
11 Novembre 2019
DJI torna a ritoccare il prezzo del suo Mavic 2 Pro. Questa volta, per fortuna, non lo aumenta, come accaduto nell'autunno 2018: la casa di Shenzhen sconta il suo drone di 100 euro, portandolo quindi al prezzo di 1.399 euro, contro i 1.499 richiesti in precedenza.
Il taglio riguarda anche i bundle che includono il casco per la Realtà Virtuale, tuttavia questi non risultano essere disponibili, quindi a poco vale l'abbassamento a 1.998 euro (prima 2.098 euro) del kit visore + Mavic 2 Pro e a 1.748 euro (prima 1.848 euro) per quello dedicato a visore + Mavic 2 Zoom. L'unico prodotto al momento acquistabile è perciò il Mavic 2 Pro.
Lo sconto applicato sullo store DJI permette al drone di pareggiare (quasi) il prezzo raggiunto nel frattempo su Amazon, dove il Mavic 2 Pro è disponibile a 1.370 euro. Vi lasciamo quindi entrambi i link: se siete interessati all'acquisto potete decidere a quale store affidarvi in base alle vostre preferenze personali.
Nuove Amazon Fire TV 4k ufficiali. Arriva Echo Hub, novità per Ring e Show
WhatsApp arriva finalmente anche su iPad: disponibile la prima beta nativa per iPadOS
Disney+ offerta: 1,99 euro mensili per i primi 3 mesi | Ultimo giorno di promozione
NZXT H5 Flow con Kraken Elite 280, la recensione di una build votata all'eleganza
Commenti
Torniamo al solito discorso: esistono delle leggi emanate da un governo democratico eletto dal popolo. Tali leggi vanno rispettate da tutti e tendono a tutelare tutti. Se tutti ragionassero col suo metro, tali regole uguali per tutti non avrebbero senso. Cancelliamole ed usiamo il buon senso: tempo 1 ora e regnerebbe il caos. Posso anche essere d'accordo con lei di fondo, ma la società civile a cui apparteniamo è organizzata in altro modo in quanto deve regolare e tutelare la totalità (e diversità) dei suoi componenti.
Anche se voli nella tua proprietà hai l'obbligo di avere l'assicurazione come prima cosa è poi in base al drone se dispone di video camera HD e sistema di navigazione GPS lo devi registrare ad enac e via dicendo. Ormai è inevitabile un calo drastico di vendite
Tutti paladini della giustizia qui!
Se voli in campagna o in spiaggia quando non c'è nessuno, che danno potrai mai fare e a chi?
Ma possibile che al giorno d'oggi nessuno sappia pure avere il concetto di rispetto delle regole anche solo come principio morale e senso civico?! Se c'è una regola, rispettatela! Altrimenti nella legge avrebbero scritto "se non voli sopra ad obiettivi sensibili puoi fare come vuoi".
Anche prima delle nuove norme non si poteva volare ovunque con droni di peso maggiore di 300 grammi. Se non si vola su obiettivi sensibili non penso ci saranno problemi a volare senza registrare il drone e pagare l'assicurazione
Tanto ormai visto il cambio normativo gli saranno calati gli ordini del 90%...