Offerte Amazon di Primavera: sconti su Echo, FireTV Cube, Blink, Eero e Kindle

23 Marzo 2021 82

La Primavera è appena iniziata e Amazon ha subito colto l'occasione per lanciare una serie di sconti, offerte e iniziative sulle sue pagine. In particolare oggi vi segnaliamo i prodotti a marchio Amazon e i tantissimi sconti su Echo, FireTV, Blink e Kindle.

Da sottolineare che queste offerte saranno probabilmente un'anticipazione di altri sconti che vedremo in giornata e non escludiamo che nelle prossime ore ci potranno essere delle iniziative molto forti da parte dell'e-commerce visto che in Francia e Germania è partito, proprio in queste ore, il -30% Warehouse e ci aspettiamo una replica anche in Italia in settimana.

SEGUICI SU TELEGRAM

OFFERTE AMAZON ECHO

OFFERTE AMAZON FIRE

OFFERTE TELECAMERE BLINK

OFFERTE RING

OFFERTE EERO

OFFERTE KINDLE

NOTA BENE: le promozioni che inseriamo sono valide al momento della pubblicazione. Potrebbero variare nel prezzo, esaurire o non essere più disponibili ai prezzi indicati nel corso delle successive ore/giorni.

articolo con referral (info)

Articolo aggiornato con nuove offerte Amazon.


82

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
GeneralZod

Che pure non ha la nuova interfaccia. Hai provato a cercare l’app di Now?

Federico

Veramente di tutto, con particolar predilezione per la musica italiana e gruppi storici dagli anni '70 agli anni '90, ma non disdegno neppure il jazz e la bossa nova.
Insomma, qualsiasi cosa ben suonata io la ascolto volentieri.
Apprezzo molto anche la classica, ma pur avendo un impianto principale adatto a non andare bene è la stanza, quindi salvo qualche tentativo niente da fare.

Un po' mi stupisce la carenza nei bassi, che invece sono generosi nei Plus 2 (compatibilmente con le dimissioni).
Sì, sì potrebbe ovviare con un subwoofer, ma è una soluzione che non mi ha mai entusiasmato.

Penso che continuerò limitandomi alle coppie stereo di Plus e che farò lo sforzo di chiedere ad Alexa di accendere l'impianto stereo secondario quando ho voglia di sentire musica a discreto livello qui nella zona Living.

Tnx

Salvo69HT

Credo che dipenda anche dal genere musicale che ascolterai. Come ho scritto non aspettarti bassi profondi e potenti. Dai confronti Echo Studio vs Sonos One, che puoi facilmente trovare in rete, e che riguardano proprio la resa
audio con la musica, una coppia di Sonos One ne esce sempre vincitrice.

Ciccio Pasticcio

ho guardato adesso.... porc4 boia, ma e' davvero caro, rispetto all'echo show.

danieleg1

L'unica offerta decente è il Wd elements da 12TB a 185€ sul .de.

Federico

A me più che altro interessa sapere come vanno da sole con la musica, quindi Spotify o, meglio, Amazon Music HD.
Le coppie stereo di Plus 2 suonano discretamente, ovviamente non come gli impianti stereo veri e propri che posseggo, ma comunque discretamente.
Mi pare di capire che le Studio non siano la fine del mondo.

Salvo69HT

Io ho una coppia di Echo Studio configurata tramite app Alexa in modalità home theatre in abbinamento a una Firestick 4k. Ho anche una soundbar TCL 9030 RayDanz con subwoofer dedicato pagata qualcosina meno della coppia di Echo Studio. Gli speakers di Amazon suonano molto bene, specialmente con tracce Dolby Atmos ma i contenuti in italiano scarseggiano. Nonostante la potenza totale di 330W + 330W
i bassi degli Echo Studio sono molto meno profondi rispetto al subwoofer wireless abbinato alla soundbar Tcl. L'audio della stessa Firestick 4k si sente molto meglio tramite soundbar rispetto agli Echo Studio, ma si perde il Dolby Atmos che funziona solo in modalità abbinamento home theatre (1 Firestick + 2 Echo Studio)

piervittorio

No, oltre allo studio, che ho comprato più che altro per curiosità, ho solo un echo dot e un echo show 8" da comodino.
Più un echo coso che non mi ricordo come si chiama ma si infila direttamente nella spina.
E poi vari switch intelligenti sonoss, e tre termostati intelligenti, uno per piano. e molti altri dispositivi collegati, ma come speaker nulla...

Federico

Se è come per i Plus (ma in generale per tutti i diffusori) il passaggio alla stereofonia cambia radicalmente il suono.
Ho tante coppie stereo di Plus 2 ed Echo 3 (identico suono) però cambiarne una con una di Studio è una cosa che mi stuzzica molto.
Hai avuto modo di confrontare la tua Studio con una Plus 2 gen?

Migliorate Apple music

ma la nuova UI non doveva arrivare entro marzo?

momentarybliss

Buon prezzo sicuramente ma non so lato software che problemi abbia perché non ha ricevuto né la nuova interfaccia né l'app di Now Tv

momentarybliss

Sicuramente migliore, certo però che mettere il tasto dedicato Prime Video quando di fatto nella home delle Fire Stick si è già nei contenuti Amazon

momentarybliss

Ho avuto a che fare il medesimo problema ed ho optato per la Fire Cube poiché mi sono lasciato sedurre dall'hardware più prestante, poi però non so quali problemi ci siano di mezzo, ad oggi non è ancora arrivata né la nuova interfaccia né l'app di Now TV. A saperlo prendevo la Fire Stick 4K, avrei pure speso la metà

piervittorio

Da quello che ho visto, mi pare che abbiano solo migliorato il telecomando...

piervittorio

Il Fire Cube a 69 euro mi pare un gran prezzo... costa solo 15 euro in più della Firestick 4k, ma integra tutte le funzioni di un echo dot.
Oltre ad avere un SoC ben più performante, ed il doppio della memoria.

