DJI presenta Inspire 3, il nuovo drone cinematografico | Info e prezzi

13 Aprile 2023 12

DJI non è nota solo per i suoi prodotti consumer che spaziano dagli stabilizzatori, ai microfoni, alle fotocamere fino ai prodotti primari, i droni, ma anche per le sue soluzioni cinematografiche professionali della linea Inspire. Sempre di droni si parla, ma di prodotti di nicchia molto costosi e riservati ai professionisti del settore. In questo caso la spesa da affrontare supera i 15.000 euro.

Il nuovo DJI Inspire 3 è un drone cinematografico che integra un sensore full frame e offre capacità di realizzare video in 8K per soddisfare le esigenze di produzioni di altissimo livello.

A bordo troviamo tutte le tecnologie di successo dell'azienda cinese, come il sistema di trasmissione e controllo O3 Pro e molto altro come vedremo a breve.


La riprogettazione del nuovo modello ha portato a un corpo maggiormente leggero, ma senza rinunciare a un telaio rigido e robusto, che sottolinea l'aspetto professionale del drone. Inspire 3 supporta la nuova funzione Boost inclinazione e rotazione orizzontale a 360°. Quando i carrelli di atterraggio sono abbassati, lo stabilizzatore supporta un’angolazione di 80° verso
l'alto senza ostruzioni, consentendo ai cineasti di ottenere riprese innovative.

A garantire autonomia di volo ci sono doppie batterie intelligenti TB51 sostituibili, che forniscono una capacità di volo fino
a 28 minuti. Il sistema di propulsione offre una velocità di volo fino a 94 km/h, 8 m/s in salita e discesa e persino una velocità in picchiata di 10 m/s 2. Inspire 3 è equipaggiato con la fotocamera stabilizzata Zenmuse X9-8K Air full frame più leggera di
sempre, dotata dell'ultimissimo sistema di elaborazione delle immagini di DJI, CineCore 3.0.

UN SENSORE SENZA COMPROMESSI

Inspire 3 è equipaggiato con la fotocamera stabilizzata Zenmuse X9-8K Air full frame ED è dotata dell'ultimissimo sistema di elaborazione delle immagini di DJI, CineCore 3.0, che supporta la registrazione interna di video in CinemaDNG fino a 8K/25fps e 3 Apple ProRes RAW 8K/75fps 4.

In modalità S&Q, X9-8K Air supporta la registrazione interna di video full frame in ProRes RAW fino a 4K/120fps senza ritagli, offrendo opzioni di editing ancora più creative. 5X9-8K Air supporta una doppia ISO nativa. In formato full frame a 30 fps e inferiori, offre un EI 800/4000, supportando i 24 fps comuni nelle produzioni cinematografiche e i 25 fps utilizzati nelle produzioni commerciali e televisive. Oltre i 30 fps, è disponibile un EI 320/1600.

Ciò consente di realizzare filmati ultra nitidi anche in condizioni di scarsa illuminazione, e senza lesinare sui dettagli. X9-8K Air copre più di 14 stop di gamma dinamica per catturare ricche luci e ombre in scenari di illuminazione complessi come albe e tramonti.

L'attacco DL utilizzato da DJI è anche compatibile con un obiettivo ultra grandangolare full frame da 18 mm F2.8 aggiuntivo e un teleobiettivo 6 appositamente realizzato per la cinematografia aerea in 8K. Insieme agli obiettivi full frame da 24 mm, 35 mm e 50 mm, costituiscono una vasta selezione premium pensata specificatamente per la cinematografia aerea. Sempre in bundle troviamo Il DJI PROSSD da 1 TB, in quale offre una velocità di scrittura fino a 1100 MB/s e una velocità di lettura fino a 900 MB/s e può essere collegato direttamente a un PC via USB-C.

Inspire 3 integra la tecnologia di posizionamento RTK ad alta precisione che rende i voli più stabili e la pianificazione delle rotte di volo più accurata Il sistema 3 GNSS integrato (GPS + Galileo + BeiDou) è alimentato da antenne ceramiche RTK a doppio strato integrate e garantisce manovre di volo precise anche in scenari complessi. Inspire 3 offre le seguenti opzioni Waypoint Pro:

  • Rotte di volo ripetibili: Offre ai piloti il pieno controllo di rotte di volo ripetibili con precisione e mantiene tutti i parametri preimpostati come altitudine, velocità, angolo dello stabilizzatore e impostazioni della fotocamera.
  • Dolly 3D: Può simulare una gru, una cablecam o un dolly di un set cinematografico, spingendosi ben oltre i limiti di tali dispositivi. Questa funzione consente agli utenti di creare un percorso di movimento aereo in cui il velivolo può spostarsi avanti e indietro lungo il percorso, con velocità regolabile e controllo completo dello stabilizzatore in base alle

esigenze della ripresa.

La nuova funzione Spotlight Pro si basa su potenti algoritmi di apprendimento automatico e offre ai piloti il riconoscimento e il tracciamento di un singolo oggetto, che consente loro di concentrarsi interamente sul volo, mentre la fotocamera stabilizzata rimane automaticamente focalizzata sul soggetto.

