DJI Mini 3 Pro ufficiale: leggero e dalla lunga autonomia, prezzi da 749 euro

10 Maggio 2022 73

Dopo i rumor dei giorni passati, tra schede tecniche e video unboxing, DJI Mini 3 Pro è finalmente ufficiale. L'azienda lo definisce il suo drone con fotocamera "più leggero, portatile e potente": ha un'autonomia superiore ai 30 minuti, pesa meno di 249 grammi e nonostante questo non rinuncia ad integrare le funzioni più avanzate disponibili in commercio, dal video in 4K a 60fps al rilevamento degli ostacoli tridirezionale con sensori visivi anteriori, posteriori e inferiori, dall'Active Track alla rotazione dello stabilizzatore di 90 gradi per lo scatto di immagini verticali. Mini 3 Pro è il primo Mini ad integrare APAS e FocusTrack ed è dotato di sistema di trasmissione O3 con visuale live a 1080p fino a 12km di distanza.


DJI Mini 3 Pro può essere ripiegato esattamente come gli altri modelli Mavic Mini, Mini 2 e Mini SE (l'ultimo uscito, risale alla scorsa estate). É compatto e, nonostante questo, riesce ad integrare funzioni che prima si trovavano solamente sulle serie Air e Mavic. E in generale i miglioramenti rispetto alla generazione passata sono evidenti, a partire dalla nuova stabilizzazione e dalla maggiore autonomia, quest'ultima resa possibile dall'ottimizzazione di bracci ed eliche che rende il dispositivo più aerodinamico, sino alla sicurezza garantita dalla presenza di sensori a doppia visione avanti/indietro nella parte anteriore del drone.

Il radiocomando DJI RC è leggero ed è dotato di touchscreen da 5,5" e app DJI Fly integrata.

FUNZIONI PRINCIPALI
  • rilevamento tridirezionale degli ostacoli con sensori visivi anteriori, posteriori e inferiori: i primi due hanno un campo visivo più ampio per pianificare meglio il percorso. I sensori abilitano l'APAS 4.0 (Advanced Pilot Assistance System) che trova in automatico un percorso più sicuro attorno agli ostacoli, nonché la suite FocusTrack per identificare un soggetto che il drone manterrà al centro dell'inquadratura.
  • immagini: il sensore della fotocamera CMOS da 1/1,3" ha doppia ISO nativa, apertura f/1,7, pixel da 2,4um, scatta immagini a 48MP e registra video fino a 4K a 60fps. Sono previste le funzioni Riprese verticali, HDR, profilo colore Normale, D-Cinelike, zoom video digitale fino a 2x (in 4K)
  • il drone pesa meno di 249 grammi, ma garantisce un'autonomia fino a 34 minuti. É prevista anche un'opzione per una batteria di volo estesa: batteria di volo intelligente Plus offre fino a 47 minuti.
FUNZIONI SMART

Sono altresì presenti diverse funzioni per ottimizzare le riprese durante il volo:

  • FocusTrack
    • Spotlight 2.0, Point of Interest 3, ActiveTrack 4.0 (Traccia e Parallel)
  • QuickShots
    • Dronie, Spirale, Ascesa, Cerchio, Boomerang, Asteroide
  • MasterShots
  • Hyperlapse
OPTIONAL
  • batteria di volo intelligente per un'autonomia fino a 34 minuti
  • batteria di volo intelligente Plus per un'autonomia fino a 47 minuti
  • stazione di ricarica a due vie
  • set di filtri ND
  • eliche
  • caricabatterie USB-C DJI da 30W per ricaricare la batteria di volo intelligente da 0 a 100% in 64 minuti (quella Plus in 101 minuti)

É disponibile anche il piano di protezione completo DJI Care Refresh che copre danni accidentali, incidenti flyaway, collisioni e danni causati dall'acqua. Sono previsti:

  • piano 1 anno: fino a 2 sostituzioni in 1 anno
  • piano di 2 anni: fino a 3 sostituzioni in 2 anni + estensione protezione iniziale da 1 anno a 3 anni (se non ci sono state sostituzioni per i primi 2 anni)
PREZZI

DJI Mini 3 Pro è disponibile da oggi in preordine con spedizioni dal 17 maggio sul sito ufficiale e presso rivenditori autorizzati.

  • DJI Mini 3 Pro senza radiocomando: 749 euro
  • DJI Mini 3 Pro con DJI RC-N1: 839 euro
  • DJI Mini 3 Pro con DJI RC: 1.009 euro
  • kit DJI Mini 3 Pro Fly More con 2 batterie di volo intelligenti, 1 stazione di ricarica a 2 vie, 2 set di eliche, 1 borsa a tracolla: 189 euro
  • kit DJI Mini 3 Pro Fly More Plus: 2 batterie di volo intelligenti Plus, 1 stazione di ricarica a due vie, 2 set di eliche, 1 borsa a tracolla: 249 euro

73

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...

ma che assicurazione posso fare che costa poco. tanto non pagheranno mai queste assicurazioni.

TheAlabek

Ah beh, allora se metti 4 faccine cambia il senso di quello che hai scritti...io non sarò il più sveglio, ma facciamo a gara

waribi
TheAlabek

Il problema non è stata la disattenzione ma la spavalderia...inoltre controbattevi un commento che parlava della semplicità e della basilarità di pilotaggio di questo drone, che resta alla portata di tutti ed è semplicissimo da pilotare come è stato detto

TheAlabek

Mi trovo assolutamente d'accordo

waribi

No

Lorenzo Cianchelli

Secondo me se lo avessero proposto a 600 con vecchia radio e 800 con la nuova sarebbe stato perfetto.

waribi

Mi sembrava ben chiaro dal commento che è stata una mia disattenzione... c'è anche scritto "mi è bastata una disattenzione".