Cuono Izzo

Anche a me sembra solo il telecomando. Come HW dovrebbe essere proprio uguale

momentarybliss

Ieri ho come l'impressione che su MediaWorld sia tornato disponibile uno stock di PS5 perché l'accesso era scaglionato con la coda virtuale e stamattina, come non accadeva da mesi, si poteva aggiungere al carrello il modello con il lettore BR, ovviamente poi non l'acquisto non era finalizzabile

Cuono Izzo

per caso, dovevo comprare una firestick e oggi mi ero deciso. Cerco su amazon e mi esce come primo risultato

Gabriele Nicosia

Hanno cambiato soltanto il telecomando. Stranamente solo nella versione da 39€, nelle altre per ora no

piervittorio

Io ho un'echo studio singola, che per quel che costa suona discretamente bene.
In coppia non le ho mai provate, non ne ho mai avuto la possibilità, ma non vedo motivi per cui non dovrebbero fare bene il loro lavoro.

piervittorio

Dove hai avuto questa informazione? Non ne so nulla nemmeno io...

Cuono Izzo

Intanto è uscita la firestick 2021 e ancora non ne avete parlato :)

Già presa in preordine, anche se mi sembra non cambia niente praticamente

Aster

Ma cuffie bluetooth si possono collegare alla firestick o cube?

Snapdragon

Azz mi serviva la Stick base a 20 Euro

Nuanda

Va buó quando va in sconto va a 29, 10 euro in meno non muori...

Luca_87

Vorrei sapere chi gli ha messo i due mi piace.. Pandemia o no credo che sia sacrosanto poter scioperare per dei propri diritti.. Gente che parla perchè ha avuto sempre la pappa pronta..

Kilani

Ricordo gli 89€ solo in un'occasione, ma 99 è praticamente la norma.

skylineeeeeeful

ma in questo periodo non doveva uscire amazon ring, il drone di videosorveglianza?

Niccolo Liccolo

A me anche oggi su S20 e non idea del perchè

Aster

firestick va benissimo

Ngamer

per le blink outdoor è vero che non posso vedere le clip salvate sulla memoria usb?? per vederle devo avere l abbonamento oppure collegare la chiavetta al pc giusto?? se cosi è una limitazione troppo grossa . se sono fuori casa mi arriva un avviso e non posso vedere la clip salvata ... se è cosi sono inutili

A me serve la Fire stick base ma non la scontano più.

chiccop96

Ho un TV Samsung 4K con la parte smart ormai lenta (ha qualche anno)

Consigliate Fire Tv Stick 4K o Fire TV Cube?

Abbiamo già dispositivi smart in casa compreso vari echo.

Giup2p

Perché non mettono in offerta l'Echo con l'orologio??

Federico

Sarei davvero molto tentato di approfittarne per fare una coppia stereo di Echo Studio, ma non trovo nessuno che la possegga per dirmi se ne vale la pena.

berserksgangr

sono in programma nuovi Kindle? questi non sono più nuovisssimi

Tonifumi

Grazie, errore mio

Luca_87

Eh ma magari mettono la tonalità della luce che per me cambierebbe molto!

BadBlooddd

Ma la smettete co sto benaltrismo inutile? Non stanno chiedendo nulla a te, alle casse pubbliche o alla Caritas. Lottano per i propri diritti, che nulla tolgono a te nè a chi ha perso il lavoro. Prenditela piuttosto con i grandi evasori, che di sicuro non hanno smesso di ''lavorare'' nemmeno durante la pandemia: quelli sì che danneggiano la collettività.

Sherthes

L'epiteto di analfabeta funzionale non te lo toglie nessuno: proprio nell'articolo del link che hai postato è scritto "22 marzo 2021"

atm

C'è gente 'milioni 'che ha perso il lavoro per la pandemia per loro chiedono l'aumento dello stipendio!

Gabriele Nicosia
Gabriele Nicosia

Lo so, però non volevo spendere il doppio per avere questa funzionalità. Però ho già sentito vari pareri, tra cui il tuo, e quindi penso non debba darmi problemi. Grazie mille per l’aiuto

nicolap

Adesso hanno aggiornato basta fare gli aggiornamenti ed è ripartito tutto.

ermo87

funzionare funziona, basta perderci un po' di tempo. il problema è quello che accumula, se riesci a svuotare automaticamente la cache già è tanto

nicolap

Con KODI mi trovo bene e lo uso anche sulla fire stick base primo modello del 2018 ancora oggi con grosse soddisfazioni, al max rinuncio alle altre app e ogni tanto pulisco la cache

Luca_87

Sono combattuto anche io perchè in teoria quest’anno dovrebbe uscire qualcosa di nuovo visto che sono fermi al 2019

Luca_87

Stavo pensando di prendere l’Oasis, ma non so se quest’anno rinnoveranno tutta linea visto che sia questo che il paper sono fermi al 2019

Luca_87

Era ieri!

Luca_87

Era ieri il 22

Android

Nokia G22 vs Fairphone 4: smartphone sostenibili e riparabili con tante differenze

HDMotori.it

Recensione 70Mai Omni: la Dash Cam a 360° con ADAS ci è piaciuta! | Video

Articolo

Paramount+, tutti i film e le serie TV in arrivo ad aprile 2023

Tecnologia

Microsoft 365 Copilot: l'intelligenza artificiale arriva in tutte le app Office