Nikon: nuovi firmware per le mirrorless Z 7, Z 6 e Z 50

19 Febbraio 2020 0

Nikon ha rilasciato nuovi aggiornamenti firmware per le fotocamere mirrorless full frame Z 7 e Z 6 e per la APS-C Z 50 (QUI la nostra prova sul campo). La versione 3.00 per le due full frame porta le seguenti novità:

AF con rilevamento animali per la messa a fuoco automatica di muso e/o sugli occhi di cani e gatti

  1. AF con rilevamento animali: permette di rilevare musi e occhi di più animali e di utilizzare il multi-selettore o un semplice tocco per selezionare quali dovranno essere messi a fuoco dalla fotocamera. I musi possono essere rilevati anche durante la registrazione di video.
  2. Maggiore utilizzabilità per AF a inseguimento soggetto: l’Inseguimento soggetto è stato modificato con la ripresa delle immagini fotografiche nel modo AF-C. La fotocamera insegue il soggetto mentre il pulsante di scatto viene premuto a metà corsa oppure il pulsante AF-ON viene tenuto premuto. La funzionalità termina quando l’utente toglie il dito dal pulsante e viene riattivato il punto AF selezionato prima dell’avvio dell’Inseguimento soggetto. La transizione dalla visualizzazione area AF auto alla visualizzazione selezione soggetto può essere assegnata a un controllo personalizzato.
  3. Supporto per card di memoria CFexpress di tipo B prodotte da Prograde e Lexar.

L'aggiornamento della Z 50 porta la versione del firmware alla 1.10:

  1. Modifica delle specifiche di controllo per la registrazione di autoritratti nel modo filmato: Attualmente, quando gli autoritratti vengono registrati nel modo filmato, il modo di messa a fuoco viene bloccato nel modo AF-S. Con l’aggiornamento alla ver. 1.10, il modo di messa a fuoco viene bloccato nel modo AF-F. Questa modifica consente alla fotocamera di mantenere la messa a fuoco sul volto del soggetto nella registrazione di filmati.

I firmware si possono scaricare ai seguenti indirizzi:


0

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...

Recensione TV Panasonic OLED LZ1500: il migliore anche senza soundbar

LG OLED Flex il primo 42" (OLED) pieghevole al mondo | Video Anteprima

Recensione TV Samsung OLED S95B: benvenuta concorrenza!

TCL TV QLED C735 da 98”: anteprima (con misure) del Cinema in casa… e non solo!