
20 Settembre 2022
09 Maggio 2022 88
Per l'annuncio ufficiale pare che si debba attendere ancora qualche giorno, probabilmente il 10 maggio, ma del piccolo drone DJI Mini 3 Pro sappiamo ormai davvero tanto.
A completare ulteriormente il quadro delle specifiche trapelate finora di quello che sarà un DJI Mavic in miniatura arriva oggi la scheda tecnica completa che lascerebbe ormai alla presentazione solo l'onere di qualche dettaglio in più sullo Smart Controller (al momento non ci sono molte informazioni), su FocusTrack, rilevamento ostacoli, prezzi ufficiali e data di disponibilità.
La scheda tecnica confermerebbe anche le indiscrezioni sulla fotocamera di cui sarà dotato il DJI Mini 3 Pro, una 48 megapixel di Sony con struttura QuadBayer, sensore da 1/1,3 di pollice, lunghezza focale equivalente a 24 mm e apertura F/1.7. In aggiunta a queste informazioni ora sappiamo pure che l'angolo di visione sarà di 82,1 gradi ampliabile tramite l'opzione grandangolare. In modalità QuickShot saranno disponibili i preset Dronie, Rocket, Circle, Spiral, Asteroid e Boomerang.
DJI Mini 3 Pro, secondo quanto riportato nella scheda, volerà a una velocità massima di 16 m/s in modalità sportiva, fino a un'altezza massima di 4.000 metri. Utilizzando la batteria standard sarà possibile ottenere un tempo di volo di circa 34 minuti, fino a 18 chilometri di distanza dal controller, con una resistenza al vento compresa tra 29 e 38 km/h. Oltre al WiFi 802.11 ac, il DJI Mini 3 supporta anche il Bluetooth 5.2 ed integra un ricevitore GPS, Galileo e BeiDou come sistema di navigazione satellitare.
Il DJI Mini 3 Pro integra quattro antenne e ha una batteria da 2.453 mAh con un peso di 80,5 grammi e un tempo di ricarica di 64 minuti. L'Intelligent Flight Battery Plus opzionale non è menzionato, probabile che non sarà disponibile in Europa. Le dimensioni dovrebbero essere di 171 x 245 x 62mm per 249 grammi di peso.
Queste le indiscrezioni sui prezzi trapelate finora:
Non si arrestano le indiscrezioni sul nuovo drone DJI Mini 3 Pro: a completare il quadro delle già corpose indiscrezioni arriva anche il video unboxing del drone. Il filmato permette di dare uno sguardo dettagliato sia al drone, sia al suo controller con schermo integrato. Ulteriore conferma che il debutto è sempre più vicino.
Commenti
amazon ha aggiornato.... drone non disponibile... immagino dal 30 giugno come tutti. che infame
io desidero una prova sul campo come con autel evo! un 249gr è comodo e piccolo!
Che ne dici del Mini 3 Pro ora che è stato presentato? Direi che il nano + ha perso buona parte dell'interesse a causa della mancanza (ad oggi) dell'active track. Tra i due, sinceramente, oggi scelgo il Mini 3.
Saluti
Hai detto proprio questo, rileggi tu.
Ho detto questo? Comprensione del testo 0. Torna alle elementari va
il bosco non era in un parco protetto,in montagna ero in un posto anzi più posti di libero volo,pochi ma ci sono...
Come gia' scritto dall'utente sotto, il mini 2 ha una resistenza al vento molto molto elevata.
Non metto in dubbio la qualità però il Mini è sempre stato un drone amatoriale “da poche pretese”, raddoppiare il prezzo mi sembra eccessivo, d’accordo il salto di qualità MA (un grosso MA) essendo leggero soffre molto il vento, spendere cosi tanto per doverlo usare poi in condizioni ideali non mi sembra il massimo…
lo schermo lo avrei preferito sopra , cosi mi sembra un po scomodo
Allora abbiamo sorriso tanto in tanti.
Ascolta.... so perfettamente della presentazione di domani. Ma qui si parlava invece del teaser uscito qualche giorno fa riguardo la camera rotante in verticale del mini 3. postato qualche commento più sotto da me. Spero che ora sia chiaro.
No controlla domani .
E dai))) era per sorridere))
Ma meglio questo oppure l'iphone 13?
Ma che commenti (e paragoni) strani che fai.
