretti sulla 9 con la scusa delle lenti intercambiabili proponendo una superwide.
Altrimenti aftermarket trovi svariate lenti di tutte le caratteristiche ma devi aprirla e cambiarla tu, oppure se ne hai necessità ci sono le modifiche di Backbone Gear.

Pavone Da Giardino

Il display davanti è comodissimo, io ho la 7 e in alcune riprese avrebbe fatto comodo

lucas

' Io ricodavo Action cam cinesi con sensore da 1" '
Io no, a quali ti riferisci?

TocToc

Io ricodavo Action cam cinesi con sensore da 1".
Speriamo riescano, o perlomeno un sensore un po' più grande, perchè quel sensore è oramai vecchiotto, pagarlo 500€ fa ridere

lucas

Secondo me devono riuscire ad evitare l'autofocus e avere una distanza di messa a fuoco minima pari alla gopro attuale per avere un prodotto che mantiene i pregi per cui la gopro ha avuto successo. Sennò diventa un altro prodotto.
Io personalmente non ho le competenze per dire se è fattibile, non progetto lenti, ma potrebbe anche essere fisicamente impossibile fare un'ottica così compatta con quelle caratteristiche.
Al momento nessuno ne ha una sul mercato, chi ci è andato più vicino è insta. Se non fosse per la distanza minima di messa a fuoco...

TocToc
Sony con la rx0 ha introdotto una messa a fuoco a due step e mi sembra che debba essere cambiato dal menù (neanche un tasto fisico hanno messo i disgraziati) e comunque la lente è un 24mm f/4.


mi sembra la soluzione migliore.

Per Gopro riprogettare tutte le lenti per mettere un sensore poco più grande probabilmente non ne vale la pena e per un sensore da 1'' devrà fare una camera più grande e pesante e trovare il modo di garantire una messa a fuoco minima pari alle gopro attuali.


oddio esagerato, ci sono altre Action cam che montano sensori da 1" oramai
un modo lo si trova per avere una profondità infinita.

cosa è l'allineamento all'orizzonte?

la rx100 costano anche 400€ quelle di qualche anno fa.

In conclusione non credo si hanno tutti i problemi da te detti per mettere un semplice sensore da 1" oramai.

lucas

Per ora non fanno...
Sony con la rx0 ha introdotto una messa a fuoco a due step e mi sembra che debba essere cambiato dal menù (neanche un tasto fisico hanno messo i disgraziati) e comunque la lente è un 24mm f/4.
Insta one r da 1'' ha una lente da 15mm f/3.6 ma ha una distanza minima di messa a fuoco un po' troppo alta.
Per Gopro riprogettare tutte le lenti per mettere un sensore poco più grande probabilmente non ne vale la pena e per un sensore da 1'' devrà fare una camera più grande e pesante e trovare il modo di garantire una messa a fuoco minima pari alle gopro attuali.
Inoltre essendo usata in condizione estreme dovrà vedersela con la dissipazione del calore.
Potrebbe comunque fare un crop sul sensore e utilizzare le dimensioni maggiori per migliorare la stabilizzazione, specialmente in definizione e per garantire l'allineamento dell'orizzonte lasciando l'uso del sensore non croppato consevere limitazioni, tipo una determinata distanza di messa a fuoco o distanza di messa a fuoco minima, e converrebbe magari l'utilizzo del gimball.
Ma i sensori da 1'' costano, e può sembrare strano ma un punto forte di gopro è proprio il prezzo basso, più basso di un iphone o di una sony rx100.
Queste sono supposizioni che faccio io, perchè mi piace fantasticare.

TocToc
Il secondo parametro è usare una focale più ampia possibile.


Immaginavo. Quindi o chiudo oppure un ultrawide con conseguente schiacciamento prospettico.
Grazie :)

Nel caso di gopro, se metteranno un sensore più grande, come faranno con la profondità di campo?

lucas

Si, è sensata...
Si deve chiudere il diaframma fipo f/16 ha più profondità di campo di un f/1.4, ma entrerà meno luce.
Il secondo parametro è usare una focale più ampia possibile.
A parità di parametri un super grandangolo come gopro per esempio avrà più profondità di campo di un teleobiettivo! Ovviemente lo schiacciamento prospettico sarà differente.

TocToc

interessante pensiero.
Una domanda, avendo uno stesso sensore, come ottengo una profondità di campo infinita con l'obbiettivo?
E' una domanda sensata?

TocToc

obb intercambiabile?

DiRavello

appunto

greyhound

Immagino che i 50€ sia il valore dei tuoi dati personali e l esposizione del sito

ilmondobrucia

Ma scusa... Mi prendi in giro.? No perché io sono serio.
La voglia di farsi le foto è sempre esistita poi su wikipedia c'è la storia completa.

