DJI FPV arriva il 2 marzo: foto, prezzi e tante info sul nuovo drone

24 Febbraio 2021 9

Il nuovo drone DJI FPV acquista sempre più sostanza, parliamo di un modello pensato per l'uso specifico con occhiali FPV che strizza l'occhio ad un drone racing decisamente easy e del quale da diversi mesi si vocifera l'uscita. Il momento sembrerebbe essere arrivato e, dopo le prime immagini e video unboxing, seguiti peraltro da un inedito test di volo, si parla finalmente di date.

Sebbene manchi l'indicazione definitiva del suo arrivo, DJI terrà un evento di presentazione il prossimo 2 marzo alle 15 ed è altamente probabile, per non dire sicuro, che il protagonista sarà proprio lui. Nel frattempo sono pure emerse tante nuove foto ad alta risoluzione di controller, visore e drone da diverse angolazioni, eccovi la gallery completa.

Assieme a queste fantastiche foto possiamo parlare di caratteristiche, o perlomeno di cosa è emerso finora dai rumor circolati in questi mesi e di recente grazie alle anticipazioni del sito Winfuture. A quanto pare DJI intende proporre un pacchetto RTF comprendente kit FPV e controller. L'unità cam frontale sarà da 12 MP e dovrebbe, secondo i rumor, garantire riprese in 4K a 60 fps, arrivando fino a 120 fps con risoluzioni inferiori. La gamma ISO della fotocamera dotata di autofocus e stabilizzazione dell'immagine sarà di 100-12800. Saranno presenti i sensori di rilevamento ostacoli.

Il visore V2 appare come un'evoluzione apparentemente più leggera, come peso intendiamo, del modello introdotto nel 2019 e mantiene la medesima forma accattivante, mentre il controller risulta sempre più simile ad un classico joypad per console. La batteria dovrebbe avere una capacità di 2.000 mAh ed essere in grado di arrivare al 100% della carica in circa 50 minuti. Per quanto riguarda le prestazioni, DJI FPV potrà volare fino a 20 minuti e molte fonti riportano una velocità media di circa 54 km/h per arrivare a tale tempistica di volo. Si tratta però di un dato poco significato visto che non ci dice nulla sulla velocità massima, al momento non specificata.

DJI FPV sarà in grado di utilizzare fino a otto canali per la trasmissione radio, in modo da poter creare sessioni di gare assieme ad altri 7 partecipanti oltre a noi. Inoltre, saranno disponibili due modalità di registrazione di video: oltre alla modalità normale si potrà optare per la modalità LED, con la quale sarà possibile effettuare gare al buio con oggetti illuminati.

Interessante la modalità di adattamento del bitrate video alle condizioni del segnale, infatti, nel caso in cui questo subisca un degrado, quanto vedremo nel visore si adatterà restando in alta qualità solo nella porzione centrale dell'immagine. Su richiesta, fino a sette cuffie FPV aggiuntive per gli spettatori possono essere collegate a un singolo drone.



Infine qualche anticipazione sui prezzi, infatti, secondo quanto anticipato dal noto leaker OsitaLV, la versione DJI FPV Combo verrà proposta ad un prezzo di 1.299 dollari. Si tratta di una prima indicazione e molto probabilmente la cifra nel nostro mercato sarà simile ma in euro. Infine, sempre lo stesso leaker ha condiviso l'immagine di quello che sembra essere un controller a una mano basato sul movimento, per ora nessuna informazione su questo componente, di cui apprendiamo con sorpresa l'esistenza.

Tante carne al fuoco per questo evento a cui manca davvero poco, ricordiamo infatti che ne sapremo di più il prossimo 2 marzo alle 15 secondo il nostro fuso orario.


9

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
Babi

Finché avranno un’autonomia del genere non avranno i miei soldi

Babi

Spero tanto che abbia 10 decimi

Ocram

Mi aspettavo un prezzo di 10000€ conoscendo dji. Sarà interessante

Tiwi

vedremo come sara

Emanuele Pagliari

probabilmente i 20 minuti li vedi in volo misto nella modalità di base, limitata a 72 km/h. a differenza dei mavic, ottimizzati per il cruising, qua c'è molta più potenza bruta, ma se si vola tranquilli si fanno autonomie comunque accettabili (lontane però dai Mavic).

Io ho un 5 pollici con Air Unit FPV della DJI, con una 1300 mAh volo sui 6 minuti tirandolo per bene (picchi a 130-140 Km/h), ma se me ne sto tranquillo del giardino di casa a 20-30, massimo massimo 40 km/h per qualche scatto, supero i 10 minuti.

Visti i 2000 mAh del DJI e le dovute ottimizzazioni, mi aspetto un'autonomia reale con un po' di gas fra i 10 e massimo 15 minuti, che è comunque un passo avanti rispetto a molti droni da 5 pollici per FPV

Adamo Adamemjay Genco

Grazie! in effetti era poco chiaro, abbiamo corretto

Eragorn87

E' stupendo! forse sarà il mio primo approccio verso gli FPV

Lorenzo Cianchelli

Cito dall'articolo:

"DJI FPV potrà volare fino a 20 minuti ad una velocità massima di circa 54 km/h"
La velocità massima del drone è di oltre 150km/h.....
Intendevate scrivere che per avere una autonomia di 20 minuti non deve superare i 54 km/h??? Se fosse così, non è affatto chiaro.

Dopo quello di Marte tutti gli altri droni, sono un gradino sotto. :D

Android

Recensione Samsung Galaxy S23 Plus: 3 motivi per sceglierlo e 3 per non farlo

Recensione

Recensione Kingston FURY Beast e Renegade RGB: le DDR5 che aspettavamo

Android

Recensione Xiaomi 13 Lite: ha senso con i Redmi Note 12 sul mercato? | Video

Articolo

Disney+, tutti i film e le serie TV in arrivo ad aprile 2023