CES 2020: tutte le novità e quello che vi siete persi nel nostro riassunto | Video

11 Gennaio 2020 55

Rimani aggiornato quotidianamente sui video, approfondimenti e recensioni di HDblog. Iscriviti ora al canale Youtube, basta un Click!

"Il tempo vola durante la fiera" - ci siamo detti tra di noi nel volo di rientro - sembra infatti passato solo qualche giorno dalla nostra partenza e invece si conclude oggi una settimana esatta dall'inizio della nostra avventura targata CES 2020. Di certo una delle edizioni più interessanti e complete, il Consumer Electronic Show assume qui una valenza particolare e apre l'anno dettando le tendenze che poi caratterizzeranno i prossimi dodici mesi in diversi settori.

In questo recap vi racconteremo questo, le nostre sensazioni dopo giorni così intensi immersi nella freneticità degli eventi di Las Vegas, così tanti e interessanti che i rimorsi per essersi persi qualcosa non manca mai. Ciò che poi contraddistingue questa kermesse, ancor più delle altre, è la pluralità dell'offerta, con le aziende che spaziano letteralmente a 360 gradi mostrando idee e prodotti più disparati.

POCHI SMARTPHONE MA BUONI

Questo appuntamento non è tradizionalmente volto al mondo mobile, soprattutto per la sua vicinanza temporale al Mobile World Congress e gli altri eventi primaverili. Tuttavia a questo giro si è visto qualcosa di interessante e di certo Samsung non si è contenuta: a sorpresa sono arrivati due top di gamma economici come Galaxy S10 Lite e Galaxy Note 10 Lite, ottimi terminali che bisognerà valutare bene considerando anche la roadmap della casa coreana.

Seguono due midrange che Samsung spera ripercorreranno la strada dei loro predecessori, Galaxy A51 e A71 si rinnovano leggermente nel design e nell'hardware, ripartendo dalla One UI 2.0 e Android 10. Da notare che tutti gli smartphone Samsung visti a Las Vegas hanno in comune il design del modulo fotocamera posteriore e il display Infinity-O con foro posto in alto al centro. Probabile che rivedremo questo binomio anche nei prossimi mesi.

C'è stato spazio anche per un'idea concreta realizzata da OnePlus con il Concept One, uno smartphone prototipale costruito sulla base del OP 7T Pro McLaren e capace di oscurare in pochi istanti le fotocamere posteriori. Protagonista il vetro elettrocromico che la casa automobilistica utilizza per il tettuccio della sua 720S Spider, integrato nella back cover per una soluzione inedita che speriamo di rivedere sui prossimi modelli. Non diamolo tuttavia per scontato, OnePlus non ha infatti spiegato i costi di una simile soluzione.

I TV CHE SI EVOLVONO, TRA 8K E ARROTOLABILI

Per gli appassionati di TV è un appuntamento fisso, in questi primi giorni dell'anno vengono infatti svelate le nuove line up e le tecnologie che poi verranno pian piano rilasciate sul mercato consumer. Ma l'impressione è che la categoria si stia rapidamente evolvendo, da semplice elettrodomestico ad hub dove convogliano tanta tecnologia e accessori domestici.

Il 2020 sarà poi l'anno delle Olimpiadi in Giappone dove debutteranno trasmissioni in 8K e si avrà un incremento importante nell'adozione di questo nuovo standard. Samsung stima una crescita delle vendite dei TV 8K fino a 2 milioni di unità solo quest'anno, di certo spera che tra questi ci saranno i modelli delle loro tre serie dedicate Q950 (l'ammiraglia), Q900 e Q800.

Naturalmente tutti i principali produttori di TV si sono lanciati a capofitto in questa sfida, tra questi TCL con i nuovi QLED 8K X91, Sony con la serie ZH8 ed LG, che al CES 2020 ha presentato una miriade di soluzioni tra LCD, NanoCell e OLED. Questi ultimi indubbiamente i più attesi, suddivisi in 6 serie tra cui la ZX che strizza l'occhio proprio all'8K, a lasciare il segno le capacità di elaborazione promesse dal nuovo Alpha 9 Gen 3 AI Processor integrato anche su alcune delle serie con pannelli Ultra HD.