Donato

Non mi pare il caso di passare dalla 7 Black a questa, il display frontale non mi serve, la action cam io la uso per mostrare quello che faccio, non per filmarmi da solo, quando arrampico in montagna frega nulla di farmi il selfie. Avesse avuto in sensore più grande ci avrei pensato, ma la stabilizzazione ed il 4k 60 più l'obiettivo intercambiabile me lo da già pure la 7. Aspettiamo la10.

lucas

Perchè il suo punto di forza è l'immediatezza nell'effettuare riprese. Niente autofocus, quindi serve profondità di campo infinita, quindi sensore piccolo.
Vedremo il confronto con insta 1''

Code_is_Law

Dalle prove horizon lock è veramente tanta roba. Quando si va a sciare è molto utile

SimOOne

Più che altro perché è anche sensato per entrambi non farai battaglia. DJI ha il monopolio suo Droni e è abbastanza forte lato gimbal e ha questo osmo pocket che è un gioiellino e meriterebbe qualche upgrade..
GoPro deve continuare su questa strada e basta.. sa fare questo e deve continuare a farlo ogni tentativo di andare fuori dal seminato potrebbe essere un fallimento come nel caso del Karma..

Ad oggi l’unica che può intaccare notevolmente gopro è Insta, soprattutto per la 360 che è anni luce davanti a gopro come applicaZione

IGN_mentale

Un'immagine grande non è una grande immagine!

Falloppo

E li chiamavi... selfie?
Sii onesto.

MakeGennargentuGreatAgain

Beh c'è da dire che è nuovo quindi tutto da vedere, mi chiedo perché nonostante ce ne siano non viene montato qualcosa di più grande.

Falloppo

Per ora hanno distrutto solo il frontale dei telefoni.

Falloppo

Ma come fanno a starci 5K in un coso cosi' piccino?

MakeGennargentuGreatAgain

Bravo, va solo spiegato agli haters...

MakeGennargentuGreatAgain

Ah beh perché della prima DJI ne hanno vendute a vagonate...bella ma non bellissima.

Tiwi

non male

SimOOne

Probabilmente giocnao sul fatto che su 1000 persone che la prendono almeno la metà dimenticheranno di disattivare il rinnovo.. e sono altri 50 euro a testa per l'anno.. E una volta che paghi il servizio quantomeno soldi in accessori li spendi.. E' molto sensata come cosa da parte loro

SimOOne

Secondo me DJI deve puntare alla Osmo Pocket più che alla Action.
E' palese che non è stata un successone e non ha intaccato molto le vendite di GoPro..

diegocom

https://t. me/gopro_hero_9

ilmondobrucia

A parte che farsi le foto è sempre esistito.
I selfie idem. Ricordo di una compatta anni fa con il display davanti per i selfie. Naturalmente gli smartphone hanno la fotocamera davanti.
È prima degli smartphone fermarvi qualcuno è gli chiedevi una foto.

Roberto

Ogni camera ha il suo perché ma attualmente sarei più propenso per la insta360 one r. Mi intriga molto il fatto di trasformare la camera in 360 e normale solo cambiando lente (oltre ad una app molto migliore che facilità la creazione di contenuti).

Di contro, la insta360 ha la camera 4k meno grandangolare della gopro, ha il display solo su un lato alla volta, gli manca l attacco integrato senza custodia (ce l ha però la boosted battery), non ha le mod, tipo quella del microfono che potrebbe essere molto utile, è meno impermeabile.

1984

per qualche ragione avevan necessità di crescere gli abbonati e questa è stata la loro trovata (e direi che funziona).

DiRavello

i selfie hanno distrutto il mondo

Pirullo

tutte le cam in 4k dopo circa 20-40 minuti si spengono per evitare il surriscaldamento dei componenti: il firmware è fatto apposta per evitare danni interni.

Galy

Sensore delle stesse dimensioni, con più megapixel, dovrebbe tradursi in più rumore video con basse luci.
Vedremo come si comporterà nelle recensioni.

Dark_22

Spero che DJI presenti la action cam 2 a breve cosi gopro abbassa un po la cresta

Torto

Ed io che vorrei una cosa piccolina stile gopro session...

Fabio Di Giuseppe

Ho letto una recensione adesso e dice che dopo 50 minuti di riprese a 5k si spegne. Non male per una cam da 400 euro....

SimoZ

Esatto, mi stavo chiedendo anch'io se ci fossero dei vincoli... anche solo per il fatto di prenderla a 379 con abbonamento di un anno (risparmiando 100€ sul prezzo di listino) e poi annullare l'abbonamento prima del rinnovo

Pirullo

parli della 8, questa avrà colmato la lacuna ed andrà oltre.

LUCA_MT7, S6, MiA1,Mi9T

Praticamente se mi abbono e la compro successivamente risparmio 50€ sul prezzo di vendita...
Dov'è la fregatura? Si è vincolato un qualche modo o cosa?

Fabio Di Giuseppe

Ma quale svegliata, e gopro che sta arrancando dietro dji in verità, lo schermo frontale non l'ha certo inventato gopro. Pure lato software la GoPro e buggata, si inchioda spesso.

Axe

Se mi abbono risparmio 50euro...ma che senso ha venderla senza abbonamento a 100euro in più?

Giacomo

Recensione TV Panasonic OLED LZ1500: il migliore anche senza soundbar

LG OLED Flex il primo 42" (OLED) pieghevole al mondo | Video Anteprima

Recensione TV Samsung OLED S95B: benvenuta concorrenza!

TCL TV QLED C735 da 98”: anteprima (con misure) del Cinema in casa… e non solo!