
25 Settembre 2020
20 Aprile 2020 13
Un nuovo annuncio va a rimpolpare la già nutrita famiglia di videocamere professionali della famiglia Cinema EOS di Canon. Dopo la EOS C500 MarkII, presentata lo scorso settembre, è il turno della EOS C300 Mark III, prodotto che va di fatto a rinfrescare una lineup vecchia ormai di cinque anni grazie all’innesto di tutta una serie di migliorie, sia livello tecnico che funzionale.
Il principale riguarda il nuovo sensore CMOS 4K Super 35mm con tecnologia DGO (Dual Gain Output), un’unità pensata per incontrare i favori delle produzioni televisive e documentaristiche che lavorano in HDR.
Caratteristiche tecniche principali:
La nuova EOS C300 Mark III si presenta con un corpo con ottiche intercambiabili che ricalca quello della sorella maggiore C500 Mark II. Gli aspetti più interessanti sono però sotto il cofano.
Sugli scudi c'è soprattutto il sistema DGO, una tecnologia a doppio amplificatore che risponde alla necessità delle produzioni che vogliono alzare il tiro in condizioni di scarsa luminosità. In pratica, ha chiarito la casa, ogni pixel sul sensore viene letto da un lato con un'amplificazione più elevata per acquisire dettagli puliti nelle aree più scure e, dall’altro, con un'amplificazione inferiore per non farsi ingannare nelle aree più luminose. Il risultato è un singolo file HDR in grado di combinare dettagli e una gamma dinamica che può spingersi fino a oltre 16 stop.
A livello di compatibilità, la macchina supporta registrazioni senza crop fino a 120 fps in 4K Cinema RAW Light, filmati XF-AVC 4K (DCI o UHD) 4:2:2 10 bit, nonché in 2K e Full HD. Per venire incontro alle necessità degli operatori che hanno bisogno di ottimizzare il flusso di lavoro in XF-AVC attraverso le opzioni di compressione, ci tiene inoltre a precisare il produttore, si può ricorrere sia al supporto ALL-I che a quello Long GOP,
Nelle modalità di registrazione 2K o Full HD in Super 35mm, inoltre, Canon promette di mantenere inalterate tutte le funzionalità del sensore 4K potendo sfruttare una registrazione scalata internamente per registrare il filmato alla risoluzione selezionata senza ritaglio.
La nuova EOS C300 Mark III sfrutta inoltre l'ormai collaudata tecnologia di messa a fuoco automatica Dual Pixel CMOS AF e dispone di un doppio slot per schede CFexpress.
La nuova EOS C300 Mark III sarà disponibile da giugno al prezzo suggerito di 12.199,99 euro (IVA inclusa).
Come la EOS 500, anche la nuova EOS C300 Mark III vanta una configurazione modulare che può essere può essere espansa attraverso l’acquisto di alcune estensioni opzionali. Fra queste vale la pena segnalare l’unità EU-V1, con supporto Genlock/SYNC, comando a distanza RS-422 e ingresso Ethernet, e l’unità EU-V2 che aggiunge anche 2 terminali XLR, una base batteria con innesto a V, un terminale obiettivo a 12 pin e l'uscita DC 24 V - 2 A.
Contestualmente alla nuova EOS C300 Mark III, Canon ha presentato il nuovo CN S Cine-Servo CN10X25 IAS, obiettivo per le videocamere Cinema EOS con sensore Super 35mm e Full Frame caratterizzato da apertura a 11 lamelle, grandangolo da 25 mm e teleobiettivo da 250 mm (estendibile a 375 attraverso extender ottico).
Commenti
https://www.hdblog . it/smartphone/articoli/n517482/lady-gaga-stupid-love-riprese-video-iphone-11-pro/
Mah...
Un Samsung s20 ha tre videocamere in più di questa e una di loro è a 108 megapixel, costa 10 volte meno e ci puoi anche giocare a fortnite.
Ma come pensano di vendere se fanno prodotti così scarsi a questi prezzi?
Che coraggio ha chi usa l'AF su robe del genere
E ha anche un cul0 migliore.
ma va figuriamoci ora fai tutto con un iPhone 11 PRO Max Deluxe Estiqazz
Canon pare stia uscendo le pa... i muscoli.
Sicuramente la Youtuber spende meno e guadagna di più di un video operatore freelance
Ancora nessuno ha detto "meglio sony?"
https://uploads.disquscdn.c... per chi non vuole spendere tutti quei soldi la soluzione è a portata di mano. Si chiama iPhone 11 pro.
No va beh, quello si batte con le RED.
Dimentichi Xiaomi con la CENTOOTTOMEGAPIXEL
Immagino sia la nuova attrezzatura adatta a certi "tecnologici" videoblogger di YouTube e Instagram ... Ah no, se gli dai in mano una cosa del genere non sanno neanche come si possa accendere, troppi pulsanti e per di più in inglese ;D
(sarcasm off)
Perchè mai dovrei comprare una di queste quando c'è iPhone 11 Pro e S20 Ultra? No, dai spiegatemi un motivo. Quella youtuber che fa makeup mi ha detto che con S20 Ultra posso diventare regista.
Macchina notevole, comunque. Molto notevole. Complimenti Canon.