
26 Novembre 2021
eBay sorprende al Black Friday 2021 in anticipo con Xbox Series S è in super offerta. Si tratta di una console che per diversi aspetti può essere considerato l'acquisto più sensato che si potrebbe fare oggi se si è giocatori occasionali ma si vuole entrare all'interno del mondo Next-Gen.
Nonostante la potenza bruta sia inferiore a PS5 e Xbox Series X, ad oggi i titoli in grado di avere una percepibile differenza tra le tre console sono pochissimi e, grazie al Microsoft GamePass, la maggior parte dei titoli ha una resa molto simile tra S e X.
Queste ragioni unite al prezzo e allo sconto di oggi, rendono Xbox Series S l'acquisto migliore che potreste fare per entrare nel mondo Next-Gen. 58€ di sconto rispetto al listino sono tanti soprattutto in un periodo di scarsissima disponibilità generale.
Commenti
Il brutto della next-gen è che devi comprarla per forza, i giochi tipo minecraft o war thunder che un anno fa giravano bene su one, ora mostrano i primi problemi
Su SS ce ne staranno tre, ma PS5 ha appena 600GB e ce ne stanno quattro e devo continuamente disinstallare giochi.
Detto questo, sono i casualoni niubbi che giocano tanti titoli contemporaneamente. I pvo ne giocano uno alla volta. E avendo PS5, Switch, SX SS, uso molto di più SS e Switch perché sono vere console e non degli enormi PC preassemblati che faccio fatica a posizionare sul mobile e infatti le tengo quasi sempre spente e coperte con un telo. Console deve essere sinonimo di compattezza e di praticità.
Ma buttati tu e tutti i fanboy dimmerda.
Si certo non ne capisco cosi nulla dato che sono uno sviluppatore sw e per diletto ho creato anche un motore grafico utilizzando opengl / direct x etc etc
Direi che possiamo anche smetterla di discuterne tanto è inutile non si va da nessuna parte
buona vita
Poi la s non "gira un fhd" cosi come series x non gira un 4k (che modo di scrivere vabbe) . Dipende anche se DAVVERO tutta l immagine sia stata renderizzata ad una determinate risoluzione oppure. Oppure pensi che se ti dicono 4k allora renderizza davvero in 4k ? Pensi sul serio che ombre, tecniche e determinati elementi dello schermo siano tutti renderizzati allo stesso modo ? Non capisci nulla di queste cose allora, dammi retta passa oltre.
La resa visiva è pressoché uguale per gran parte delle persone. Ovvio che qualcosa cambi, ma piu nei numeri che effettivamente. Ho letto commenti di persone che hanno entrambe e non notano nulla di particolare tra le due. La risoluzione comunque non è tutto se la quantità grafica rimane più o meno quella. Quantomeno per lo sviluppo di giochi di terze parti, si tende a non far sfigurare nessuna versione, ecco perché spesso, a conti fatti le differenze sono minime.
La risoluzione é tutto? X fa tre volte i tflops di series s? . Partiamo col dire che la risoluzione non é tutto bensi una minima parte della grafica, il contorno potremmo dire. Esiste anche la qualità visiva di un gioco che consiste anche in un buon level design di base oltre a chiaramente cose come ombre, texture, distanza visiva ecc ...tutte cose che, per essere renderizzate ad un certo livello, richiedono anche una cpu in grado di "mantenere" tutto ciò ...e questo é uno dei punti piu deboli di one x assieme all hdd, ciò costituisce un enorme collo di bottiglia combinato (anche la ram è vecchiotta) che non permetterà mai a One x di esprimersi al massimo . Quindi i teraflops sono un unita di misura che indica POTENZIALMENTE quella determinata macchina quanta potenza può erogare, non é detto che sia in grado di farlo, sopratutto se presenta delle componenti abbastanza limitanti. Riassumendo, one x di sicuro non riuscirà mai ad erogare i suoi 6 teraflops puliti puliti, e presenterà sempre artefatti o assets di qualità inferiore rispetto a series s, proprio per via della sua cpu. D altro canto series s si presenta con un architettura completamente nuovo e rivista, con un processore di alto livello e un dispositivo di archiviazione moderno (ssd). Di conseguenza series s risulta la macchina più bilanciata tra le due, nonchè l'unica (sempre tra le due) che può permettersi di erogare tutta la sua potenza senza nessun collo di bottiglia (parliamo di 4teraflops si, ma ci arriva ad erogarli) . Il tuo commento deriva da un ignoranza totale verso questo settore, posso comprenderlo. Poi dire che one x "fa 3 volte i teraflops di series s" è già un brutto biglietto da visita...
