
18 Novembre 2021
Dopo due anni di eventi digitali, purtroppo necessari vista la crisi scaturita dalla pandemia e dal successivo lockdown, il Computex di Taipei tornerà finalmente con un evento fisico il prossimo anno. Sul sito ufficiale del Computex infatti è stato annunciato che l'importante fiera tecnologica si terrà dal 24 al 27 maggio con un evento che, con tutte le restrizioni e le precauzioni del caso, accoglierà finalmente gli esibitori, la stampa e il pubblico.
L'annuncio, importante soprattutto per i produttori di settore (ma anche gli addetti ai lavori), arriva dopo la delusione dell'edizione 2021 che, come discusso in primavera, aveva dato qualche spiraglio di normalità per poi ripiegare su un più sicuro evento online. Come avvenuto per altri grandi eventi del settore, le ultime due edizioni di Computex non hanno brillato in quanto a novità presentate (parliamo di prodotti strategici), ma il prossimo anno le cose dovrebbero cambiare sostanzialmente.
Guardando all'attuale roadmap dei grandi produttori di hardware, ipotizziamo che il Computex 2022 potrebbe essere una vetrina per importanti annunci per Intel (schede grafiche Arc Alchemist) e AMD (CPU); Nvidia non dovrebbe sorprendere sul versante consumer in quanto le GeForce RTX 4000 "Lovelace" sono attese solo nella seconda metà dell'anno (magari un'anteprima?).
Tornando al Computex 2022, si terrà appunto dal 24 al 27 maggio presso il Taipei Nangang Exhibition Center Hall 1 & 2; si parlerà anche di novità in ambito Computing, AI e connettività, con un molto spazio anche per le startup, l'innovazione e la sostenibilità. Le iscrizioni per gli espositori sono già aperte, per maggiori dettagli potete seguire il link integrato nel VIA.
iPhone 15 Pro Max vs 14 Pro Max: tutte le differenze e le nostre impressioni | VIDEO
Fiat 600e, ecco come va il nuovo B-SUV elettrico | Video
Recensione Ecovacs Deebot X2 Omni: si fa quadrato ma pulisce a tutto tondo | VIDEO
Nuove Amazon Fire TV 4k ufficiali. Arriva Echo Hub, novità per Ring e Show
Commenti
Per me ormai alle fiere val la pena di andarci solo se sono "sotto casa" farsi centinaia o addirittura migliaia di chilomentri per vedere cose che puoi vedere in Streaming e trovare nei negozi poco tempo dopo non ha più senso, a meno che non sei un'operatore del settore e la fiera la usi solo come vetrina promozionale per i contratti aziendali.