DJI Avata ufficiale: si vola in prima persona e si guida con la mano | PREZZI

25 Agosto 2022 33

DJI Avata è stato annunciato ufficialmente pochi minuti fa: il drone era stato oggetto di un mega-leak la settimana scorsa che ne aveva anticipato (quasi) tutte le caratteristiche e ci aveva permesso di apprezzarne il design. Il dispositivo "offre un'esperienza di volo immersiva senza precedenti", dice l'azienda, e "crea un nuovo standard per il volo con i droni con visuale in prima persona (FPV)". Viene proposto stand-alone o in bundle con il nuovo visore DJI Goggles 2 e DJI Motion Controller.

Queste le parole di Ferdinand Wolf, Direttore Creativo di DJI:

DJI Avata è incredibile da pilotare anche per un pilota principiante e offre caratteristiche di sicurezza avanzate che daranno a chiunque la libertà di provare ogni genere di acrobazie creative. Associato con DJI Goggles 2 e DJI Motion Controller, DJI Avata sembra veloce come il vento.

DJI Avata pesa appena 410 grammi, ha un'autonomia di 18 minuti, è dotato di paraeliche ed integra una fotocamera stabilizzata da 48MP con sensore CMOS da 1/1,7" che permette di registrare video fino a 4K @60fps (oltre a 2.7K @50/60/100/120fps). Per ottenere il massimo, il nuovo drone va utilizzato con DJI Goggles 2 e DJI Motion Controller, tramite cui è possibile vivere in prima persona il volo e gestirne i movimenti semplicemente con la mano. É altresì compatibile con DJI FPV Remote Controller 2 e DJI FPV Goggles V2.

GLI ACCESSORI

DJI GOGGLES 2

Si tratta di un visore con schermo micro OLED con diottrie regolabili che, se usato con DJI Motion Controller, consente di controllare il drone e la fotocamera, collegate con trasmissione DJI O3+ a bassa latenza. Le impostazioni sono accessibili semplicemente sfiorando il lato del visore con un dito. O3+ permette di registrare video 1080p @100fps con decodifica H.265 a una distanza fino a oltre 10km e bit rate di 50Mb/s. É prevista anche una funzione di streaming wireless per la visualizzazione del feed sullo smartphone.

  • peso: 290g
  • dimensioni con antenne ripiegate: 167,40x103,90x81,31mm (dispiegate: 196,69x103,90x104,61mm)
  • schermo: 0,49" 1920x1080, aggiornamento fino 100Hz, FOV 51°
  • WiFi 5, Bluetooth 5.2
  • velocità trasmissione video max: 50Mb/s
  • batteria: 1.800mAh, durata 2h

DJI MOTION CONTROLLER

Permette di controllare il volo con il movimento naturale della mano.

  • peso: 167g
  • autonomia: 5 ore

Altro:

  • DJI FPV Goggles V2
    • peso: 420g
    • velocità trasmissione video max: 50Mb/s
    • dimensioni senza antenne: 184x122x110mm (con: 202x126x110mm)
    • schermo: 2", frequenza aggiornamento 144Hz
    • batteria 1.800mAh, durata 110m
  • DJI FPV Remote Controller
    • peso 346g
    • dimensioni 190x140x51mm
    • autonomia 9h

CARATTERISTICHE TECNICHE DJI AVATA
  • sensore CMOS da 1/1,7" a 48MP, f/2,8, FF
  • ultra grandangolare con FOV 155°
  • video fino 4K @60fps e slow motion a 2.7K @100fps
  • velocità trasmissione video ma: 50Mb/s
  • modalità colore D-Cinelike
  • DJI RockSteady e DJI HorizonSteady per la stabilizzazione
  • 20GB di memoria interna + microSD
  • modalità Tartaruga per raddrizzarsi dopo capovolgimento
  • funzione Freno d'emergenza e volo stazionario per fermare il drone in caso di necessità
  • Failsafe Return to Home: funzione che riporta automaticamente il drone al punto di partenza
  • sistema di geofencing GEO 2.0
  • sistema di ricezione AirSense ADS-B, trasmissione segnale AeroScope
  • sistema di rilevamento a infrarossi + sistema di visione verso il basso a 2 telecamere
  • 3 modalità di volo:
    • normale N (8m/s)
    • manuale M (14m/s)
    • sport S (un mix tra N ed M, 27m/s)
  • altitudine max: 5.000m
  • batteria: 2.420mAh
  • autonomia: 18 min
  • distanza max: 11,6km
  • resistenza vento: 10,7m/s
  • GNSS: GPS, Galileo, Beidou
  • supporto microSD
  • memoria interna 20GB
  • controllo tramite app DJI Fly
  • peso 410g
  • dimensioni 180x180x180mm

PREZZO

DJI Avata è in preordine da oggi su dji-store.it e presso i rivenditori autorizzati.

