
10 Marzo 2023
Wing, una delle aziende che fanno parte della holding Alphabet insieme a Google, ha presentato una intera gamma di prototipi di drone per ottimizzare la sua impresa di consegne automatizzate. L'obiettivo è costruire droni di varie dimensioni da impiegare a seconda dell'ingombro e del peso dei pacchi. I nuovi prototipi riusano i componenti di "Hummingbird", il velivolo attualmente in uso per la consegna di medicine nei dintorni di Dallas-Fort Worth.
Così come il veicolo ideale per il trasporto di una tonnellata di ghiaia è un camion e non una berlina, il velivolo ideale per trasportare un botticino di medicinali non è lo stesso per un bottiglione di latte, o un frigorifero.
Nel video illustrativo vengono mostrati velivoli significativamente più grossi dell'attuale modello in circolazione, con addirittura quattro file di eliche, e altri molto più piccoli. Ogni prototipo ha le sue sfide specifiche da risolvere: per esempio, come caricare i pacchi nel modello più grande? E che forma devono avere le ali per mantenere in aria il velivolo più compatto?
Wing cerca di far sì che la massa del collo trasportato sia almeno del 25% della massa del velivolo. Nel suo post informativo, la società non ha spiegato con precisione le tempistiche di distribuzione dei nuovi droni, né quanti prototipi siano effettivamente in lavorazione; ma appare piuttosto chiaro che si tratta di un processo in continua evoluzione, che il CEO della società Adam Woodworth definisce la "libreria di droni".
Del resto, appare sempre più evidente l'importanza che giocherà la tecnologia delle consegne automatizzate in futuro; magari non domani e nemmeno dopodomani, ma è una direzione verso cui il mondo sta cercando di muoversi. Per esempio, una concorrente di Wing, Elroy Air, sta lavorando a un drone grande come un piccolo aereo in grado di trasportare fino a oltre 300 kg e con un'autonomia di 480 km circa.
Recensione iPhone 15 Pro Max, si conferma al TOP senza stravolgere
Prime Video: tutti i film e le serie TV in arrivo a ottobre 2023
Recensione Sony Xperia 5 V: funziona alla grande, ma è fuori tempo massimo? | VIDEO
Samsung Galaxy S24, primi render svelano il design: avrà bordi piatti e squadrati
Commenti
lo so e mi spiace professò!
per quello che vale, vedrò di tenere a lungo anche la nuova immagine! :)
Eh ma è uno sforzo
è solo questione di abitudine...
tra qualche giorno avrai già dimenticato l'immagine precedente! :)
settimana al massimo, via...
si capisco il tuo ragionamento ma ho deciso di cambiare...
purtroppo, nulla è per sempre!!! :)
Va tenuto immutabile per la riconoscibilità
Noooo. Non ti riconosco più.
si va fatto di tanto in tanto... :)
Hai cambiato avatar?
Ora sento il mio falegname...