
08 Maggio 2020
I più fortunati lavorano da casa, magari utilizzando proprio uno dei programmi che abbiamo consigliato nel nostro approfondimento, molti altri studiano o si trovano a fronteggiare un momento di forzato stop da tutto, ma girarsi i pollici non porta nulla di buono. La cosa migliore da fare in questi casi è tenersi attivi, coltivare le proprie passioni e, perché no, accrescere la conoscenza su alcuni temi d'interesse come la fotografia. In rete esistono già diversi corsi sulle varie piattaforme, professionisti e addetti ai lavori facili da trovare anche su YouTube, ma quando ci si affida ad un brand come Nikon la musica di certo cambia.
La casa giapponese ha così deciso di mettere a disposizione per tutto il mese di aprile 10 video lezioni sul proprio sito ufficiale; si tratta di puntate della Nikon School solitamente poste a pagamento tra i 15 e i 50 dollari ciascuna, e adesso eccezionalmente gratuite. Per guardarle basta semplicemente inserire il proprio nome, cognome e indirizzo email, indicare il Paese (se è l'Italia basta mettere "other") e cliccare poi sul pulsante giallo "Start Watching" per la primissima lezione con Taylor Glenn sulla fotografia paesaggistica. Bisogna evidenziare che tutti i video sono in inglese e disponibili alla massima risoluzione HD a 720p.
Le puntate hanno una durata variabile: si passa dai 16 minuti per i primi passi in compagnia di una DSLR (Nikon) ad oltre 1 ora sulla realizzazione dei video musicali in compagnia di Chris Hershman. Tutti gli episodi toccano un tema specifico come le macro, la luce, i ritratti, le basi e tanto altro, una panoramica a 360 gradi adatta anche ai meno esperti che si stanno affacciando adesso a questo mondo. Non resta quindi che augurarvi buona visione, approfittare di questa e delle altre opportunità gratuite che ci stanno mettendo a disposizione è un ottimo modo per ripartire e tenerci più attivi che mai.
Commenti
una volta messo i dati nome e email vieni registrato o serve solo per i video?
E non devi seguire solo un corso di fotografia, ma anche di post produzione, ne fa parte
Così su due piedi mi dovrei ricordare che testi all'epoca avevo consultato, però ti dico, visto che sono gratis e non durano molto... Vederli male non ti fa di certo ;)
Soprattutto se non hai le basi fondamentali, può essere utile.
Poi da lì, cercherai qualcosa di più avanzato e specifico
Per i più esperti: ne vale la pena? O consigliate qualche altro corso per chi già utilizza una reflex ma vuole sapere effettivamente come usarla al meglio?