DJI Mini SE ufficiale: economico ma non per tutti

04 Luglio 2021 54

DJI porta ufficialmente sul mercato il nuovo drone economico Mini SE, già visto in un paio di occasioni nelle settimane passate e di cui si conoscono già i tratti principali grazie alle informazioni fornite dalla catena americana Walmart. Il debutto, va detto, è avvenuto piuttosto silenziosamente: nessun annuncio ufficiale, nessun comunicato che attirasse l'attenzione verso un prodotto che, sulla carta, è destinato ad attirare soprattutto coloro che per la prima volta si avvicinano al mondo dei droni. Per ora l'inedito dispositivo è stato inserito a catalogo solamente in alcuni Paesi - tra questi il Brasile, su cui ci basiamo per riportare le specifiche tecniche - ma non escludiamo a priori che presto la commercializzazione non possa essere estesa ad altri mercati. Al momento, però, sia USA che Europa sembrano essere escluse.


DJI Mini SE è un drone di fascia bassa, ma non gli mancano certamente alcune importanti caratteristiche che lo rendono comunque un prodotto interessante. É una rivisitazione del Mavic Mini originale, dunque con qualche rinuncia rispetto agli ultimi modelli, Mini 2 su tutti (QUI trovate la nostra prova). La cosa buona è che la scocca esterna ricorda più il Mini 2 del primo Mini, e questo significa che la resistenza al vento ha fatto un passo in avanti rispetto alla versione originale. A trarne beneficio, poi, sono le nostre tasche: un dispositivo del genere richiederà pure qualche rinuncia, ma il prezzo è decisamente allettante: in Malesia, per esempio, è di poco superiore all'equivalente di 320 dollari.

DJI MINI SE - SCHEDA TECNICA
  • dimensioni:
    • chiuso: 138x81x58mm
    • aperto: 159x203x56mm
  • velocità max salita: 4m/s
  • velocità max discesa: 3m/s
  • altitudine max per decollo: 3.000m
  • autonomia: 30 minuti
  • resistenza al vento: tra 8,5 e 10,5m/s
  • GNSS: GPS+Glonass
  • stabilizzazione: a tre assi
  • sensore fotografico: CMOS da 1/2,3", 12MP
  • lente: FOV 83°, 24mm in formato eq. 35mm, apertura f/2,8
  • ISO: 100-3200
  • otturatore: 4-1/8000s
  • video: 2,7K @24/25/30fps
  • bitrate max: 40Mbps
  • telecomando: 2.600mAh, supporto a dispositivi max 160x6,5-8,5mm
  • connessione: Lightning, micro USB, USB-C
  • trasmissione video: WiFi
  • live streaming: 720p @30fps
  • ricarica: 18W
  • batteria drone: 2.250mAh LiPo
  • peso complessivo: 244,9g

54

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
TheAlabek

E' di fatto un giocattolo, non ha neanche le api aperte, che poi sia l'unico che si possa usare per lavorare è un altro discorso

roby

Si' io

Andreaf84

Se consideri macchine fotografiche e videocamere giocattoli, è un giocattolo, altrimenti non lo è perché chi vola per aeromodellismo usa prodotti diversi (e in ogni caso profondo rispetto per questo passatempo, molto più intelligente di altri che non nomino per non innescare flame).

DanieleGB

cerco nel dizionario cosa significa, non è uno slang.
che poi tu lo usi come slang non vuol dire che vada bene e non sia un offesa.

roby

Ma io non ho offeso nessuno, quella parola non è identificata come sindrome di down è solo uno slang

Commendatore

Per chi ci lavora è uno strumento, per altri è un giocattolo o niente, detto questo roby qui c'è gente che non sc0pa da molto tempo ;)

DanieleGB

ti aiuto a capire.
Porta rispetto per chi è affetto dalla sindrome di Down.
il tuo commento dispregiativo dimostra molto sulla tua ridotta capacità intellettuale, ma molto probabilmente non è nemmeno colpa tua.
Ritengo comunque che tu possa con un piccolo sforzo renderti conto di questo e rifletterci, ed evita pf commenti aggiuntivi che andranno solo a confermare quanto detto.

roby

Non ricordo più cosa è una preposizione articolata, vivo all estero da tempo e molte cose non le ricordo più

Gianluca Scuzzarello

Copre, ma ti serve l'opzione ghigliottina che costa 5€ in più

Kilani

Hai scritto 3 parole. Una contiene un errore (oltre all’escamotage per evitare la censura, te lo dico perché non mi sembri troppo sveglio), la seconda è una preposizione articolata sbagliata. Fai un po’ te…

L0RE15

Grazie, me l'ero perso!

