
12 Maggio 2022
28 Aprile 2022 36
Far volare un drone in una No Fly Zone non è una buona idea, soprattutto se nell'area è attivo un sistema di sicurezza come quello fornito da D-Flight agli organizzatori del Gran Premio di F1 di Imola. Durante la manifestazione tenutasi dal 22 al 24 aprile scorso il sistema di tracciamento e monitoraggio dei droni attivo sull'autodromo ha consentito di rilevare alcuni droni non autorizzati che volavano nell'area, oltre i 120 metri di altezza fissati dalla normativa.
In alcuni di questi casi le forze dell'ordine sono intervenute fermando il pilota - la cui posizione è stata individuata sempre grazie al sistema di tracciamento - e sequestrando il drone. Il sistema D-Flight 14 è in grado di distinguere i voli autorizzati da quelli non autorizzati e nel secondo caso segnala il fatto alle autorità competenti che possono così intervenire per interrompere l'attività illecita. Un sistema efficace sia nel rilevare anche a chilometri di distanza i droni di piccole dimensioni (monorotori) sia nel fornire un elenco dettagliato di informazioni utili per individuare il responsabile della violazione:
Il sistema è stato installato nella sala Gestione Ordine e Sicurezza il cui personale è stato coordinato dalla Questura di Bologna con la supervisione tecnica di Cristiano Baldoni, Head of Business System Integration di D-Flight. L'Azienda sottolinea:
L’intervento di ENAV e D-Flight con Autodromo di Imola e le Forze dell’Ordine impegnate nelle attività di controllo, ha avuto l’obiettivo di garantire con questi mezzi il corretto e sicuro svolgimento della manifestazione, a tutela di piloti, pubblico e mezzi, evitando rischi connessi ad eventuali elusioni della No Fly Zone istituita per l’occasione, mirando al raggiungimento dei massimi livelli di safety e permettendo una attenta attività di prevenzione per l’intera durata del Gran Premio.
L'intervento di D-Flight in occasione del Gran Premio di Imola si colloca nella più ampio sforzo dell'Azienda volto a fornire strumenti utili per il rispetto della normativa vigente in materia di utilizzo dei mezzi a pilotaggio remoto.
Mercedes Classe B, prima presa di contatto del restyling
Prime Video con pubblicità: l'idea per differenziare l'offerta e aumentare i ricavi
Recensione Motorola Edge 40: un medio gamma senza difetti? Quasi | Video
Apple, occhi e dita i migliori puntatori per l'interfaccia "rivoluzionaria" di Vision Pro
Commenti
ecco perche gli spalti sono li infondo e ci sono 2 reti! PER LA SICUREZZA! il ragazzo qui sotto asserisce che non potrebbe mai succedere un incidente a imola e che gli spettatori dovrebbe restare nelle curve e non nelle tribune!
si vede che non hai mai fatto corsi sulla sicurezza. non sono idee buttate la. non puoi fare regole solo per "imola" e gli altri circuiti no. Sono state fatte relazioni per creare spalti appositi per i tifosi per la loro sicurezza. Come la vedi tu con gli spettatori direttamente nelle curve della pista lo puoi fare per la corsa campestre di paese dove conti 500 persone e 30 partecipanti. in una gara di f1 a questi livelli conti migliaia di persone. ci deve essere controllo! se un stolto ubriaco gli giranoleballe e si mette a fare il mona in curva come lo gestisci? lo lasci correre per la pista per 5 minuti con le auto che girano finche uno della sicurezza non lo prende??
ora tento di rispondere alle tue perplessità:
-"dove sia il problema dei tifosi assiepati in apposita area adibita a loro?"
non capisco la tua perplessità perché la domanda è davvero strana.
- "come una vettura potrebbe colpire tifosi sul tetto di una abitazione?"
non ho mai parlato di incidenti di auto che vanno sui tetti. ti avevo scritto che cè un motivo perche i tifosi devono stare sugli spalti e non in curva.
-"cosa centra lasciare il figlio al campo da calcio con il discorso fatto?":
che il livello di ignoranza nell'ultimo decennio ha subito una forte ascesa (leggendo anche i tuoi ragionamenti) e che i tifosi che si fanno la notte pre gara (come da tradizione)sono diventati oltre che molto ignoranti, irrispettosi e mooolto arroganti anche contro chi vigila quindi lasciarli in giro per le curve del circuito non la vedo una grande idea..
E meno male che sono spocchioso! XD
è più probabile che cada un meteorite a Imola di un'incidente con 10 vittime, l'auto dovrebbe prendere il volo e superare le reti da 5-6mt. per finire su una tribuna con un volo di 5mt. in lunghezza.
una volta a Imola potevi stare quasi a bordo pista senza protezioni ora hai 2 reti che ti dividono (ero al GP con biglietto circolare)
Come si chiamano? Siluri.
Se vuoi erudirmi non limitarti a dire come non si chiamano dimmi anche come si chiamano. Io per farmi capire utilizzo il termine drone, è immediato e chiunque riesce a immaginare di cosa sto parlando. La parola corretta quale sarebbe?
P.s A184 e black Shark sono evoluzioni differenti dello stesso siluro ed entrambi sono dotati anche di guida autonoma, mk24 è stato ritirato dalla marina britannica almeno un decennio fa ed è filoguidato solo nella parte iniziale del lancio. L'unico realmente filoguidato in senso stretto è l'F21 francese e, probabilme
Giuro che questo post è di difficile interpretazione.
Ti lamenti dei tifosi, dei droni e di qualunque cosa, replicando a chi era concorde con te almeno sulla pericolosità dei droni.
Ma mi resta da capire alcune cose del tuo intervento:
- dove sia il problema dei tifosi assiepati in apposita area adibita a loro? La soluzione sarebbe forse correre in circuito a porte chiuse?
