La batteria del futuro? Potrebbe essere un comunissimo mattone

13 Agosto 2020 98

Un team di ricercatori universitari ha scoperto un metodo per trasformare i mattoni rossi in accumulatori di energia elettrica. Le nostre case potrebbero diventare delle enormi batterie con spese irrisorie: non è difficile immaginare la potenziale portata di questa scoperta nella lotta ai combustibili fossili e all'inquinamento che causano.

Tutto nasce da un semplice assunto: i mattoni rossi sono di quel colore per colpa della ruggine contenuta nel terreno da cui vengono prodotti. Gli scienziati hanno quindi pensato di trattare i mattoni con uno speciale polimero conduttivo chiamato PEDOT, in grado di penetrare a fondo nella struttura porosa del mattone, trasformandolo in una "spugna" per ioni in grado di immagazzinare e trasferire energia elettrica. O, per dirla in termini più semplici: "con questa vernice ti accendo un LED con un mattone". Vedere l'immagine di apertura per credere!

Deposizione di un rivestimento nanofibrillare PEDOT su mattone

Gli interrogativi sulla viabilità commerciale dell'invenzione rimangono ancora moltissimi, ed è chiaro che ci vorrà ancora un bel po' di tempo per capirne precisamente il potenziale.

Per esempio:

  • La vernice perderà efficacia con il passare degli anni (una casa in mattone, è bene ricordarlo, può resistere anche per secoli), come accade per le batterie agli ioni di litio?
  • L'energia immagazzinata sarà sufficiente ai fabbisogni di una casa o di un edificio, magari chiamato a ricaricare più auto elettriche oltre che gestire riscaldamento, luce ed elettrodomestici?

Un paio di risposte preliminari i ricercatori le hanno fornite. Dicono, ad esempio, che un mattone supercondensatore può essere ricaricato centinaia di migliaia di volte in un'ora, lasciando intendere che la questione dei cicli di ricarica non sia un problema. E spiegano che solo cinquanta mattoni potrebbero essere in grado di alimentare delle luci di emergenza per cinque ore circa. L'ordine di grandezza con cui si calcola il numero di mattoni necessari per costruire una casa è quello delle migliaia - naturalmente la cifra esatta varia tantissimo in base alle dimensioni del mattone, la tecnica costruttiva e alla superficie precisa di muri da costruire.


98

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
Gios

Ripeto se ti diverti a sparare cavolate fallo pure, ma non credo tu sappia nemmeno chi siano i proprietari.
Io ero in contatto diretto con loro per la ricerca -_-

Vae Victis

Secondo me l'incompetente sei tu, che neghi ciò che dichiarano gli stessi proprietari di quelle aziende.

Gios

Nessuna parte dalla grafite usano tutte tecniche cvd partendo dal craking di vari gas.
Ripeto se non siete competenti evitate si scrivere cose a caso.

Vae Victis

Tutte le fabbriche che hai citato producono grafene partendo dalla grafite.
Il 70% delle miniere di grafite mondiali sono in Cina.

Gios
Gios

E continui a descrivere l'evoluzione senza sapere cosa siano le nuove tecnologie.

Da persona che ha lavorato e lavora nel settore, sono 30 anni che dicono "il silicio verrà sostituito".....siamo a 7/5nm e il silicio è ancora lì bello slado e stoico.

Ps il cambio di materiale non è una rivoluzione ma una evoluzione, visto che si parla sempre di dispositivi quantistici, tecniche fotolitografiche e cvd.
Pps
Giusto per nota siamo passati da transistor discreti a mos con canale virtuale privo di zone di accumulazione inversione di carica
(Ma visto che sei sapientone lo saprai di sicuro).....questa è una rivoluzione?

Quaquaraqua

L'evoluzione riguarda la stessa tecnologia, intelligentone

La rivoluzione è inerente una nuova tecnologia, furbo!

Vae Victis

Rimane il fatto che i cinesi hanno il monopolio del settore. Come lo spieghi?

Gios
Gios

sai che si parte dal cracking di materiale plastico o da etilene o metano per le tecniche cvd e non dalla grafite vero?
Ndr (ho lavorato per 3 anni allo sviluppo di tecniche di produzione del grafene, caratterizzazione e sviluppo di transistor su grafene )

MatitaNera

Ferrata in montagna

MatitaNera

Con i pesi! A caduta

Mario Di Domenico

Stanno da 20 anni a fare ricerche su nuove batteria con materiali diversi ed ancora abbiamo le stesse da almeno 30 anni , solo con amperaggi e voltaggi diversi ed aumentati sempre piú verso l'alto.
Adesso é uscito il mattone, chissá su cos'altro perdono tempo piuttosto che farci uscire queste benedette batterie diverse da quelle di litio che fanno cagare ed hanno un usura in linea con l'obsolescenza programmata.

random

Huawei sei tu?

lore_rock

Tecnologia Sheikah

The Evil Queen

Mah, io vedo solo che fortunatamente stanno mettendo cappotti esterni. Sui materiali di costruzione non saprei...