  • DJI Avata: 579 euro
  • DJI Avata Pro-View Combo: 1.439 euro (con drone, DJI Goggles 2 e DJI Motion Controller)
  • DJI Avata Fly Smart Combo: 1.159 euro (con drone, DJI FPV Goggles V2, DJI Motion Controller)
  • DJI Avata Fly More Kit: 249 euro (due batterie di volo intelligenti + stazione di ricarica)

É previsto anche il piano DJI Care Refresh per la protezione completa di DJI Avata:

  • 1 anno: fino a 2 sostituzioni entro 12 mesi
  • 2 anni: fino a 3 sostituzioni entro 24 mesi

33

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
drewpcz

grazie!

Buildmydream

Mancano i piani di volo per il rilievo aerofotogrammetrico o sbaglio?
Non mi prenderei mai un drone per video e filmati personali ma per lavoro mi sarebbe utile.
Un Matrice 300 costa troppo. Questo forse non è adatto.

alfri

4 etti di drone se non sbaglio significa patentino ed assicurazione
e poi è regalato veramente

my_two_cents

Il fatto è che è tutto gestito all’italiana.. il patentino è una cavolaia da ottenere e ti permette di volare poi però le sanzioni sono da capogiro manco si volasse con un Boeing. Molte delle no fly non sono legittime perché segnalate in loco con un cartello ma non si dflight che dovrebbe essere la bibbia di chi vuole volare in tranquillità.. però poi se ti beccano a volare in una zona no fly non segnalata da dflight come glielo spieghi al vigile che a malapena saprà che cosa è un drone?. Anche il discorso del volo a vista è un po’ una cavolaia in relazione ai limiti di distanza e altezza consentiti.. un mavic mini già a 60 metri di altezza non lo vedi più, figurati a 100 di altezza e 200 di distanza.. e si starebbe nei limiti della normativa..
Per cone la vedo io è stato fatto tutto con molto pressappochismo. Io ho un mini3 pro e volo quasi solo in posti isolati, però molto spesso mi sento comunque fuorilegge perché ti ci fanno sentire..

Mobile Suit Gundam

Esatto: ero tentatissimo di comprarne uno, per es. questo Avata mi piace un botto, ma poi mi son messo a leggere le normative Europee ed italiane ed è praticamente un incubo...tra patentini e/o patente obbligatoria, assicurazione obbligatoria, "no fly zone" praticamente ovunque, distanze e menate da rispettare meticolosamente per evitare ridicole multe da decine di migliaia di € e/o galera diventa praticamente impossibili godersi questo totem che altrimenti sarebbe davvero una f1gata.

No dico, a confronto le sanzioni pecuniarie e/o penali per chi guida ubriaco/drogato o chi sfreccia a 300 in autostrada fanno ridere...poi vorrei vedere cosa è più pericoloso e chi causa più morti...

Della serie leggi pateticamente speculative fatte ad hoc per rapinare la gente, hanno trovato un'altra insperato modo di mungere le vacche e non gli pare vero...

my_two_cents

Interessante, peccato che la normativa non sia dalla parte degli utenti. Praticamente in tutte le zone dove potrebbe essere bello effettuare un volo non si può volare o quantomeno provano a non farti volare con cartelli abusivi e similari..
senza considerare che quando tiri su il drone ti guardano male facendoti sentire in difetto da subito anche quando si é nel pieno delle regole.

my_two_cents

Si perché pesa più di 250 grammi quindi non é ritenuto come inoffensivo.
In più serve assicurazione e QR code su radiocomando e drone reperibile da dflight.
Questo per essere pienamente in regola.
Poi puoi volare seguendo le mappe di dflight e le rispettive altezze.

Ultimatefrisbee

Stesso mio dubbio… qualcuno può rispondere? Serve un patentino anche per quelli così piccoli?

TheAlabek

18 minuti per questo tipo di droni (che poi reali saranno 11) sono veramente TANTI

TheAlabek

Un dji fpv più accessibili e con i controlli peggiori del mondo

drewpcz

1) Bisogna avere il patentino per usarlo?
2) Serve una persona obbligatoria al tuo fianco? (quella persona deve essere abilitata? ecc) Grazie

drewpcz

1) Bisogna avere il patentino per usarlo?
2) Serve una persona obbligatoria al tuo fianco? (quella persona deve essere abilitata? ecc)

LuPo

Praticamente un Jetpack coi piedi per terra...

