
Offerte 26 Giu
Amazon torna nuovamente a proporre in offerta alcuni dei suoi smart speaker Echo, precisamente i modelli di 3°generazione e il Plus. Vi lasciamo qui sotto i link per acquistarli in tutte le colorazioni. Si tratta dei due smar speaker più interessanti della gamma Echo e disponibili a prezzi ottimi: Echo 3° gen al minimo storico, Echo Plus quasi al minimo (che era 84,99€).
L'altoparlante Echo di terza generazione si rinnova sia nel design che nella tecnologia audio. Ora include un woofer da 7,6 cm, uguale a quello dell'Echo Plus, in grado di sprigionare un maggiore volume e bassi più potenti. Il tutto mantenendo intatte le frequenze medie e gli alti.
Offre, ovviamente, una piena compatibilità con l'assistente virtuale Alexa, ma, rispetto al modello base Dot, garantisce una qualità audio decisamente più elevata, il che lo rende maggiormente indicato per l'utilizzo in salotto o in ambienti più ampi. Precisiamo che in questo modello non è presente l'Hub ZigBee.
Echo Plus lo potremmo descrivere come una variante più completa dell'Echo di terza generazione. E' caratterizzato, infatti, dal medesimo sistema audio, ma troviamo integrato anche un sensore di rilevamento della temperature ed il modulo ZigBee che trasforma lo speaker in un vero e proprio Hub per la casa intelligente. Grazie a questa caratteristica, potrete controllare un svariato numero di dispositivi smart compatibili con tale protocollo (lampadine, telecamere, prese, ecc) senza l'ausilio di ulteriori gateway esterni.
In questo articolo sono presenti link con affiliazione. Si tratta di un modo gratuito per sostenere HDnetwork quando acquisti tramite i nostri suggerimenti e le offerte che selezioniamo. Se vuoi sapere come funzionano, quanto si guadagna e perchè dovresti usarli, clicca qui - Cosa sono i Referral Link.
Nota: articolo aggiornato al 27/06 con nuove offerte Echo disponibili.
Nokia G22 vs Fairphone 4: smartphone sostenibili e riparabili con tante differenze
Bing Image Creator: ora basta chiedere per generare un'immagine qualsiasi
Recensione 70Mai Omni: la Dash Cam a 360° con ADAS ci è piaciuta! | Video
Paramount+, tutti i film e le serie TV in arrivo ad aprile 2023
Commenti
Per quali finalità Amazon Europe tratta i tuoi dati personali?
Trattiamo i tuoi dati personali per svolgere, fornire e migliorare i
Servizi Amazon che offriamo ai nostri clienti. Queste finalità
comprendono:
Acquisto e consegna di prodotti e servizi.
Utilizziamo i tuoi dati personali per ricevere e gestire gli ordini,
fornire prodotti e servizi, processare i pagamenti e comunicare con te
relativamente ai tuoi ordini, ai prodotti, ai servizi e alle offerte
promozionali.
Fornire e migliorare i Servizi Amazon e risolvere eventuali problematiche ad essi connesse.
Utilizziamo i tuoi dati personali per fornire funzionalità, analizzare
le prestazioni, correggere errori e migliorare l'utilizzo e l'efficienza
dei Servizi Amazon.
Suggerimenti e personalizzazione.
Utilizziamo i tuoi dati personali per suggerire funzionalità, prodotti e
servizi che potrebbero interessarti, per identificare le tue preferenze
e personalizzare la tua esperienza con i Servizi Amazon.
Fornire servizi vocali.
Quando utilizzi i servizi vocali, trattiamo il tuo comando vocale e
altri dati personali per rispondere alle tue richieste, per fornirti il
servizio richiesto e per migliorare i Servizi Amazon. Per maggiori
informazioni sui servizi vocali di Alexa, clicca qui.
Adempiere ad obblighi di legge.
In alcuni casi abbiamo per legge l'obbligo di raccogliere e trattare i
tuoi dati personali. Ad esempio, raccogliamo dai venditori terzi
informazioni relative alla loro sede e al loro conto corrente bancario
per fini identificativi e per altre finalità.
Comunicare con te.
Utilizziamo i tuoi dati personali per comunicare con te relativamente ai
Servizi Amazon attraverso diversi canali (ad esempio, via telefono,
e-mail e chat).