No la risoluzione e tutto, perché in 4k devi gestire una mole di lavoro molto superiore, la gpu della X fa tra volte i tflops della S e questo è un dato non opinabile e oggettivo, puoi saper ottimizzare quanto vuoi ma una S non potrà arrivare mai ai livelli di una X come resa grafica
Usa i termini giusti, "abissale" può essere san andreas contro gtav . Anche se le comparazioni le vedo attraverso una piattaforma che comprime i video, qualcosa dovrei comunque notare ....dovrei quantomeno riuscire a dire "ah però che differenza" già in quelle condizioni . Poi non esiste un target, series s non é per i 1080p cosi come series x non é per il 4k !! DIPENDE ESCLUSIVAMENTE dalla capacità degli sviluppatori di saper usare/ottimizzare al meglio per quella determinata macchina . Poi ti svelo un segreto, la risoluzione non é che una minima parte di tutto.
Avrai e farai ma se lo avessi fatto ora ti ritroveresti già con una console che dà già quello che non può dare serie s oggi e in futuro. E non è detto esca serie s 2.
quando usciranno , fra un anno e mezzo due, cambierò la serie s magari con una x solo digital se la faranno mai ( io credo di sì) e in ogni caso avrò una console nuova con cui sfruttare i giochi e non avrò speso per nulla 200 euro in più per 3 anni
La serie s si trova a 240 spesso e volentieri e no, non basta una qualsiasi tv per giocare in cloud nè una chiavetta qualsiasi.
Esatto, è un compromesso già oggi, figuriamoci quando usciranno i giochi pesanti.
Come dicevo, stai facendo un uso non da gamer, se devo stare li a centillinare cosa giocare (o peggio, a cosa mi vuole far giocare la console) con in più un disco attaccato, allora prendo altro. Quando tutti i giochi vorranno un ssd, serie s sarà da buttare. O da espandere.
Nessun gioco sfrutta la x ma la serie s è già sotto, figurati quando usciranno i giochi che sfruttano la x.
Grazie mille
Non ne ho idea ma comunque io riesco sempre a tenere 4-5 tripla A che per il mio uso bastano e avanzano. Più diversi indie
Le dimensioni del disco sono un problema o i giochi pesano meno della SX?
era, poi lo han tolto dal pass...
Io mi sto trovando molto bene. Non ci gioco tantissimo (10h a settimana quando sono fortunato). Però fa il suo sporco lavoro.
Vale la pena prenderla? Sto pensando di prendermi una console entro i 250€ + Pass mensile in attesa di poter comprare un PC a prezzi umani
I titoli ch e puntano a 120 fps sono una manciata anche con fps boosts. È un ragionamento che non sta in piedi
Credo che con i 70 titoli che uscirono Microsoft avesse coperto la maggior parte dei publisher interessati alla cosa
Bah
2?Io compreso il retrogaming passo le 20....
Questo è ovvio, ma per esempio a me piace Rogue Company che su series S supporta 1440p a 120hz ovviamente sulla mia tv ci gioco a 60 fps e 1080p se avessi un monitor adeguato riuscirei a giocarci alla massima risoluzione.
Il problema credo sta nel fatto che anche se queste nuove console possono tranquillamente raggiungere i 120 fps i tv che lavorano a 120 hz sono pochissimi e costosissimi, ovviamente MS lo sa bene ed è per questo che non ha molta premura di implementare la funzione FPS Boost dato che le console nascono notoriamente per la fruizione su TV.
Purtroppo è stato pubblicizzato in pompa magna ma da dopo l'acquisto di Bethesda non si è più saputo niente. Nessun nuovo titolo
Fidati che a 60 fps ci arriva sul mio monitor. Sono proprio alcuni Giochi che sono limitati a 30 proprio da codice sorgente. (Dishonored 2 è limitato a 30, Dishonored va a 60 con FPS boost, fallout 76 va a 60 con FPS boost)
Se cercate la Xbox S Series S 512 GB sul canale telegram "offerte e coupon Hwbrain" ci sta un offerta a 268 euro spedita. Più di 10 pezzi
4k dinamici non sono 4k punto, se arriva a 2160p il 10% delle volte non è 4K, su PC siamo già molto molto più avanti lato GPU basta una gtx2070 per raggiungere prestazioni superiori senza scomodare la serie 30xx e le nuove 40xx i uscita il prossimo anno.
La series S non è nulla di che ma nemmeno la X o la Ps5 lo sono da un punto di vista strettamente grafico come sempre essendo console dai costi contenuti, ma valide comunque.
