DJI Mavic 3 Pro, il primo Drone con tripla fotocamera ottica | Prezzi e disponibilità

25 Aprile 2023 16

DJI ha presentato oggi Mavic 3 Pro, l'evoluzione del suo drone di punta nella categoria consumer, che tra le novità integra un sistema a tripla fotocamera con diverse lunghezze focali. Questo modello è equipaggiato con la rinomata fotocamera Hasselblad di Mavic e 2 teleobiettivi, e insieme a una grande autonomia, il caratteristico rilevamento degli ostacoli omnidirezionale di DJI e la trasmissione video in HD fino a 15 km, mette Mavic 3 Pro su un piedistallo consentendo ai creatori di contenuti di spingersi a livelli ancora più elevati.

 

MODULO CAM E CAPACITA' VIDEO

Mavic 3 Pro si distingue principalmente per la tripla fotocamera con lunghezze focali multiple, che consente agli utenti di esprimere appieno la propria visione creativa grazie a funzionalità multi-scenario.  Ereditando la fotocamera Hasselblad con CMOS da 4/3 della serie Mavic 3, Mavic 3 Pro rappresenta il trampolino di lancio per le creazioni di livello professionale. La fotocamera Hasselblad supporta lo scatto di foto in RAW a 12 bit con una gamma dinamica nativa fino a 12,8 stop, presentando dettagli nelle immagini incredibili. Inoltre, poiché Hasselblad Natural Color Solution (HNCS) è in grado di ripristinare con precisione i colori percepiti dall'occhio umano, gli utenti potranno quindi ottenere scatti invidiabili senza doversi affidare a post-produzione e preimpostazioni cromatiche complesse. Il set di specifiche video è di livello professionale e permette l'acquisizione di immagini fino a 5.1K a 50 fps 1 o DCI 4K a 120 fps, creatori e piccoli studi professionali non rimarranno delusi. La nuova modalità di colore D-Log M a 10 bit supporta l’acquisizione fino a un miliardo di colori, così anche in scenari ad alto contrasto, come albe e tramonti, è in grado di offrire gradazioni di colore naturali con dettagli delicati, offrendo un'esperienza visiva a spettro completo.

Tutte e tre le fotocamere supportano la codifica in Apple ProRes 422 HQ, Apple ProRes 422 e Apple ProRes 422 LT. Dispone inoltre di una SSD integrata da 1 TB 2 e di un cavo dati lightspeed da 10 Gbit/s per facilitare il flusso di lavoro professionale.

Il teleobiettivo medio (equivalente al formato 70 mm) è adatto a un’ampia gamma di scenari diversi. Grazie al suo sensore con CMOS da 1/1.3" e allo zoom ottico a 3x, è in grado di scattare foto da 48 MP/12 MP, video in 4K/60fps e supporta la nuova funzione D-log M. È inoltre in grado di comprimere la profondità di campo e la profondità della messa a fuoco per evidenziare il soggetto e dare un senso unico di profondità e spazio.

Per coloro che desiderano stupire i propri spettatori con uno straordinario Hyperlapse, questa fotocamera con zoom ottico 3x è la scelta ideale. Oltre l'orizzonte Migliorando il teleobiettivo di Mavic 3, Mavic 3 Pro è dotato di una fotocamera con risoluzione, apertura e frequenza dei fotogrammi video ulteriormente migliorate. Supporta la ripresa di video in 4K/60fps con zoom ottico 7x e foto da 12 MP. Grazie allo zoom ibrido fino a 28x, non c'è alcun rischio. Potrai volare vicino a oggetti come montagne innevate o edifici e gli animali potranno essere osservati da una distanza di sicurezza senza essere disturbati.

