
16 Aprile 2021
Gli organizzatori di IFA riconfermano le date della prossima edizione della fiera dell'elettronica di consumo berlinese. Dopo lo stop dello scorso anno causato dalla pandemia, si prova a ripartire con un appuntamento che potrebbe segnare il ritorno ad un grande evento aperto al pubblico. Si tratta al momento di valutazioni e previsioni sull'evolversi dell'emergenza sanitaria, ma gli organizzatori sono ottimisti. Sottolinea Martin Ecking, CEO di Messe Berlin: IFA 2022 ha il potenziale per essere la prima fiera globale per il settore dell'elettronica di consumo sin dall'inizio della pandemia [...] il settore ha un forte desiderio di tornare ad un evento in presenza e ci impegniamo a farlo diventare realtà a Berlino a settembre.
IFA 2022 si terrà dal 2 al 6 settembre prossimi e insieme allo fiera principale si è riattivata anche l'organizzazione di ShowStoppers l'immancabile vetrina legata alla fiera che mette in evidenza i prodotti e i servizi offerti da promettenti startup. Conferma molto incoraggiante nell'ottica del tanto sospirato ritorno alla normalità, anche se bisognerà concretamente valutare se sino a settembre la situazione permetterà effettivamente di organizzare un evento in presenza. Anche lo scorso anno gli organizzatori avevano previsto inizialmente un evento al 100% in presenza, per poi arrendersi alla realtà di una pandemia che non ha perso vigore.
L'ottimismo degli organizzatori ora si basa sui riscontri provenienti da altre importanti fiere ed eventi che si stanno svolgendo a Berlino, per esempio viene citata la Fruit Logistica (5-7 aprile, una delle più importanti fiere sul commercio mondiale di frutta) organizzata con poche restrizioni legate al Covid. Più in generale dal 1° aprile scorso anche in Germania si sono allentate le misure precedentemente adottate per combattere la pandemia ed è possibile partecipare ai principali eventi di Berlino senza presentare alcuna prova di test, guarigione o vaccinazione. Ci si augura che a settembre la situazione resti invariata.
Altro discorso sarà valutare l'effettivo grado di adesione delle aziende del settore. Non poche potrebbero ritenere più conveniente continuare a presentare le novità che arriveranno sul mercato nell'ultima parte dell'anno nell'ambito di eventi e presentazioni online.
Netflix: tutti i film e le serie TV in arrivo a giugno 2023
Confronto smartphone fascia media 2023: il vincitore che non ti aspetti | Video
Indurre l'ibernazione con gli ultrasuoni? I primi studi sono promettenti
Galaxy S23 Ultra: come ottenere il massimo grazie ai software di Samsung | Video
Commenti
Speriamo non sia azzoppato dal Covid quanto lo è stato il MWC.
anche il kitkat ;)
Per come si stanno mettendo le cose, credo proprio che sarà un flop.
Speriamo rimanga aperto anche il Berghain, così uniamo l'utile al dilettevole.