
30 Luglio 2022
Come ogni mercoledì, torna l’appuntamento settimanale con ControTech, la rubrica HDblog dissacrante e polemica sulla tecnologia, dove volgiamo il nostro sguardo più pungente e polemico verso i temi caldi e controversi del momento.
L'appuntamento è quindi, come sempre, alle 15:30 per passare un po' più di un'ora insieme che speriamo troviate di vostro gradimento.
Ricordiamo che l'ampliamento dell'offerta su Twitch sarà graduale ed avverrà in più fasi:
Dunque non vi resta altro che iscrivervi al canale e seguirci oggi alle 15.30 per la nuova puntata!
Recensione Samsung Galaxy TAB S8 ULTRA: il re dei tablet Android è tornato
Abbiamo provato i nuovi Galaxy Z Fold4 e Z Flip4, ecco le novità! | VIDEO
Ecco i nuovi Galaxy Watch5, Watch5 Pro e Buds2 Pro! Le nostre prime impressioni
Scattare foto alle stelle con lo smartphone, ecco qualche consiglio utile!
Commenti
benone! :)
aahhahaha
Appunto, aver aggiunto ad esempio le partite di Champions in esclusiva già giustifica l'aumento. Ma sembra che tutto debba essere dovuto
Comunque al netto di problematiche in cui quotidianamente si può incappare con i prodotti e le consegne, Amazon ovvio che aumenti l'abbonamento a Prime con l'eccezionale assistenza post vendita che offre. Ulteriore conferma, ho preso due mesi fa una tastiera MX Keys che ho notato si disconnette con frequenza, ho chattato con Amazon e via di rimborso integrale con ritiro gratuito a casa del prodotto tramite corriere, è un trattamento che altri negozi non offriranno mai
Bè ovvio, ma di essenziali servizi ce ne sono pochi, essenziale lo si fa diventare per comodità spesso, fino a 10 anni fa c'erano metà dei servizi di ora eppure si viveva comunque
20-30€ parlavo di abbonamenti a servizi vari, era escluso il discorso spesa alimentare bollette benzina ecc
Non essendoci un servizio concorrente di pari qualità, il pelato é assetato di denaro, e gliene arriveranno tanti in tasca senza problemi.
Dipende da quanti ordini fai. I 50 euro li recupero senza problemi nel corso dell'anno evitando le spese di spedizione.
Usare prime solo per le spedizioni mi pare un grosso spreco. La spedizione è comunque gratuita sopra i 29 euro. Per tutte le altre cose più economiche basterebbe accorpare gli ordini facendone magari uno solo a settimana.
Il problema non è il costo finale, ma l'aumento improvviso. Sarebbe più corretto fare dei piccoli aggiustamenti in linea con l'inflazione. Alla fine è vero che Amazon ha aumentato gli investimenti ma è aumentato anche il numero di abbonamenti prime quindi non lo trovo così giustificabile. Fino ad ora abbiamo avuto 4 abbonamenti prime in famiglia senza farci il problema dei costi (due aziendali e due personali), ora penso ne lasceremo solo uno visto che la cifra ha superato quella soglia psicologica dei 50 euro per cui uno inizia a ritenerla una spesa reale.
Ok ma non dimentichiamo che prime non è un servizio essenziale e che si tratta di un pacchetto di servizi, la cui utilità va valutata dai singoli.
Il tuo discorso è giustissimo solo ed esclusivamente per i servizi essenziali, perchè altrimenti dovremmo spalare letame su quanto costino i servizi concorrenti, anzi, SUL concorrente Netflix che per la visione in HD ti chiede 156€ all'anno e per il 4k 206€. Mentre per avere Prime Video paghi semplicemente 50€ l'anno ed hai una valanga di servizi. Tra l'altro i "pochi" prodotti originali Prime sono anni luce migliori di quelli Netflix, ma questa è una mia valutazione personale.
rispetto a netflix, disney, etc comunque amazon costa sempre poco anche perchè ti da pure altro oltre che ai film/serie
Ho avuto lo stesso pensiero, ho annullato anch'io il rinnovo. Mi dispiace solo perdermi la serie sul signore degli anelli, mal che vada farò un mese di abbonamento.
Ma sei serio?
"è ininfluente soprattutto quando questo servizio nonostante l'aumento rimane molto al di sotto dei prezzi della concorrenza"
Ti spiego cosa significa ininfluente in questo argomento, un aumento di prezzo è ininfluente se non devi pagarlo o se comunque una persona ha uno stipendio tale per cui non sente quella differenza in base al suo tenore di vita.
Secondo il tuo punto di vista se amazon porta l'abbonamento a 80€ ma comunque è più basso di pinco pallino che offre un servizio simile a 100€ allora è ininfluente...
Complimenti
A me non pare difficile farti capire che l'aumento per un servizio superfluo è ininfluente soprattutto quando questo servizio nonostante l'aumento rimane molto al di sotto dei prezzi della concorrenza. Poi se volete sbraitare per cretiante tipo i sacchetti della spesa fate pure di fatto sembrate quelli che quando gli mostrano la luna si soffermano sul dito.