T. P.

Seriamente, ormai non le fanno quasi tutte in cemento e altri materiali ben più moderni degli "antichi" mattoni?
Non sono un esperto ma così mi è parso...

The Evil Queen

Solo sulla terra

No

Danilo Matteo Fuso

Se hai le mani bagnate e tocchi il telefono lo puoi ricaricare

camillo777

Ma se ti appoggi al muro prendi la scossa?

Alessio Ferri

Ars Technica

Alessio Ferri

L'è lì stess /s

Alessio Ferri

"Comunissimi Mattoni" un grandissimo .... , ehm protuberanza cavernosa. Sono mattoni trattati con vapori in camera di pressione, come minimo costano 10 volte a un mattone normale solo per il procedimento (senza contare le materie prime)

T. P.

Ma le case in mattoni le fanno ancora?

T. P.

Solo con utilizzo moderato...

alfazefirus

Guarda, leggendo l'articolo avrei scommesso 100 euri che i mattoni fossero ricoperti di grafene.

Quaquaraqua
Madfranck

no, di fotocopie.

Dark!tetto

Sarà contento Elon, che ha registrato "PowerWall" e potrà sfruttarlo pure per questi condensatori.

Marco Mazzocchi

Ma le case non sono fatte di doppioni?

Eugenio Volcov

quindi mo quando ti manderanno uno scatola col mattone dentro invece della powerbank non si potrà denunciare la truffa? :')

Quindi avremo dei mattoni nei mattoni?
Inception.

frank700

Forse è una tecnologia troppo innovativa. Io credo nel grafene, e a questo punto anche nei mattoni :)

Andrej Peribar

Il bergamasco primo produttore al mondo di elettricità

:P

Antsm90

Anche se non è efficiente qual è il problema? Alla fine sarebbe una batteria grande letteralmente come una casa

Just.In.Time

Mi stai dicendo che la legge di attrazione non è una cosa veritiera? Cioè non posso avere qualcosa semplicemente desiderandola?
Ma che razza di mondo è questo ?!

xD

Antsm90

L'attacchi alla presa elettrica u.u

Antsm90

Una volta ogni 200 anni.
Le batterie le butti massimo dopo 3 anni (ma spesso molto meno), fai te

BLERY

Chi?! I Grafenari?

Sparda

Quindi poi dovremo smaltire i mattoni ad un certo punto? Wow geniale...

Eccoooo! Non capivo come avvenissero queste cose in Tomb Raider e Uncharted! Ora lo so, grazie per la lampadin.. l'illuminazione!

Kamehame

Oramai non ci credono più nemmeno loro

lucas

Ferrato eheheh

lucas

Ma quindi i film dove si entra nei ruderi di una antica civiltà e le porte si aprono da sole, le trappole scattano in automatico possono divenire realtà? Tutte azionate con l'elettricità immagazzinata nei mattoni con l'aiuto di civiltà aliene?

LordSheva

Oiboh, son preoccupato. Non ho ancora visto articoli sul grafene quest’anno!

Gringo

Mi sono espresso malamente, piuttosto intendevo che gli elementi che abbiamo a disposizione sono quelli e dobbiamo scontrarci coi loro limiti intrinsechi, che sono dati dalle leggi fisiche che governano le interazioni tra le particelle subatomiche che li compongono

Va bè non è che se chi ha scritto l'articolo non sa di cosa sta parlando allora batterie e supercondensatori diventano la stessa cosa XD

Di la verità vi siete fatti due chiacchiere in privato e te l'hanno detto

fabbro

quanti pignoli ci sono, batterie, supercondensatori è tutto ugale, nell'articolo si parte parlando di batterie, diventano accumulatori e poi supercondensatori...
tu mi pari essere ferrato, ma l'energia con cui ricaricano il supercondensatore da dove viene?attacco l'alta tensione a casa e quando mi appoggio rimango fulminato :)

Tecnologia

Meta Quest 3 ufficiale: tanta potenza per la realtà mista | Disponibilità e PREZZO

Windows

MSI: i notebook per produttività e creator al Computex 2023 | VIDEO

Articolo

Netflix: tutti i film e le serie TV in arrivo a giugno 2023

Android

Confronto smartphone fascia media 2023: il vincitore che non ti aspetti | Video