Sony World Photography Awards 2020: le foto dei vincitori

09 Giugno 2020 18

In una cornice senza cerimonie, per via dell’emergenza Coronavirus, la World Photography Organization ha annunciato i vincitori dei Sony World Photography Awards 2020, appuntamento internazionale - giunto alla sua tredicesima edizione - dedicato alla celebrazione della fotografia professionale ed emergente.

Il riconoscimento più ambito, quello di fotografo dell’anno, è andato all’uruguayano Pablo Albarenga, con la serie Seeds of Resistance, una serie di scatti legati dal tema dei territori messi a rischio dalle attività minerarie e dal commercio agricolo e del ruolo degli attivisti che lottano per salvaguardarli.

Oltre al titolo di Photographer of the Year, la WPA ha eletto i vincitori dei concorsi Open, Student e Youth e i tre migliori classificati delle dieci categorie Professional. Fra questi anche tre italiani: Alessandro Gandolfi, primo classificato nella categoria Natura Morta, Dione Roach, seconda classificata nella categoria Fotografia Creativa, e Luca Locatelli, terzo classificato nella categoria Ambiente.

Qui di seguito tutte le foto dei vincitori

FOTOGRAFO DELL'ANNO (OVERALL)
Pablo Albarenga (Uruguay)
FOTOGRAFO DELL'ANNO (OPEN)
Tom Oldham (UK)
FOTOGRAFO DELL'ANNO (STUDENTI)
Ioanna Sakellaraki (Grecia)
FOTOGRAFO DELL'ANNO (GIOVANI)
Hsien-Pang Hsieh (Taiwan)
CATEGORIA DOCUMENTARISTICA
Da sinistra: 1° class. Chung Ming Ko (Hong Kong) per la serie Wounds of Hong Kong; 2° class. Didier Bizet (Francia); 3° class. Youqiong Zhang (Cina continentale)
CATEGORIA SCOPERTA
Da sinistra: 1° class. Maria Kokunova (Federazione Russa) per la serie The Cave; 2° class. Hashem Shakeri (Repubblica Islamica dell’Iran); 3° class. Hugh Kinsella Cunningham (Regno Unito)
CATEGORIA FOTOGRAFIA CREATIVA
Da sinistra: 1° class. Pablo Albarenga (Uruguay) per la serie Seeds of Resistance; 2° class. Dione Roach (Italia); 3° class. Luke Watson (Regno Unito)
CATEGORIA ARCHITETTURA
Da sinistra: 1° class. Sandra Herber (Canada) per la serie Ice Fishing Huts, Lake Winnipeg; 2° class. Jonathan Walland (Regno Unito); 3° class. José De Rocco (Argentina)
CATEGORIA AMBIENTE
Da sinistra: 1° class. Robin Hinsch (Germania) per la serie Wahala; 2° class. Álvaro Laiz (Spagna); 3° class. Luca Locatelli (Italia)
CATEGORIA PAESAGGIO
Da sinistra: 1° class. Ronny Behnert (Germania) per la serie Torii; 2° class. Florian Ruiz (Francia); 3° class. Chang Kyun Kim (Corea del Sud)
CATEGORIA NATURA E ANIMALI SELVATICI
Da sinistra: 1° class. Brent Stirton (Sudafrica) per la serie Pangolins in Crisis; 2° class. Masahiro Hiroike (Giappone); 3° class. Adalbert Mojrzisch (Germania)
CATEGORIA RITRATTO
Da sinistra: 1° class. Cesar Dezfuli (Spagna) per la serie Passengers; 2° class. Denis Rouvre (Francia); 3° class. Sasha Maslov (Ucraina)
CATEGORIA SPORT
Da sinistra: 1° class. Ángel López Soto (Spagna) per la serie Senegalese Wrestlers; 2° class. Lucas Barioulet (Francia); 3° class. Andrea Staccioli (Italia)
CATEGORIA NATURA MORTA
Da sinistra: Alessandro Gandolfi (Italia) per la serie Immortality, Inc.; 2° class. Elena Helfrecht (Germania); 3° class. Fangbin Chen (Cina continentale)

18

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
Ungarus

Molte veramente "potenti" ma molte altre veramente troppo banali. È un ni anche se alcune foto mi sono piaciute tantissimo.

Fabrizio Degni

Sarà che l'arte e... Arte ma a me sembrano di una banalità disarmante.
Forse dipende dal fatto he guardando un quadro si ha una sensazione differente che una mera foto su schermo ma a livello emotivo, impatto zero.

matteventu

Ho dato ora un'occhiata anche all'edizione 2019, e pure lì la banalità delle foto sembra una costante.
Bah.

Flagship

Sono perplesso.
Eccetto un paio di foto..le altre sono davvero foto di una banalità sconcertante.
Non mi esprimo su quelle della categoria ritratto perchè assolutamente inqualificabili.

Davide

Bah sono foto un po' banalotte.
Tolte quella con la luce in testa e la prima della categoria sport non ce n'è nessuna che abbia un minimo di gusto

Pip

Però se il tema era veramente la banalità allora ci si sono messi veramente di impegno.
Da premiare

E K

E cosa é successo alla giuria? 3 o 4 anni fa' avevano una scelta veramente di qualitá, queste sono quasi tutte banali e talune anche elaborate male.

Maicol.Mar

Scusate ma nella categoria sport, nella prima foto, in alto a SX, sembra a me o c'è un tizio con qualcosa di fuori?

Maicol.Mar

L'idea dello zampirone con le zanzare morte secondo me è degna di nota!

Dark!tetto

Cos'è quest'anno il tema era la banalità, un paio sono veramente da apprezzare, ma il resto...

BLERY

Lo stress da pandemia ha colpito tutti.

GiorgioGR

Foto degne di un gruppo tematico con accesso libero su facebook...
Come ci si candida? Che magari l'anno prossimo provo ad inviare una foto delle mie piantine di basilico che tengo sul terrazzo o dello zampirone con le zanzare a terra morte, magari in qualche categoria mi classifico pure bene...

asd555

Sony World Photography Award.

Dove io mi aspetto foto del calibro del protestante in piazza Tien An Men e mi trovo i ritratti di famiglia e gli estrattori di petrolio.
Mah.

Pip

La prima e la terza della categoria natura sono molto belle. Il resto, a parte un paio di foto, è così ordinario da essere imbarazzante.

Pip

A parte qualcuna, sembrano foto veramente ordinarie. Fatte bene, certo, ma che non hanno niente di particolare.
Cosa ha di degno di nota il primo ritratto ad esempio? Ed è perfino il primo classificato...

uncletoma

Qualcuna potabile, ma in media il livello è infimo *_*

Angelo Perrone

Neanche a me...

Andredory

Solo a me non me ne è piaciuta neanche una?

Recensione TV Panasonic OLED LZ1500: il migliore anche senza soundbar

LG OLED Flex il primo 42" (OLED) pieghevole al mondo | Video Anteprima

Recensione TV Samsung OLED S95B: benvenuta concorrenza!

TCL TV QLED C735 da 98”: anteprima (con misure) del Cinema in casa… e non solo!