Michele

In se per se il drone non costa caro, poi dipende da cosa vuoi fare, se gareggi inizi con strutture in carbonio, poi quello che fa sollevare i costi sono la ricevente, le batterie che devono essere estremamente performanti e costose, i visori. Quest'ultimi hanno prezzi differenti se acquisti quelli più diffusi con il sistema analogico, il sistema digitale alza l'asticella dei prezzi (come questi della dji), comunque alla fine arrivi a cifre simili. Fa conto che chi ha droni fpv autocostruiti da competizione non mette tutte quelle diavolerie del RTH ho anti ostacoli e quant'altro per limitare i pesi, dji ti offre un drone con cui ti puoi divertire in sicurezza (senza pretendere molto in prestazioni), io non lo comprerei per gareggiare, però per i principianti è molto divertente e ti fa avvicinare a questo mondo pazzesco.

reallyfly

Si però:
Il volo fpv non è vietato in sé e per sé. Se guidi un fpv inteso come drone acrobatico o non stabilizzato puoi usarlo (seguendo però tutti i limiti di peso, eventuale patentino e zone di volo secondo D-Flight)
Se intendi usare il visore allora DEVI avere accanto una persona che tenga sempre di vista ad occhio il dispositivo mentre tu indossi il dispositivo secondo la regola VLOS (visual line of sight ovvero volo a vista).
Quindi è vietato in Italia il volo FPV con visore se sei l'operatore e non hai accanto un aiutante che tenga lo sguardo sul dispositivo (ma questo vale anche per i droni stabilizzati tipo i Mavic se usati con visore)

burto

figo

Felipo

mi stavo appunto chiedendo quanto costassero i droni fpv che si vedono nelle gare / fare acrobazie. Son minuscoli e costano così tanto? han prestazioni eccezionali, effettivamente, ma non pensavo arrivassero a questi prezzi...

pisqua187

il motion controller è solo il rimasuglio del primo dji fpv che gli sono rimasti in magazzino perche non se lo filava nessuno. ora lo hanno incluso nel bundle cosi da sbolognarlo a tutti. la cosa "intelligente" è che hanno lasciato la retrocompatibilità con il controller del dji fpv e i goggles v2 per usare l'avata... fino a un mese fa con il vecchio FW degli occhiali si potevano accopiare anche le nuove air unit.... ora non piu.... mossa commerciale davvero davvero brutta in tutti i fronti.. hanno bastonato il mondo fpv dopo che lo ha cullato per 3 anni..

IGN_mentale

Vero, è un giocattolo!

IGN_mentale

E' giusto che DJI sperimenti con le capre, il mondo ne è pieno!

IGN_mentale

15!

IGN_mentale

15 e non 20 diocaro!

IGN_mentale

Overscemo

Andreunto

Di solito si guidano con le dita.

In questo caso si potrebbe dire che lo guidi col polso, ma vabbé guardati la recensione di Overvolt per capire di cosa parlo

LaVeraVerità
si vola in prima persona e si guida con la mano

Perchè, gli altri si guidano con i piedi?

Michele

È una figata pazzesca, per chi non ha idea di cosa vuol dire volare in fpv, non guardate il prezzo, può sembrare caro ma personalmente ho speso anche di più in droni fpv autocostruiti. Il sistema digitale della dji è qualcosa di fenomenale, immersivo al massimo, e volare 15/20 minuti non sono assolutamente pochi. Pensate che gli autocostruiti hanno tempi inferiori ai 5/10 minuti, ma volare con questi tempi ti fa sudare come pochi. Non ci sono parole, drone impeccabile tecnologicamente parlando, brava DJI!

c1p8HD
Luigi Melis

mecojoni roba a ricchi proprio....per 18 minuti...MAH

Davide

Non vedo il prezzo del solo visore aggiornato

Tiwi

sembra valido, un pò caro, e l'autonomia è scarsina, ci vuole anche il kit con le altre batterie, insomma, non per tutti, alla fine si spende sempre un bel pò

Ngamer

mah ! non è ne carne ne pesce e la cosa che piu mi interessa sono i nuovi visori per il resto la trovo una via di mezzo che con soddisfa ne le riprese da una parte ne fpv dall altra e non ha manco un radiocontroller normale costa un fottio e lo puoi usare solo in campagna pesando oltre i 250g , per i miei gusti non lo trovo un prodotto interessante anche se avesse un prezzo piu competitivo pero è giusto che DJI faccia esperimenti

Giordy89

DJI ha sfornato un bel giocattolino

rsMkII

Non vedo l'ora che esca la versione limitata e sportiva Avata R, di colore blue klein, oppure la versione che può uccidere una persona in un batter d'occhio, la Avata Ketavra.

Android

Recensione Samsung Galaxy Tab S9 Ultra 5G: un ulteriore passo in avanti! | VIDEO

Apple

iPhone 15 Pro Max vs 14 Pro Max: tutte le differenze e le nostre impressioni | VIDEO

HDMotori.it

Fiat 600e, ecco come va il nuovo B-SUV elettrico | Video

Tecnologia

Recensione Ecovacs Deebot X2 Omni: si fa quadrato ma pulisce a tutto tondo | VIDEO