AUTONOMIA, SICUREZZA E MODALITA' DI VOLO

Mavic 3 Pro offre fino a 43 minuti di autonomia volo, dando ai creatori più tempo per comporre lo scatto perfetto o realizzare un Hyperlpse di svariati secondi. Non manca il rilevamento omnidirezionale e APAS 5.0. Il sistema di trasmissione DJI O3+ consente come sempre una visuale della fotocamera stabile e nitida e può trasmettere un feed live in HD a 1080p/60fps a frame rate elevati a una distanza massima di 15 km teorici (ma ricordatevi sempre i limiti di legge per ogni paese in cui lo utilizzate). Non mancano le funzionalità aggiuntive, come Volo Waypoint, Cruise Control e RTH Avanzato migliorano l'esperienza del volo automatizzato.

  • Volo waypoint: pianifica automaticamente una rotta di volo in base ai waypoint preimpostati dall'utente e può ripetere con precisione le rotte.
  • Cruise Control: imposta Mavic 3 Pro per volare in qualsiasi direzione senza dover premere continuamente gli stick di controllo, consentendo movimenti della fotocamera più fluidi durante il controllo manuale a lunga distanza.
  • RTH Avanzato: determina automaticamente una rotta di volo sicura ed efficiente per tornare al punto di partenza, aggirando facilmente gli ostacoli durante il percorso RTH.

A completare il tutto ci sono le modalità intelligenti DJI, pensate per aiutare i creator a realizzare contenuti di grande impatto. Chi ha un modello di ultima generazione, come Mini 3 Pro, le conosce bene e sono le seguenti.

  • FocusTrack 3: La fotocamera Hasselblad e il teleobiettivo medio di Mavic 3 Pro supportano FocusTrack, che include ActiveTrack 5.0, Spotlight e Point of Interest, consentendo riprese di tracciamento stabili in più direzioni.
  • MasterShots 4: I MasterShots possono essere abilitati con un solo tocco e il drone riprenderà, modificherà e aggiungerà automaticamente colonne sonore, generando automaticamente dei video di livello cinematografico.
  • QuickShots 5: Esegui movimenti professionali come Dronie, Ascesa, Cerchio e Spirale.
  • Panorama: componi una foto panoramica da 100 MP senza perdite per catturare un paesaggio mozzafiato.

Presente anche qui l''opzione QuickTransfer ad alta velocità consente di scaricare rapidamente immagini e video direttamente dal drone a un telefono cellulare tramite Wi-Fi 6 fino a 80 MB di velocità al secondo senza bisogno di connettersi al radiocomando. Per coloro che desiderano elevare rapidamente i propri contenuti, l'app di editing video ufficialmente consigliata da DJI, LightCut, offre molteplici funzioni di ripresa e modifica. I filmati potranno essere visualizzati in anteprima senza esportarli da Mavic 3 Pro, mentre la funzione di Editing ad un tocco basato sull’IA consente all'utente di modificare e creare video in un istante.

PREZZI E DISPONIBILITA'

DJI Mavic Pro 3 è disponibile per l'acquisto da oggi nello store DJI e presso i partner commerciali
autorizzati nelle seguenti configurazioni:

  • DJI Mavic 3 Pro (con DJI RC) al prezzo di 2119 €
  • DJI Mavic 3 Pro Fly More Combo (con DJI RC) al prezzo di 2829 €
  • DJI Mavic 3 Pro Fly More Combo (con DJI RC Pro) al prezzo di 3539 €
  • DJI Mavic 3 Pro Cine Premium Combo al prezzo di 4649 €

 


16

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
MisterB

Tanto non puoi volare quasi da nessuna parte, Du Maroon............

Ocram

Saranno felici i possessori dei 3 standard ahahahah

Fernando Bernardi

Dipende tanto anche dai modelli, e dal peso… se prendi un mini sotto i 249gr non hai bisogno di patentino (per ora), ma comunque assicurazione e registrazione su d-flight… ma tutte le regole e limitazioni al volo valgono sempre… la cosa cambia con i mavic 3 come quello presentato dove devi avere oltre a quello sopracitato anche il patentino A1-A3 e meglio se A2… e rispettare le regole legate al non sorvolo degli assembramenti e via dicendo…

Cloud387

Io ero interessato ma la burocrazia mi frena, quindi cosa si può fare con questi droni? E cosa serve?