Ti sei perso qualche passaggio))) leggi sopra )))
Sicuramente falliranno per quanto è brutto,vero? Non importa che sia tecnologicamente avanzatissimo ed il migliore della categoria, ma è brutto (secondo te) e non deve vendere in quanto brutto.
Dai hai solo fatto una marea di cose illegali...
In mano ad una persona che non lo ha mai usato? Quello con i sensori, perché si sente al sicuro
Il giorno 10 Maggio non oggi.
Mi raccomando compra solo cose "belle" e non cose tecnologicamente funzionali e all'avanguardia. E poi postalo sui tuoi social per fare vedere solo cose "belle".
Puoi anche avere una seconda persona che lo guarda mentre tu guardi lo schermo. Ma è sconsigliabile
Dici davvero? Come può essere ? Sei sicuro? Chi te le ha date queste informazioni?
Nel senso di peso (595 vs 250 gr)
E' anche grosso il doppio, cosa non da poco
Guardati il video dove parla in dettaglio del radiocomando ed illustra tutte le funzioni.
Ho letto velocemente l'articolo ma non l'ho visto scritto da nessuna parte
infatti registra in 4k 60fps )
Si ma gli fps? Come minimo a quel prezzo deve registrare 4K60
In bruttezza sicuramente sì
C'è anche un errore sulla latenza.. "m/s" è una velocità.. Avrebbero dovuto indicare "ms" .
Devi navigare a vista per legge(VLOS). Comunque il video lo vedi sul cellulare con il radiocomando base e sul radiocomando stesso nel caso del radiocomando avanzato con schermo. Poi bisogna rispettare diverse regole e avere l'assicurazione obbligstoria.
Per la legge bisogna navigare a vista (bisogna sempre essere in grado di vedere il drone), è comunque presente lo stream video in tempo reale
Domanda da uno che di droni non ne capisce una mazza. Questo drone ha i sensori su ogni lato per evitare accidentali urti, incidenti, schianti e quant'altro? E ancora: se compro il drone devo navigare a vista oppure da qualche parte (telecomando?) ho il video in tempo reale di di dove sto andando?
Non c'è soltanto il video unboxing: l'utente ha postato diversi video.
Considerando che sono partiti da quel capolavoro di mavic air di prima gen...se uno vede il 2s si mette le dita negli occhi
rispondo a chi definisce Autel un bidone!
Stai parlando di due droni che non hanno nulla a che vedere con quelli citati. Non sappiamo (a meno che tu non abbia info extra) se i sensori montati sui "mini-nano" hanno le medesime caratteristiche di quelli montati sui pro. In oltre ci sono altre variabili da considerare. Magari il mini 3 sarà superiore al nano+ in altre cose che potrebbero fare la differenza.
Quindi l'unica cosa da fare è aspettare i test (per quanto possano valere).
In ogni caso, l'Evo nano + oggi costa meno del mini 3 quindi, almeno lato prezzo conviene.
Saluti
neppure io,ho però testato il mavic pro e autel evo pro in 2 follow me,impressionante autel,ero in Mountain bike in un bosco naturale fitto,mi ha seguito in tutto il test,mavic si bloccava per il 70% del tragitto... ripeto parliamo di sfumature ma importanti per chi fa video!io ho un vecchio bebop 2 che fa ridere confronto a di,ho usato tra i monti uno Spark di,fantastico e Phantom 4 mai un problema! ma autel è superiore allo stato attuale ed i filmati son ottimi sia su autel che di,ma i sensori son di un altro pianeta
Non credo sia previsto. Ci sarà solo il PRO
capito, speriamo arrivi prima o poi
quando esce anche l'SDK lo prendo come upgrade al mini1
Beh con quello che costa
Questo loro teaser riguarda la capacita' della camera del mini 3 di ruotare verticalmente
https://uploads.disquscdn.c...
Azz non ho instagram e non mi va di fare un account per una presentazione nemmeno ufficiale (facepalm).
Grazie comunque.
Saluti
Uscita sul loro Instagram)
Aspettiamo i primi test sul campo e le comparative. Le specifiche non sono sufficienti.
Anch'io vorrei prendere L'evo nano+ ma non c'è fretta dato che non campo con sta roba.
Saluti
Link per favore.
Grazie
Saluti
Air 2s lo devasta
900 il mini holy molyy