- come una vettura potrebbe colpire tifosi sul tetto di una abitazione?
- cosa centra lasciare il figlio al campo da calcio con il discorso fatto? dici che un incidente di una F1 lanci pezzi di vettura fin sui campi da calcio?!?!?
Davvero ci sono anche cose condivisibili (la disanima sulla pericolosità dei droni) ma in mezzo ad una accozzaglia di idee buttate giù un po' un tanto al kilo. :-)
A184, Black shark, mk24, F21. Tutti siluri in servizio se non in costruzione filoguidati.
P.S. il punto focale del commento iniziale era proprio la definizione: un Drone è un mezzo a pilotaggio remoto. Se è a pilotaggio preprogrammato non è più un drone perché non puoi cambiarne la rotta.
Sicurezza degli altri, che magari passeggiano tranquillamente e ignari sotto l'edificio, rispetto della Legge in tema di sicurezza (non ho visto nemmeno linee vita su quel tetto) e sì, hai ragione, pure decoro.
Non seguo più molto la F.1 ma a Mocaco ho solo visto persone sui balconi, a volte un po' troppi per singolo balcone, vero, ma nessuno sul tetto tipo treno di un Paese in via di sviluppo.
Guarda che i droni non pilotati da remoto esistono. Il punto focale del commento non era comunque la definizione. Ti risulta che ti abbia insultato per i soliti filoguidati che non usano dall'ottocento?
Perché cerchi di rimediare a un tuo errore di definizione senza neanche ascoltare chi ti corregge
Perché sarei spocchioso?
Non parlarmi di fango a Imola... tanti ma tanti anni fa, quando la Tosa era ancora solo a prato, in una notte di pioggia scavalcammo il muro di cinta con tenda, sacco a pelo e bandiere in spalla. Solo che non avevamo pensato che la discesa dall'altra parte era erba bagnata e fango, ti lascio immaginare il risultato quando siamo saltati giù... ci siamo fermati contro la rete in fondo!
E cmq no, non da Wikipedia quantomeno
Tanto quanto la tua spocchia
Leggo che si può usare anche dronin, insomma sembra più facile di quanto credessi
E la pignoleria a quanto sta al kg? XD
I siluri sono filo guidati
si...poi succedono incidenti a 350km/h, la macchina tira sotto 10 persone che erano in curva a fare "folklore" e i familiari fanno denuncia perche la macchina non doveva fare un incidente proprio in quella curva...
una volta a imola le auto andavo la metà, gli spettatori era piu educati seppur esagitati... ora non mi fiderei nemmeno di lasciare mio figlio al campo da calcio da solo.
con droni autocostruiti per fare volo stazionario si usa INAV ed è piu che fattibile la cosa.. certo che mettersi proprio in un gran premio a fare i furbi è quasi sicuro che ti beccano lo stesso con la ricerca dei mW.
se non usi il digitale DJI (caddx vista o air unit) puoi stare tranquillo. il massimo che possono tracciarti è il segnale in mW della Radiocomando come se stessero cercando l'acqua con il bastonicino...
Il digitale invece quando attivi una unit viene registrata con la tua mail....e quindi piu che tracciabile se hanno il mandato..
non vuol dire che non esista e che non possa fare gli stessi danni di un drone a pilotaggio remoto. se vuoi chiamarlo siluro, vista l'analogia fai pure, il concetto non cambia
Quel che descrivi è l'antitesi del drone, che sarebbe un mezzo a pilotaggio remoto.
Ps: io c'ero (non sul balcone ma sulle tribune) e posso dirti che a me quelle persone piacciono. Fanno tifo, fanno folklore, fanno passione... Non come quei bruttissimi GP in mezzo al deserto con 4 fuochi artificiali.
La F1 è nata in posti come Imola, con gente in mezzo al fango o in cima ad un tetto con la bandiera al collo pur di vedere la corsa e tifare...
Finchè ci saranno circuiti simili e una passione così io continuerò a guardarla. Quando rimarranno solo tracciati sterili spegnerò definitivamente la televisione.
parlo di droni stupidi non radiocomandabili in cui imposti la rotazione delle eliche a x giri/minuto per x minuti per raggiungere l'altitudine richiesta, poi raggiunto il tempo stabilito abbassi la rotazione per volo statico ed infine lo fai atterrare, nessun controller, tutto pre-caricato, accendi e via
Non ho capito il ragionamento. Un drone che vola sopra un circuito deve essere fermato per motivi di sicurezza, ma un tifoso su un terrazzo che problema ti può dare? Al massimo cade lui e si fa male, ma non va ad inficiare sicuramente l'evento o la sicurezza in pista.
Ne fai una questione di decoro forse?
Quindi le persone nei condomini ad Imola secondo te sono simbolo di povertà, mentre quelli a Montecarlo sono dei VIPPONI e ti vanno bene?
Da qualsiasi parte provo a seguire il tuo ragionamento non trovo spiegazioni logiche... Sarò difettoso io.
Se potessere c'avrebbero pure la faccia da cùlò di farlo
Dovrebbere essere sufficiente per verificarne la presenza e la posizione nel tempo.
Non tracceranno mai il mio Tello!
Va be' sono ragazzi, poveri ragazzi itaGliani ignoranti...
...invece di quelli accampati sul tetto e sul copriterrazzo di quel condominio ne vogliamo parlare??
XD
Credo che la polizia abbia l'autorita' per abbatterli..
Fanno decollare gli F-35
E i droni autocostruiti? Che info danno? mettiamo che il piano di volo sia precaricato senza possibilità di modifiche (volo stazionario per x minuti e atterraggio)?