
16 Aprile 2020
Gaming è la parola d'ordine per molte aziende che stanno prendendo parte alla fiera dell'elettronica che si sta tenendo a Las Vegas - in queste ore con gli eventi che precedono ufficialmente l'apertura della manifestazione. Che si tratti di monitor, periferiche o prodotti audio, l'interesse comune a molti marchi è proporre dispositivi che si rivolgono ad un segmento di mercato che continua a dimostrare importanti margini di crescita. Tra i vari c'è anche JBL che ha scelto il CES 2020 per lanciare la sua prima linea di cuffie e altoparlanti dedicati ai videogiocatori.
Sono identificate dal brand Quantum che racchiude al momento sette cuffie (Quantum 100, 200, 300, 400, 600, 800 e ONE) e una coppia di altoparlanti esterni (Quantum DUO). Al vertice si collocano le Quantum ONE, cuffie cablate di tipo Over-Ear e cancellazione del rumore attiva. Possono inoltre beneficiare della tecnologia QuantumSPHERE 360 di JBL, che utilizza gli algoritmi proprietari e i sensori per il tracciamento dei movimenti del capo per creare un audio particolarmente avvolgente - in questo modo, dice l'azienda, i giocatori competitivi possono ascoltare i nemici e i movimenti intorno a loro come mai prima d'ora.
Tutti i prodotti audio della linea Quantum offrono funzionalità multipiattaforma che permette di utilizzarle con PC, Mac, Xbox, PlayStation, Nintendo Switch, dispositivi mobili e per la Realtà Virtuale. Le cuffie sono dotate di microfoni flip-up o removibili, con tecnologia per la riduzione dell'eco. Tutti i modelli hanno cuscinetti in memory foam, nel caso dei modelli di fascia alta (600, 800 e ONE) sono rivestiti in pelle.
La coppia di altoparlanti Quantum DUO supporta l'audio surround Dolby Digital tramite la tecnologia JBL QuantumSURROUND. Come si riscontra spesso con i prodotti gaming, non manca una sistema di illuminazione che supporta vari effetti di luce. Gli altoparlanti possono essere collegati a qualsiasi dispositivo dotato di ingresso audio e porta USB (compresi quindi PC, Mac e console).
I prezzi delle cuffie partono da 39,95 dollari (Quantum 100) e arrivano a 299,95 dollari (Quantum ONE). Gli altoparlanti Quantum DUO costano 149,95 dollari. La disponibilità è prevista per il mese di aprile.
TV TCL da 98": arrivano la versione Mini LED e un modello "più economico" | VIDEO
Recensione TV Panasonic OLED MZ2000: un nuovo riferimento grazie alle microlenti
Recensione TV Samsung OLED S95C: più grande, più evoluto e costa meno
Recensione LG QNED82 75": LCD Nano Cell Quantum Dot per giocare in grande
Commenti
*Se non benissimo, bene.
Mixer, cavi, microfoni, impianti, tutto Sony?
Io ho le in-ear a conchiglia.
Tutte le altre si sono smontate col tempo, le JBL no, reggono alla grande e si sente se non bene, benissimo.
In quanto audio mi fido solo di sony.
Contento te. Delle cuffie bluetooth pagate 100€, a distanza di sei mesi i padiglioni hanno iniziato a spellarsi. Senza contare la fragilità costruttiva
L'unica linea JBL che ad oggi si salva un pò è la Professional, per il resto vale come qualsiasi altro brand.
Onestamente da quando Samsung ha acquisito Harman, JBL mi é sempre sembrata un po' abbandonata a sé stessa.
Che vogliano rilanciarlo, in ambito consumer, come marchio gaming di Harman?
É cambiato tantissimo (in peggio) negli ultimi anni.
Ma si, rimane comunque un marchio storico.
Sostengo il marchio JBL per la qualità di tutto quello che ho comprato da loro fidandomi del loro marchio.
Sono felice di averlo fatto. :)