TheAlabek

In ambito urbano, circa...con comunque limitazioni

Ngamer

tengo il mavic air fino a fine 2022 tanto posso usarlo anche in ambito urbano essendo sotto i 500g , segnale l ho perso solo una volta quando ho voluto fare un range test in fcc a poco piu di 1km in ambito reale non in mezzo al nulla , mi basta e avanza raramente vado oltre i 200m di distanza . inoltre ritengo superiori le immagini del maivic air rispetto al mini 2 ( filmo solo in 4k)

G.B.S.

perchè le donne, alla fine della fiera, sono solo bambine cresciute.....ma la atavica voglia del giocattolone, non gli è scemata con il passare degli anni.
Mentre noi maschietti abbiamo un problema diverso, abbiamo fatto tanta fatica per uscire e come diventiamo "adulti" vogliamo solo rientrare

è una semplificazione ma alla fine è così

TheAlabek

L'ho sostituito con mavic mini 2... purtroppo il segnale è un altro livello (anche se in CE non modificabile)

Chiccherino (ex Leo10)

Perche' e' femminile.

Chiccherino (ex Leo10)

Muore.

Chiccherino (ex Leo10)

Bravo, Miracle Blade.

Chiccherino (ex Leo10)

Che danni ha fatto? E' irrecuperabile.

NaXter24R

Il punto è che non dovrebbe essere un giocattolo

Ngamer

ho air in ffc non è male :P

Lucagildo

Ti consiglio di farla, ma di iniziare con droni sui 100 euro! Sacrificare subito un mini 2 è una cosa poco furba. Mini 2 solo quando hai fatto esperienza! Piglia qualche clone da 100 euro tipo i eachine, Mjx, Zll che ormai volano praticamente allo stesso modo. Quando hai preso mano con i comandi, punta su un mini 2, e fai la care comunque

roby

Giocattoli dei mongl0idi

Oramyar (ex Ming-Hi-One)

Li comprati tutti i Miracle Blade!
Anzi e' pure venuto il tipo ad insegnarmi come si usano.

TheAlabek

Quella si chiama assicurazione, se poi riesci a tagliare la testa a qualcuno con le elichette del mavic mini, dei della scuola miracle blade

TheAlabek

Devi farla, il caso in cui hai un problema in garanzia è infinitamente meno probabile del danno che fai tu...ora fanno anche quella per il fly away...

TheAlabek

Idem per il mavic air

TheAlabek

Non vendeva più e avevano troppi fondi

Oramyar (ex Ming-Hi-One)

Che danni hai combinato?

Oramyar (ex Ming-Hi-One)

E se per sbaglio tagli la testa a qualcuno?
Copre?

Oramyar (ex Ming-Hi-One)

Ma perche' questi cosi li pilotano sempre e solo le femmine belle?

Gianluca Scuzzarello

Dipende: io l'ho fatta e, toccando ferro, finora non mi è servita. È una sicurezza in più, ma basta volare "tranquilli" e si evitano problemi

xpy

È ufficiale? Perché il fatto che per ora non sia presente negli store europei e usa non significa per forza che non arriverà a breve

my_two_cents

Dipende da quanti rischi intendi correre durante la guida.
Se sei tipo che lo lancia a 2-3km o vuole arrivare a 400-500m di altezza falla assolutamente.
Se invece sei più rispettoso dei limiti imposti (nel senso che se non vuoi strafare) secondo me puoi anche lasciar perdere.

Non sono così fragili come si può pensare.

Andreunto

Porço mio

Andreunto

Ma in pratica è un mavic mini 1

Raxien

undefined

peyotefree

quasi ciarpame

STAFF

https://www.hdblog.it/smartphone/articoli/n540458/huawei-p50-pro-plus-prezzo-colori-rosa-foto-italia/

L0RE15

Ma quale telefono rosa?!

Bibbidibobbidibu

Avuto esperienza con lo Spark, assolutamente non tornerei mai alla connessione wifi.

Bibbidibobbidibu

Falla ad occhi chiusi. Io la feci a suo tempo, mai soldi furono speso meglio.

Alieno

Mica era in prevendita a Walmart?

virtual

Però l'ultimo commento sarebbe dovuto essere:

null

MartinTech

chiedo agli esperti di droni...devo comprare il mio primo oggetto volante (non identificato :P)...dji care refresh...la devo fare o no? Serve davvero? Oppure nella malaugurata ipotesi dovesse rompersi o altro è più conveniente procedere tramite la normale assistenza?

Cloud387

Questa sequenza di commenti è stata più emozionante di quella volta che mi sono dimenticato di come ci si siede.

ThePentagon

forse

Rapidashmarino

forse non

FabioSx

Forse non è

Scemo 3.0

forse non e' un

Recensione e Riprova Google Pixel Buds Pro, rinate con l'aggiornamento

24H con Oppo Find N2 Flip, la sfida a Samsung è servita | VIDEO

Abbiamo provato i nuovi Galaxy Z Fold4 e Z Flip4, ecco le novità! | VIDEO

Copertura 5G, a che punto siamo davvero? La nostra esperienza in città