Da segnalare infine la fantastica installazione LG degli OLED RX, gli arrotolabili da 65 pollici che arriveranno finalmente sul mercato e pronti a calarsi dal soffitto, a patto di avere un gruzzoletto di circa 60.000 dollari da investire.

NOTEBOOK ALLA RISCOSSA: TRA CONCEPT E PIEGHEVOLI

Qualcuno nei commenti ha lamentato l'eccessiva copertura data ai notebook "neanche fossimo al Computex" (cit). La verità è che questa fiera è andata ben oltre le aspettative anche su questo fronte e superato di gran lunga l'offerta della ricorrenza di fine primavera a Taipei, spesso fin troppo focalizzata sui soli produttori taiwanesi. Tutti i principali produttori hanno portato almeno una soluzione nuova, tanti si sono spinti oltre mostrando al mondo le idee in via di sviluppo che caratterizzeranno il prossimo futuro.

Penso a Dell con i suoi soliti e apprezzati XPS 13 e Latitude, terminali consumer di indubbio interesse a cui la casa americana ha voluto affiancare un percorso atipico che guarda avanti. I Concept Ori, Duet e UFO sono stati tra i più interessanti; il primo è un pieghevole con display OLED, il secondo ripercorre invece l'idea e le linee del Surface Neo ma con due display da oltre 13 pollici, il terzo è considerabile una Switch più evoluta, grande e potente.

Audace anche Lenovo con tante frecce al proprio arco: ci è piaciuta molto l'idea del ThinkBook Plus con schermo esterno e-Ink che permetterebbe di sfruttare il notebook in modo inedito, rilevante anche il ThinkPad X1 Fold che mira ad essere il primo laptop pieghevole al mondo. Seppur abbia un nome "definitivo" il terminale mostrato è sembrato più un prototipo (ben funzionante), difficilmente lo vedremo sul mercato nel corso di quest'anno.

In gran spolvero anche le case coreane con LG che ha rinnovato la linea Gram con i nuovi processori Intel Core di decima generazione, un refresh che arriverà presto anche in Italia. Samsung ha osato di più con tre modelli "Book" differenti che esplorano altrettanti strade: Book Flex il più intrigante con cerniera che permette di ruotare il diplay di 360°, supporto alla S Pen e due formati da 13 e 15 pollici. Segue Book Ion con linee e design tradizionale, essenziale, elegante, potente e con GPU GeForce MX250 dedicata. Infine Book S che strizza l'occhio alla piattaforma ARM con Snapdragon 8cx e Windows 10 Home, ha connettività LTE e promette autonomia sopra la media.

Chiudono questo capitolo le taiwanesi che al CES 2020 rinnovano il portfolio, soprattutto Acer che ha portato Spin 3, Spin 5, Swift 3 (anche con display 3:2) e ConceptD 7 Ezel Pro, il convertibile con sistema a doppia cerniera che piacerà di certo ai creators e potrebbe aprire un nuovo filone.

MSI ha pigiato sull'acceleratore in direzione gaming con due nuovi notebook più "estremi", dal GE66 Raider con display a 300Hz e CPU Intel Core i9 di 10a generazione (serie H) e GPU Nvidia RTX per azzerare i compromessi. Il design fa la sua parte con un LED che corre lungo la parte frontale e dimensioni contenute, nonostante la batteria integrata sia da ben 99,9 Wh. La stessa integrata sul GS66 Stealth con chassis in lega di alluminio e potenza da vendere.

Non poteva mancare anche Asus che a Las Vegas ha portato i nuovi VivoBook S in tre formati, colorazioni riviste e refresh hardware. Rivisto in qualche dettaglio anche l'ExpertBook B9450 che riduce ulteriormente il peso fino a raggiungere i 870g, un vero e proprio record per un 14 pollici. Simpatica anche l'idea dello Zephyrus G14 con pannello LED personalizzabile all'esterno, ma a che scopo?