TheAlabek

È un pacchetto a parte he costa 250 beghe...come se costasse poco

TheAlabek

È semplicemente una versione successiva, vi siete abituati proprio male...quindi no, non vale 2 precedenti modelli

TheAlabek

Confermo e sottoscrivo, pessimo

TheAlabek

Equo compenso

TheAlabek

In un solo colpo hanno pensionato tutti i precedenti droni, come fecero con mavic pro prima e mavic air2s dopo

TheAlabek

Pro nel nome, prezzo raddoppiato...e via!!

Si trova sul sito dji. Non mi è chiaro se per l'Europa non lo vendano. Avendo il patentino non dovrebbero vietarlo. Si cambia categoria di volo si.

Lorenzo Cianchelli

Per ora non ne ho visti di kit plus o, comunque, batterie maggiorate. La limitazione è il non sorvolo delle persone e la distanza di 150 m dai centri residenziali.

Ngamer

io ho fatto quella collettiva di dronezine meno di 40 euro l anno

Molto bene. Mi mancava il dji more kit. Pensavo alla versione plus. Ma con patentino base, sopra i 250g che limitazioni ho?

Aquas94

ma non ha il sensore per gli ostacoli?

Sistox v2

L'anafi in effetti è un po' più grande

Aquas94

quanto costa l'assicurazione annua?

Dannigasse

Di 90 gradi verso l'alto riprendi le eliche ho idea

Sistox v2

Di 90 gradi?

Dannigasse

Già il mini 2 lo faceva

Dannigasse

Infatti il Mini 3 pro non sostituisce il Mini 2, che resta in catalogo, è pensato per gli utenti Air che hanno necessità di ridurre gli ingombri (e per l'amatore senza patente che non ha problemi di soldi)

Lorenzo Cianchelli

Ho ordinato il 3 pro dji rc da amazon, la dji fly more kit su ebay, la dji care refresh 2 anni sul dji store di roma e il caricabatterie dji su un sito tedesco di droni. lol

Unos

Bellissimo prodotto, ma prezzi troppo alti. Si è perso un po' il senso del Mini, ossia avere un prezzo accessibile.
Ricordo qualche mese con lo sconto warehouse di Amazon comprai 3 DJI Mini 2 fly more combo, usati come nuovi (ed erano veramente nuovi) a 330€ cad.

Lorenzo Cianchelli

il dji mini 2 flly more combo costa 640€.
per questo mini 3 ce ne vogliono 1028€, circa il 65% in più. Ma parliamo di un drone completamente rivisto e migliorato. Aggiunti i sensori, camera più grande e performante, gimball rinnovato, sistema di trasmissione di ultima generazione. Tutto ciò vale quel 65% in più? ;)

Gef

occhio che poi a quei fascist| bastard| di forza nuova gli vengono strane idee...

Igi

Giralo...

Igi

Iva al 22 contro Iva al 20...

Franz90fff

10 euro.... https://uploads.disquscdn.c...

Babi

Finalmente, grazie a queste caratteristiche e durata di volo, comincio a considerarlo come ipotetico acquisto.

Massimo Carra

esatto..cmq 2 super droni a mio parere

TheAlabek

Se lo usi con la testa, si

TheAlabek

Quello è perché non siete in grado.
Se sei alle prime armi non ti allontani ne fai azioni pericolose.
La colpa è solo tua.

TheAlabek

Si

fabrizio

Scusate ma perché sul sito dji Francia costa meno? Il pro 999€ e su store Italia 1009€…

Sistox v2

La fotocamera può inclinarsi verso l'alto come faceva il Parrot anafi?

Denis Barbini

Lo schermo sotto ai polsi per vedere peggio è da geni.

Ocram

1000€ per il mini...mah. L'air 2s quindi non ha più senso?

LordSheva

1000 euro e non ha i sensori laterali. Il milanese lo ha schiantato nella prova..

Ezio Dread

Non ho capito se una delle usb-c del radiocomando ha la funzione uscita video

NICO

Mazza che prezzi allucinanti... Qua a volare via sono i soldi.

Facozerpox

Avrai sbagliato a impostare l'altezza per il ritorno automatico. Io con il Mini 1 ho anche perso la ricezione col radiocomando, ed è tornato indietro senza alcun problema, ed è stato io mio primo quadricottero serio. Lo stesso anche col MA2

Fabios112

Ma dove si prende il flymore?

Assolutamente no, senza. Drone e batteria. Il kit è a parte e sono 200€ - 265€ verdoni per i due fly more kit con borsa.

Fabios112

Ma è anche flymore con batterie extra, case etc? Perché a me risulta di no

Il plus però lo vedo solo su Singapore. Qualcuno ha idea di come comprarlo in Italia? https://uploads.disquscdn.c...

Non la trovo da fare. Mi arriverà il 18 maggio...ms il fly more kit lo vende solo dji sul sito ufficiale. Su altri store non si trova

Apple

iPhone 15 Pro Max vs 14 Pro Max: tutte le differenze e le nostre impressioni | VIDEO

HDMotori.it

Fiat 600e, ecco come va il nuovo B-SUV elettrico | Video

Tecnologia

Recensione Ecovacs Deebot X2 Omni: si fa quadrato ma pulisce a tutto tondo | VIDEO

Articolo

Nuove Amazon Fire TV 4k ufficiali. Arriva Echo Hub, novità per Ring e Show