Per 200 euro una series S va bene, come va bene una series X/Ps5 a 450, stiamo parlando comunque di hardware già superato, la series S va bene per i 1080p dinamici 60 fps come la Ps5 e la series X vanno bene per i 1700p la prima e 1850p a 60fps circa e non sto considerando il Ray tracing, con la X che risulta il miglior prodotto qualità prezzo/prestazioni sul mercato attualmente, la series S se
Se vuoi i 2160p fissi ti tocca passare al PC ma i costi sono notevolmente superiori.
PS: la maggior parte dei gamers gioca con una GtX1060 su Steam, meno prestante di una Series S non vedo perché una serie S non possa andar bene per gaming sporadico su monitor.
Bisognerebbe far si che microsoft spinga maggiormente FPS boost
assolutamente no...
Non c'entra nulla
Esaurita. Dategli uno xanax
Ma scusa io mica ti dico di non comprarla . Solo che, avendo una one x perfettamente funzionante, per me e altri utenti avrebbe senso il passaggio a series x anche per le ottimizzazioni e, fidati, la differenza fra versione one x e one s si vede. Per quello che riguarda l'età dei giochi figurati se spendo 50 o 60 euro per un gioco appena uscito, vado tranquillo con giochi di 2 o 3 anni pagati 10 o 15 euro sul microsoft store e mi trovo benissimo. Ovviamente parlo per me
ma dai , le solite boiate di chi cerca le ottimizzazioni dei giochi vecchi come il cucco , siete 4 gatti
il disco non lo usa nessuno è una spesa che in questa generazione è completamente inutile , feci un sondaggio tempo fa in vari gruppi e 1 su 10 su x dopo un anno lo aveva provato .
Nessun gioco sfrutta per il momento la x e bisogna smettere di pensare che il doppio di teraflops voglia dire il doppio della resa perché non è così e non sarà così per molti anni ancora.
Troppa ignoranza e infatti non conosco nessuno scontento di serie s e chi me parla male non l ha vista neanche in foto
Ovviamente il monitor deve avere una hdmi 2.0 per supportare la frequenza 120hz, e potrebbe non bastare perché alcuni produttori limitano a 100 hz su hdmi 2,0.
Resta il mistero, perché cmq almeno 60hz dovrebbe farli.
Su series s già c'è tramite Microsoft edge
Li puoi solo archiviare su memoria esterna i giochi per la console nativi. Quelli vecchi li puoi giocare, ma quelli nuovi devi spostarli su ssd prima. Se ti prendi un ssd esterno usb non è nemmeno così scomodo, ci metti 5 minuti a spostarli da una parte e l'altra.
Ma in realtà non penso sia colpa del display. La collego ad un monitor 144hx fhd e su alcuni giochi va a 30fps
Scusa se te lo chiedo, ma hai mai utilizzato una Series S con un TV 4K con la risoluzione impostata a 4k?
Ma il problema non è della console, che una gran bella macchina, ma dei pannelli lcd tv a cui viene collegata, se vuoi sfruttarla al meglio la dei collegare ad un monitor da gaming possibilmente a 1440p, 144 hz con VRR vedrai che poi ci giochi a 1080p a 120 fps o addirittura a 1440p e 120 fps per esempio su Rogue Company.
Io su FH5 vedo che il mio tv lcd 32" fhd della Sony non riesce a starci dietro perché la macchina a potenza da vendere.
Questo problema sarà ancora più frustrante su Ps5 o XBsx se collegate a un "normale" tv.
Ti devo riscrivere e ricordare che la S gira un FHD e la X in 4k? tu le hai tutte e due come le ho io? puoi fare paragoni o ti basi su quello che vedi sul tubo? ecco, se le hai tutte e due, prova no man's sky sulla S e sulla X, la differenza è abissale a dir poco
Sai di preciso quando arriverà xcloud su console??
Séries S ottima console, l'ho presa al lancio. Unico limite è che se i giochi non supportano FPS boost e/o ottimizzazioni specifiche per X|S allora il titolo gira come su una One S. Cioè 30 FPS e grafica scrausa, quando potrebbe permettere tranquillamente almeno i 60 fps.
Ad esempio Dishonored con FPS boost è bellissimo, quando poi lo finisci e passi a Dishonored 2 te lo devi giocare a 30 FPS e sta cosa dà un po' fastidio perché la console sarebbe in grado di spremerlo al massimo.
Ma risoluzione dinamica non è 4k upscalato, vuol dire che se il gioco ce la fa a andare in 4k va in 4k effettivi, la PS4 Pro è 4k upscalato.