
06 Aprile 2021
Con un comunicato sul proprio sito ufficiale, Sony ha svelato Airpeak, il suo progetto legato ai droni, il cui lancio è fissato per la primavera del 2021. Insomma, prima di vedere il primo prodotto decollare servirà ancora del tempo: ma il colosso giapponese fa sul serio, e afferma di voler puntare molto anche sull'integrazione dell'intelligenza artificiale.
La recente diffusione dei droni ha contribuito in maniera significativa alla cattura di immagini inedite, nonché all'efficienza del flusso di lavoro e al risparmio energetico in ambito industriale. Sony ha scelto il marchio "Airpeak" per riflettere l'aspirazione a contribuire ad un'ulteriore evoluzione del settore, e alla creazione di un valore senza precedente grazie alla tecnologia di imaging e rilevamento, e a quelle 3 R (Reality, Real-time e Remote).
"
Gli aggiornamenti sullo stato di avanzamento del progetto saranno pubblicati nel corso del tempo sul sito che trovate in FONTE. Intanto Sony presto cercherà partner con cui stringere delle collaborazioni. Lo scopo, come spiegato nella nota ufficiale, è quello supportare "la creatività dei creatori video nella misura più ampia possibile, al fine di segnare un passo avanti nell'industria dell'intrattenimento", ma anche di badare "all'efficienza e al risparmio in vari settori. Airpeak promuoverà questo progetto anche per consentire l'utilizzo di droni con un livello di sicurezza ed affidabilità massimi in quegli ambienti dove in passato è stato più difficile impiegarli".
Il mercato dei droni ha preso letteralmente il volo, anche in Italia. I sistemi aeromobili a pilotaggio remoto sono uno strumento flessibile, dalle mille applicazioni pratiche: possono essere usati per il monitoraggio, per le riprese, per disinfettare ampi spazi come lo stadio di Atlanta, consegnare pacchi come Amazon, o per la manutenzione delle antenne 4G e 5G come fatto da Samsung. Non sorprende, quindi, che un brand come Sony abbia deciso di farvi ingresso: e le ambizioni sembrano importanti.
Recensione Motorola Razr 40 Ultra: due smartphone nel taschino
MSI: i notebook per produttività e creator al Computex 2023 | VIDEO
Netflix: tutti i film e le serie TV in arrivo a giugno 2023
Confronto smartphone fascia media 2023: il vincitore che non ti aspetti | Video
Commenti
Autel Evo
In perfetto stile Sony, sarà un prodotto curatissimo lato estetico, con un sensore bestiale per la fotocamera e un paio di funzionalità uniche nel panorama. E costerà il doppio degli attuali top. XD
Quali?
Ci sono valide alternative ai dji ma poco conosciute e snobbate dai blogger.
Se sarà sovrapprezzato come le loro macchine fotografiche siamo a cavallo
Oh bene, un po' di concorrenza a dji che non fa male
lol!
oppure i pacchi nel furgone quando vengono caricati
devo ancora vederli i droni di Amazon e DHL, questi ultimi annunciati ormai più di 5 anni fa.
L'unica cosa che ha preso il volo è la fantasia :3