La mirrorless Canon R5 registrerà video in 8K senza ritaglio

13 Marzo 2020 15

La mirrorless full frame Canon R5 potrà registrare video a risoluzione 8K senza ritaglio. La cattura dei video avverrà quindi internamente e utilizzando tutte le possibilità messe a disposizione dal sensore. I nuovi dettagli comunicati dal produttore giapponese forniscono altre interessanti informazioni. Si parla di video in 8K fino a 30 fotogrammi al secondo con in più la possibilità di sfruttare sempre (in tutte le modalità 8K) la tecnologia Dual Pixel CMOS AF, una soluzione nota per le ottime prestazioni della messa a fuoco. Sempre restando in tema di AF la R5 disporrà della capacità di riconoscere gli animali basandosi sul rilevamento di occhi, musi e corpi.

Ricordiamo anche le altre specifiche già comunicate da Canon a febbraio. La R5 potrà eseguire scatti continui fino a 12 fotogrammi al secondo tramite otturatore meccanico e 20 fps con otturatore elettronico. La mirrorless potrà contare su un nuovo sistema proprietario per la stabilizzazione ottica dell'immagine, capace di operare in sinergia con lo stabilizzatore eventualmente presente nell'obiettivo. Scatti e video si potranno trasferire automaticamente sulla piattaforma cloud di Canon (image.canon).


Richard Shepherd, Pro Product Marketing Senior Manager, ha dichiarato:

Abbiamo visto che molte considerazioni sulla EOS R5 ritengono le specifiche dichiarate fin qui impossibili. L'annuncio di oggi conferma ancora una volta che stiamo raggiungendo proprio l'impossibile per fornire ai nostri clienti una fotocamera capace di offrire una qualità dell'immagine e una registrazione video eccellenti. In qualità di leader dell'industria stiamo lanciando il guanto di sfida al mercato con il lancio di questo prodotto e stiamo mostrando cosa possiamo fare con la tecnologia in nostro possesso. La EOS R5 e il sistema di obiettivi RF sono una prova concreta del nostro impegno nel ridefinire il concetto di mirrorless e dimostrano lo sforzo ineguagliabile che Canon assicura nel creare prodotti con un vero scopo.

Al momento non vi sono indicazioni ufficiali riguardanti data di uscita e prezzo.


15

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
GianluK

Stupenda! (io lavoro con la EOS R ed e' gia' tanta roba)
Peccato solo per il prezzo: i rumors parlano di 9-10K.. :-(

uncletoma

si, ma con ottica sale di spesa
(soli digitali non lo conoscevo finora, grazie)

21cole

Beh, certamente fa foto meglio di un telefono, solo che è (anche abbastanza dichiaratamente) più orientata verso i video

21cole

Nono. La g80 solo corpo, su solo digitali viene 380 spedita

Galy

Le hanno montato uno Xeon come processore ??

Castiel

Si sono svegliati finalmente, era una decade che dormivano.

Nicola Buriani

Non lo hanno dichiarato.

Bjerget

Si a quanti bit? Se fai l'8k e non arrivi alla qualità 4k di una gh5s, avoglia a sbandierare al mondo le risoluzioni

uncletoma

369 dove?

mikelino666

si, principalmente per fare video, ma vorrei riuscire a mettere da parte anche la reflex canon (entry level) perchè quando sono in viaggio inizio ad avere problemi a portarmela dietro...e il telefono, mi spiace, non è ancora all'altezza.

21cole

m4/3 (grande compatibilità), stabilizzazione sul sensore, 4k. Certo avere un sensore piccolino ha i suoi difetti, ma per fare video, a quel prezzo, è top

marco

Aspetto la risposta di Nikon. Finalmente si stanno riprendendo

21cole

per fare video intuisco, quindi ti direi panasonic g80

mikelino666

Restando in tema mirrorless. Ne starei cercando una economia <399 euro, con registrazione almeno 2k, un minimo di stabilizzatore e lenti intercambiabili con altre marche (anche con anelli adattatori). Consigli? Esiste? Fuori budget? Grazie

Enrico Perini

8K senza crop e con dual pixel AF.. Canon si sveglia e ribalta tutti

Recensione LG QNED82 75": LCD Nano Cell Quantum Dot per giocare in grande

Samsung Eco Mode sui TV 8K: vi spieghiamo cos’è e come funziona

Giocare su TV senza console: la nostra prova del Samsung Gaming Hub | Video

Recensione TV Panasonic OLED LZ1500: il migliore anche senza soundbar