L'AUTO CAMBIERÀ FACCIA: TRA GUIDA AUTONOMA E SERVIZI

Servizi e tecnologia: queste le parole che contamineranno il mondo dell'auto nei prossimi anni, e i segnali ci sono tutti. Ormai le quattro ruote sono un appuntamento fisso al CES e, se è vero che ci sono modelli di produzione e anteprime (tra queste abbiamo visto il debutto di Byton negli Stati Uniti o la Mustang Mach-e mostrata al pubblico in fiera), altrettanto vero è che il focus resta quello dell'innovazione, della visione o dell'anticipazione di qualche tecnologia che vedremo presto nei modelli di produzione.

L'esempio più estremo è quello di Mercedes che ha presentato con Cameron l'auto ispirata ad Avatar, quelli più concreti sono di Audi, tra schermo OLED trasparente e realtà aumentata, e di Nissan con un concept molto concreto e vicino alla produzione e la tecnologia per insonorizzare riducendo il peso dei materiali fonoassorbenti.

La guida autonoma sarà uno dei temi principali del 2020 e il CES lo ha dimostrato con la miriade di produttori di sensori (anche Qualcomm e Sony sono saliti a bordo con le loro soluzioni) e la miriade di aziende dedicate al software, talmente tante da chiedersi se ci sarà effettivamente spazio per tutti. L'altro trend sarà più lento a concretizzarsi ma la trasformazione è già in corso: la mobilità come servizio sarà multi-modale e, anche per chi resterà ancorato al concetto tradizionale di auto, dovrà accettare un cambio di paradigma, in parte perché l'auto smetterà di essere una proprietà, in parte perché - anche dopo l'acquisto - i software faranno la differenza e la vettura si aggiornerà abbracciando il modello di business degli smartphone, con le app da scaricare per espandere le funzionalità...in attesa di volare tutti con Uber e Hyundai e dormire nei PBV autonomi.

capitolo mobilità a cura di Luigi Melita

VIDEO


55

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
CiKappa

Spero sia l'abbreviazione di Ricapitolando, ma ne dubito.

Desmond Hume
piervittorio

Boh, a me é sembrato un CES sottotono, quanto ad annunci veri ed anticipazioni di indirizzi di mercato.
Mi aspettavo l'esplosione di videoproiettori laser 4K a tiro normale ed ultracorto, con android TV o Fire OS integrato, ed invece nulla, tranne un epson di fascia bassa.
Mi aspettavo tutte le nuove linee di TV, ma Sony ha cambiato poco, Philips non era presente, TCL ed LG hanno fatto vedere qualcosa, Samsung ha puntato sugli 8K.
Niente nuove APU desktop AMD o Intel, nulla sul fronte XBox e PS5...
Gli altri anni mi é sembrato piú ricco di novitá e tendenze.
Sará una mia impressione.

Scoiattolazzo

Ma tu che idea ti sei fatto?

Andredory

Potrebbe essere eh, magari qualche porcheria dal Play store. Ovviamente è molto improbabile che sia così, soprattutto se capita a tanti utenti, però è loro dovere dirlo. Anche perché l'assistenza Samsung è seconda solo ad Apple.

Scoiattolazzo

Se leggi il thread sono le risposte dell assistenza samsung

Andredory

"visto che tende a ripresentarsi a" causa" di fantomatiche app terze" l'hai scritto tu...

Scoiattolazzo
Scoiattolazzo

Ma di quali app terze per carità.. non ho installato nulla di particolare

Andredory

Se è colpa di app terze allora Samsung non c'entra nulla.

MakeGennargentuGreatAgain

Sei ridicolo.

theMANoftheFate_

20.5:9 6.2", ci sta.
Non ci sta la rimozione del modello "e" da 5.8", andrebbe lasciato, 20.5:9 per 5.8", bordi piatti, sensore laterale, e batteria da almeno 3500 mAh.

Mew

Qualcosa

pakocero

qualcosa

Scoiattolazzo

Ma è più grave il problema...l s9 di mia moglie e il note 9 del mio amico le stesse foto ... non è credibile . Non si può pensare di dare il telefono in riparazione conn nessuna garanzia di risoluzione del problema visto che tende a ripresentarsi a" causa" di fantomatiche app terze...

