
03 Ottobre 2020
Nital, distributore italiano dei prodotti Nikon, ha comunicato i prezzi dei prodotti annunciati in concomitanza con il CES 2020. Si parte con la reflex full frame D780, l'ultima aggiunta alla gamma di fotocamere con lenti intercambiabili. Questo modello è dotato di un sensore a pieno formato da 24,5 megapixel abbinato ad un processore d'immagine EXPEED 6. Troviamo poi un LCD ribaltabile da 2,36 milioni di punti, un sistema AF derivato dalla mirrorless Z 6 (per maggiori dettagli vi rimandiamo alla nostra anteprima) e la capacità di registrare video a risoluzione Ultra HD a 24, 25 o 30 fotogrammi al secondo senza fattore di ritaglio.
Il listino italiano è il seguente:
Dal 6 febbraio sarà disponibile anche la bridge P950, una fotocamera dotata di zoom ottico 83x (24 – 2.000 mm), Dynamic Fine Zoom 166x (4.000 mm) e possibilità di registrare video in Ultra HD. Il prezzo è fissato a 949 euro.
A inizio aprile arriveranno poi due nuove ottiche. Il primo è il teleobiettivo AF-S NIKKOR 120-300mm f/2.8E FL ED SR VR che verrà proposto a 10.999 euro. Il secondo è il teleobiettivo NIKKOR Z 70-200mm f/2.8 VR S per le mirrorless Nikon Z, caratterizzato da una messa a fuoco che Nikon descrive come rapida, fluida e silenziosa. Il prezzo è fissato a 2.879 Euro.
Commenti
non stanno trollando,semplicemente hanno al massimo usato una polaroid.aaaaaa
giusto,meglio un cell della samsung che scoppia in aereo.
hai ragione.e solo che certa gente andrebbe almeno analizzata.
che gli rispondi pure seriamente. E' gente che ti fa solo perdere tempo.
mi ripiglio per cosa?
Si ma ripigliati, stai messo peggio di lui se gli dai corda, daigazzo ti sta trollando.
Da quale punto di vista? Cioè, per dimensioni e peso ok, ma solo per il corpo macchina.. per il resto? Io ad esempio preferisco tenere in mano una reflex ad una mirrorless. É più comoda, dal mio punto di vista, come impugnatura.
non intendevo questo ovviamente, mi riferivo al fatto che le mirrorless siano superiori e che questi siano oggetti del passato
Non e' un atrollata, sono serio e rimango del mio punto di vista che le mirrorless sono avanti anni luce, sia in termini di design che di dimensione che di performance (le ultime).
Costa 10.999 euro a causa di quel cerchio dorato dimmerda che continuano a mettere negli obbiettivi "pro"
Considerando la mia vecchia d7000 penso di sì....
Però si può classificare come un bel esempio di "trollata classica".
Per chi non ha capito il troll cerca sempre di alimentare la discussione con argomenti che sono castronerie ben studiate e che puntano a far rispondere l'interlocutore. Un buon troll conosce bene l'argomento che "trolleggia" e la bravura sta di trovare argomenti contrastanti alle tesi proposte in modo da far scrivere improperi alla sua vittima.
ciao
Ciao eh...
Avrai una sony che appena l'accendi ha già la batteria scarica
Ho stai trollando....o sei fatto di
eroina. Nessuno smartphone riesce ad eguagliare una reflex, tra l'altro full frame.
il bello della fotografia e la stampa,e chi fra 20 anni magari quando non ci sarai piu riguardera le foto,sara emozionante rivedere certi momenti,l.immagine che ha fermato una situazione e il tempo. la gente ha perso l.abitudine a stampare.ed e per quello che da fiato alla bocca decantando i cellulari.
Infatti era per dire che basta proprio poco
No non scherzo basta montarvi un buon obbiettivo e anche il mi a3 fa foto coi vontrocaxxi
Credo che stiano tutti facendo del sarcasmo... altrimenti sarebbero da ricovero.
Vero, che poi un telefono costa anche molto meno e lo hai sempre con te, con questa roba antiquata invece devi portarti uno zaino e spaccarti la schiena a portarla in giro
fai una foto con un 70 200 nikon e falla con lo zoom artefatto di s 20 poi capisci la cozzaglia
si qelle altre porcate li
Indifferente, se vogliamo essere precisi precisi.
Mirrorless, se vogliamo essere precisi.
Di fatti.. con l'uscita dell's20 con zoom 100x non vedo a cosa possa servire questa accozzaglia di plastica e magnesio! Scandaloso!
Trollata di scarsa qualità.
spero che stiate scherzando,il mi a3 fa cagare,e per fare belle foto le soluzioni saranno le solite in eterno,reflex e obbiettivo.
Stanne certo
Che poi con un mi a3 qualsiasi fai foto uguali
mamma mia che ferri vecchi. Sembra di guardare un oggetto del 1998. Tipica fotocamera da vecchietti con il cappello da pescatore ed il gilet beige con le tasche.
La d780 costa troppo. Al max 1800€ doveva essere il suo prezzo, a sto punto tutta la vita la z6.