Almeno tu hai capito il discorso, mi sembra di parlare qualche lingua strana a volte
Ma cos'è parlo arabo? ho detto che un euro qua e un euro la si penalizza la persona anche quando deve fare la spesa per mangiare se lo stipendio resta sempre quello. Non mi pare difficile
Deduco che di quello che ho scritto hai capito poco perché se leggi bene il senso del mio commento è proprio il fatto che tutti questi aumenti vanno a penalizzare il potere d'acquisto della persona seppur di pochi € al mese
Infatti non ha senso lamentarsi degli stipendi che prendono, cosa che io non faccio
La mia domanda è figlia della tua affermazione... fai 2 conti
Il bello è che mi prendi pure sul serio :) Ahhh che belli i commenti di disqus, ci trovi veramente tutta l'Italia, macché, il mondo!
In alcune catene come dentalpro una otturazione semplice costa 70 e 120 una complessa. Diciamo che visti i tempi che corrono, sono prezzi in media abbastanza onesti..il problema viene con ascessi, caduta denti e devitalizzazioni. L'importante è stare sempre attenti alla propria salute dentale ma ho visto che con l'età alcune cose sono solo questione di fortuna
Le prendo al MD
Il core business di Amazon non è l'ecommerce, non è lo streaming, ma è il cloud computing (AWS).
Quindi è necessario intervenire sull'abbonamento Prime perché offre tantissimo e Amazon ci guadagna pochissimo, se non nulla.
Visti i grossi investimenti sullo streaming (Gli Anelli del Potere e altre serie/film che arriveranno) ci sta che l'abbonamento aumenti, devono limitare le perdite e aumentare i guadagni (come tutte le aziende al mondo). Il prezzo di 50 euro per come la vedo io è ancora basso per tutto ciò che offre.
Altrimenti torniamo indietro di 10 anni, dove l'abbonamento a Sky lo si pagava 70-80 euro per avere soltanto canali in diretta e zero on demand. Forse era meglio?
Chi da retta a Piervittorio o è un cogli e pure one, oppure un pir e pure la.
Su questo non mi lamento. Il mio dentista fa regolare fattura con marca da bollo e per chi ignaro, lo informa che per le detrazioni sul 730 deve pagare con carta o pagamento tracciabile.
Perfetto, che aspetti a disdire?
si vede, dai commenti...
Per non parlare del nero che fanno….un barista se non ha il Pos o se non fa lo scontrino lo crocifiggono….dentisti,mai sentito uno colpito da controllo della finanza…mai
Un bite che altro non è che una placca in silicone l’ho pagato la bellezza di 160€.
L’inflazione gne gne gne, la verità è che bezos ormai è diventato un invasato che non ha mai abbastanza denaro.
Eroe, sono aumentate in percentuale molto di più di Amazon Prime.
Con quello che costa ora, accontentati dell'acqua del Sindaco. Ah no, è aumentata pure quella.
Un panetto di burro da 500gr a marchio Conad costa 6,50€ contro i 4 di prima, la carne bianca ora costa come la carne di vitella. L'aumento di Amazon non mi fa paura, ma devono mantenere alto il livello dei servizi ed anzi aggiungere o perfezionare qualcosina in cambio di questi 15€ l'anno.
20-30€?
Io faccio la spesa per 4 persone e nonostante vado in cerca dei discount più convenienti e delle offerte migliori (evitando la roba costosa), solo nella spesa quotidiana spendo almeno 50€ di più al mese.
Diciamo che tra bollette, carburanti ed aumenti generalizzati siamo nell'ordine dei 100€ al mese per una famiglia tipo (ma anche di più). Quindi 1200-1500€ l'anno di aumento in 2 anni.
Rapporta il prezzo agli stipendi
I contratti fanno riferimento al CCNL di settore, quindi la tua domanda non ha senso....potrebbero comunque avere margine per nuove assunzioni o comunque per non tagliare la forza lavoro
Le solite frasi fatte, senza riscontro. Ma siamo abituati,questo è il vostro livello. Sulla propaganda russa e cosa ha fatto invece non ci sono dubbi
60 ablazione e 70 otturazione?
MAGARI....
eravamo in un blog di tecnologia svariati anni fa
quindi aumenteranno gli stipendi ai loro dipendenti in italia?
Io infatti sto tagliando tantissimi servizi che avevo e pagavo a muzzo tanto per.
Ad esempio:
Loopcloud
GeForcenow
Google drive
Prime
Spotify
Sono la bellezza di 470 euro l’anno.
Pagano direttamente i giornali, i partiti di csx etc etc.
Ah beh, qualcuno che ragiona esiste ancora.
Sto rimpiangendo gli idealisti di terza posizione, ma qui siamo una colonia americana.
Non è che non mi inca//0 perché aumentano i prezzi dei beni primari, mi infurio perché so che una delle cause principali è l'aumento di carburanti ed energia elettrica.
Avendo un parente dentista confermo quanto hai detto. I materiali li pagano ancora a prezzi bassi ma il rincaro è assurdo. Passi i 70 euro per una otturazione complessa o 60 per la pulizia denti. Ma che un molare artificiale me lo si faccia pagare 1600 euro. Ma scherziamo?? I denti che poi sono una delle cose più importanti dell'organismo
Uno che commenta usando il cervello. Qui la gente non capisce che ogni singolo aumento nel totale è un esborso enorme in termini totali su base annua. Quando si accorgeranno che nemmeno con 1500 arrivano a fine mese cominceranno a farsi due domande. Senza contare che ogni spesa in più è il privarsi di uno sfizio che ci si poteva togliere. Non capisco proprio dove sta tutto questo piacere della gente nello spendere di più. Poi si dice che uno si lamenta. Certo che mi lamento. Ma scherziamo?