Andredory

Insomma, capita a tutti un difetto di Fabbrica anche grave, ce n'è pieno il mondo, vedi iPad Pro od iPhone 6s (ma anche altri marchi). Ci sono stati, ci sono e ci saranno sempre. Finché sostituiscono il telefono e riconoscono il difetto in garanzia non vedo dove sia il problema. L'importante è non comprare un telefono al Day 1 anche per queste cose.

Scoiattolazzo

http s:/ /eu . community. samsung. com / t5/Galaxy-S10e-S10-S10-S10-5G/Problemi-fotocamera-posteriore-S10/td-p/1128848

Vorrei qualcuno commentasse

Bert

È stato il solito cess

gp

iPhone x e p30 sono certamente meglio

ciro mito
ciro mito

Non lo sanno manco loro

pollopopo

sbavo al solo pensiero di vedere le macchine a guida autonoma su per i sentieri di montagna dove spesso ci passano male un'auto e uno scooter insieme :P

Francesco

Quali sono i migliori?

Francesco

Laptop gaming... mi sanguinano gli occhi

ghost

Pneumatico rigenerato penso

Scoiattolazzo

Non sai di cosa parli..ma stai zitto

Scoiattolazzo

E quindi? Sono io che non ci vedo vero? Hai mai fatto foto in interna o con la grandangolare ? Poi torna e mi dici.

Scoiattolazzo

Sarebbe? Non sono ne il primo ne sarò l'ultimo a lamentarsi..tu hai un s 10?

MatitaNera

Siamo in Italia. Recap non so cosa sia.

Serendipity

Qui si recensisce solo NB sopra i 1200euro

Tiwi

interessante

Tiwi

fiera molto benna

Adriano

Si ma bisogna anche avere la decenza di vedere le cose in maniere oggettiva e non sembra il tuo caso...

Desmond Hume

Dovete recensire i nuovi Acer Swift3.
Hi hi

SignorVittorietto
Zlatan10

IZ back!

I'mNotYourFatherLuke

Non mi tornano quei 151 mm per S20

MakeGennargentuGreatAgain

LG...toglietegli il fiasco.

Dema

Per l'appunto

Soter

E dire che le basterebbe una I

Artorias

https://uploads.disquscdn.c... ot: ecco prezzi e specifiche trapelate finora

MartinTech

da dxomark:

For still images, the S10+ scores 114 points, convincing our testers with outstanding dynamic range as well as very good exposure, color, and bokeh simulation. The new Samsung is also capable of recording excellent video files, with pleasant color, good exposure, and smooth framing, thanks to very good image stabilization. The Galaxy S10+ comes with the best camera we’ve seen on a Samsung smartphone

"al limite della decenza"

Mario I/O

Fortuna non c'era nico. Ha la capacità di portare caos in qualunque video-recap.

Dema

A FCA non piace la fica a quanto pare

Emanuele Verde

Nessuna menzione per il dell g5 se? Potrebbe essere un ottimo budget gaming laptop

JJ

Grandi! Siete tra i miei youtuber preferiti. Dovete migliorare un filino lato influencer e poi ci siamo !

Vincenzo

Infatti ho visto solo un mezzo video,che cosa strana

Fabio

Anche a me interessava, davvero incredibile! Nessuno proprio...anche a l’estero...solo un canale YouTube lo ha confermato...per il resto, il nulla...ed era pure uscita una grossa anticipazione! Bah...

eL_JaiK

Diario di Las Vegas - Evento: CES - Anno 2020
Giorno 6 - Minuto 0:09:
-Gabri, voglio partire da te, che sei forse un po' quello che ne ha viste di più haha

Vincenzo

LOL

Alta definizione

Recensione TCL C835: LCD Mini LED “entry-level” con prestazioni da “top di gamma”

Windows

Recensione Corsair Hydro X Series: il liquid cooling custom fatto semplice

Articolo

Prime Video: tutti i film e le serie TV in arrivo ad aprile 2023

Android

Recensione Samsung Galaxy S23 Plus: 3 motivi per sceglierlo e 3 per non farlo