Fernando Bernardi

Della qualità di questi droni (ho il mavic 3) non si discute... però i prezzi continuano ad essere fuori dal normale, e su per giù quanto pagai il mio con rc pro esattamente un'anno fa (intorno alle 3600€). Poi alla luce dei vari regolamenti UE, e soprattutto in Italia il discorso si fa abbastanza serio, visto che ormai sono più le aree rosse che quelle bianche, e sarei curioso di vedere le vendite di DJI in Italia, alla luce di tutte queste limitazioni... ogni volta richiedere un nulla Osta anche per me è un parto che fa passare la voglia... ma resisto!

sirkuito

Grazie. Nell‘articolo, questo non viene specificato per la versione Cine.

Mastro

La versione cine ha un hard disk interno da un tera e supporta la registrazione in Apple ProRes 422 HQ, 422, LT e proxy

Raffaele

Il farro è che si tratta di un drone dedicato a chi fa dei filmati il suo lavoro. Non certo per chi lo usa per fare qualche video durante un trekking o una gita in un bel posto. Devi contestualizzate il prezzo all'uso per il quale è pensato, per quanto sia considerato un drone "consumer" è sicuramente di nicchia. Per chi non ci lavora ci sono altre soluzioni che fanno comunque filmati stupendi e hanno tutte le funzionalità intelligenti che ha questo, ad esempio io ho preso il dji mini 3 pro, lo porti a casa con circa mille euro tutto compreso e ci fai tutto quello che faresti anche con quest'altro, solo che non avrai le tre lenti diverse, non avrai il filmato in Apple Pro res, etc etc etc tutte cose che per chi vuole solo fare delle belle riprese e non certo girare uno spot per una azienda o un ente parco o le scene action di un film etc, sono inutil.

Thorgal83

Io rimango basito dai prezzi. Non tanto della versione base ma 700 euro per la fly more combo non li capisco. Altri 700 per avere solo dji rc pro e quasi 1000 in piu per la versione cine pro (forse questa anche giustificata, chissà). Aspetto le recensioni per sprecare il mio tempo a guardare ciò che non prenderò mai nè potrà mai permettermi di prendere (per l'amatorialità di uso) . Contentissimo del mio mini 2 che fa esattamente quello di cui necessito con la fly more combo a prezzi umani ... La qualità è su altri livelli, ma secondo me ci stanno giocando un attimo troppo con il prezzo, anche se capisco benissimo essere segmenti semi pro e questi prezzi siano in linea con le reflex ff che hanno ottiche da 2000 euro e corpi macchina da 5000

sirkuito

E della versione "Cine" cosa ne sappiamo, visto che costa 1000 euro in più?

sirkuito

Questi sono "3 pro" e "3 pro cine".

alfri

regalati

Ocram

Ma scusate, non erano usciti meno di un anno fa i 3 e 3 cine?

3nr1c0

bollo, si puo avere gratis?

Yanav Jiqoike

Ci lavori?, ….no perché penso che tolto l’utilizzo del lavoro,….ci giochi un oretta e poi uno lo accantona

L'avocado del Diavolo

La bomba della bomba. Ho il mini 3 pro ed ha una qualità assurda!

Android

Galaxy S23 Ultra: come ottenere il massimo grazie ai software di Samsung | Video

Sony

SONY ZV-1 II: abbiamo provato la nuova Vlog Camera. Ne vale la pena?

Articolo

Prime Video: tutti i film e le serie TV in arrivo a giugno 2023

Economia e mercato

Hisense Europe in Slovenia: dove nascono prodotti e tecnologie per tutto il mondo