Inspire 3 è inoltre dotato di 9 sensori di visione, che abilitano un efficiente sistema di rilevamento omnidirezionale in grado di rilevare ostacoli in tutte le direzioni e fornire una protezione completa durante il volo. Il rilevamento degli ostacoli in orizzontale, verso l'alto e verso il basso può essere abilitato o disabilitato in modo indipendente, ed è possibile impostare manualmente un avviso di distanza degli ostacoli per adattarsi a diversi scenari. Quando l'aggiramento attivo è disattivato, gli utenti possono comunque visualizzare la distanza da un ostacolo sul display di navigazione in tempo reale, e ricevere un avviso audio quando un ostacolo si trova all'interno di una distanza prestabilita senza che l'aeromobile esegua automaticamente l’aggiramento. Ciò offrirà nuove possibilità ai team professionisti che desiderano ottenere linguaggi fotografici più complessi. FPV con visione notturna ultra grandangolare per riprese in ogni scenario

Infine grazie alla nuova trasmissione O3 Pro di Inspire 3, è possibile coprire una distanza di trasmissione fino a 15 km con un singolo controller e fino a 12 km in modalità a doppio controllo. Il feed live affidabile e di alta qualità fino a 1080p/60fps ha una latenza ultra bassa di 90 ms, ma per la prima volta è supportato anche il feed live in 4K/30fps con distanza di trasmissione ridotta di 5 km, per soddisfare la necessità di output ultra-HD e livestreaming sui set. Grazie alla modalità a doppio controllo, due radiocomandi possono ora ricevere i link di trasmissione

DOTAZIONE E PREZZI

Inspire 3 viene fornito con il radiocomando DJI RC Plus, dotato di schermo da 7 pollici ad alta luminosità da 1.200 nit La batteria interna fornisce 3,3 ore di autonomia e si estende fino a 6 ore con una batteria esterna WB37 sostituibile durante le operazioni.

DJI Inspire 3 sarà disponibile per l’acquisto entro la fine di giugno al prezzo di 15.119 euro. La combo include il velivolo DJI Inspire 3, la fotocamera stabilizzata Zenmuse X9-8K Air, il radiocomando RC Plus, 6 Batterie intelligenti TB51, Stazione di
ricarica, PROSSD da 1 TB, trolley, 3 eliche pieghevoli a sgancio rapido (coppia), contenitore da trasporto per obiettivo, cinturino per RC Plus e molto altro ancora.
Sono inoltre disponibili per l'acquisto ulteriori accessori, come da lista a seguire.

  • Obiettivo DJI DL 18 mm F2.8 ASPH (nuovo) per 1.359 €
  • Obiettivo DJI DL 24/35 mm F2.8 LS ASPH per 1.499 €
  • Obiettivo DJI DL 50 mm F2.8 LS ASPH per 1.399 €
  • Set di filtri ND DJI per 399 €
  • Chiave di licenza per Apple ProRes RAW per 1.009 € e disponibile per l’acquisto solo su store.dji.com
  • Radiocomando DJI RC Plus per 1.515 €
  • Kit di supporto per cintura di DJI RC Plusper 79 €
  • Stick di controllo regolabili in altezza per DJI RC Plus per 19 €
  • Eliche pieghevoli a sgancio rapido per DJI Inspire 3 (coppia) per 69 €
  • Eliche pieghevoli a sgancio rapido per alta quota per DJI Inspire 3 (coppia) per 89 €
  • Paraeliche per DJI Inspire 3 per 329 €
  • Batteria intelligente DJI TB51 per 349 €
  • Stazione di ricarica per Batterie intelligenti DJI TB51 per 809 €
  • Cavo CA per Stazione di ricarica per Batterie intelligenti DJI TB51 per 19 €
  • DJI PROSSD 1TB per 749 €
  • Stazione mobile D-RTK 2 per 3.030 €
  • Stazione mobile GNSS ad alta precisione D-RTK 2 - Treppiede per 220 €
  • Cavo per adattatore di alimentazione per Stazione mobile D-RTK 2 per 50 €
  • Cavo LAN per Stazione mobile D-RTK 2 per 35 €

12

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
ice.man

nella mia citta di recente hanno girato il film su Enzo Ferrari e ho visto il volume di soldi che spendono quete produzioni.....ti basta noelggiargli il drone per 1-2gg e te lo sei ripagato

T. P.

concordo ma tutto dipende dalla quantità...
forse ne prendono a meno altri ma in numero maggiore magari di molto...

NICO

15 k in guerra sono caramelle.

T. P.

costosetto però...

Iginio

tanta tanta tantissima roba!

Ginomoscerino

lo metti in volo automatico dal ristorante al cliente e tu seduto comodo a casa che guardi dalla telecamera cosa succede

Ginomoscerino

almeno non devi spendere altri nmila€ per fare la patente ;)

burto

Gli ucraini ringraziano, verrà sapientemente utilizzato nel conflitto.

sefjzurvd

Si avvicina a costare quanto un elicottero usato XD

Ennio

Pensavo lo avessero cancellato..il 2 è uscito 4-5 anni fa..

Eragorn87

Io lo comprerei solo per deliverare con Just eat

Costoso ma spettacolare

Tecnologia

Recensione Ecovacs Deebot X2 Omni: si fa quadrato ma pulisce a tutto tondo | VIDEO

Windows

Microsoft Surface Laptop Studio 2 e Laptop Go 3 ufficiali: specifiche

Articolo

Nuove Amazon Fire TV 4k ufficiali. Arriva Echo Hub, novità per Ring e Show

Apple

WhatsApp arriva finalmente anche su iPad: disponibile la prima beta nativa per iPadOS