Pubblicità. Utilizziamo
informazioni come le tue interazioni con i siti Amazon, i contenuti e i
servizi per mostrarti pubblicità definita in base agli interessi in
relazione a funzionalità, prodotti e servizi che potrebbero
interessarti. Non utilizziamo informazioni in grado di identificarti
personalmente al fine di mostrarti pubblicità basate sui tuoi interessi.
Per maggiori informazioni, ti invitiamo a consultare la nostra
Informativa sulla Pubblicità definita in base agli interessi.
Prevenzione di frodi e rischi relativi al credito.
Trattiamo dati personali anche per prevenire e accertare frodi e abusi
al fine di proteggere la sicurezza dei nostri clienti, di Amazon Europe e
di altri. Potremmo anche utilizzare indici di affidabilità creditizia
per valutare e gestire i rischi relativi al credito.
Finalità per le quali chiediamo il tuo consenso.
Potremmo inoltre chiedere il tuo consenso per trattare i tuoi dati
personali per specifiche finalità che ti comunicheremo. Quando
acconsenti al trattamento dei tuoi dati personali da parte nostra per
una specifica finalità, potrai revocare il tuo consenso in qualsiasi
momento e, in tal caso, cesseremo di trattare i tuoi dati per tale
finalità.
Quali info raccolgono?
Purtroppo non ne esistono.
Ti consiglierei un ripetitore bluetooth 5.0 ad alta qualità da abbinare a 2 monitor da studio tipo:
Yamaha Hs-5 a cui puoi abbinare il sub
Oppure
Genelec se sei in riccanza, anche li puoi metterci un sub.
Watt?
Ma avete capito che sono alla stregua di altoparlanti cinesi da 20 euro si?
Amazon ormai con le offerte su questo ciarpame sembra poltrone e sofá.
È talmente chiaro che raccolgono una mole di informazioni senza sosta che quasi gli conviene regalarli.
Abbastanza inutile parlare di watt in prodotti di questo tipo. Se devi ascoltare musica, come qualità audio credo sia meglio Echo, però non si integra con YouTube Music, quindi dipende anche da quali servizi usi.
Se non ascolti musica e vuoi solo usare i comandi vocali sì... Qui con 20 euro in più hai uno speaker buono anche per la musica.
No, se usi l'assistente Google vai su Google home.
E' un valore che negli speaker è praticamente inutile.
funziona anche con l assistente Google?
Lode per la pazienza...
Beato te che hai la pazienza di rimettere sempre la copertura del display...
Il plus è quello che stava a 84 con la lampadina philips?
Ma che c'entra? sono prodotti completamente differenti.
Nic perchè non fate la prova di una "coppia stereo" di Echo 3?
Immagino che in redazione li abbiate un paio di Echo 3 gen.
Non ho capito... vorresti realizzare un sistema stereo con subwoofer utilizzando un Echo come come D/A.
Beh, non c'è nessuna differenza, uno vale l'altro visto che in questo caso amplificatore, crossover e diffusori sono esterni.
Anzi puoi impiegare l'economico Input.
Curiosità: perchè vuoi fare il collegamento via BT dal momento che con questa configurazione avresti comunque dei cavi dall'ampli ai diffusori?
Questa è la configurazione che impiego io nell'ambiente dove c'è il televisore (senza sub, con delle Chario Hiper 100 ed un T-Amp), ma il collegamento all'Echo è tramite cavetto. In questo caso uso un Dot, ma solo perchè va leggermente meglio dell'Input nel riconoscimento vocale. Che comunque probabilmente è solo una mia impressione.
Ciao, dispongo già di un semplice Echo dot 3 gen. Ero interessato ad abbinargli 2 nuove casse più grandi. Tra Echo Plus e Echo 3 come qualità audio quale consiglieresti? O puoi consigliarmi alternative per avere un buon impianti 2.1 wireless?
Meglio Google Home a 39...
Per tutte le informazioni che gli dò, dovrebbero regalarmelo
"Offerta" talmente ricorrente da risultare stucchevole.
Offerte per Amazon studio da 200 euro?
rimangono sempre meno gestibili... l'echo in questo senso fa meglio... è più bilanciato...
La riproduzione monofonica dei flussi stereifonici è sempre molto peggiorativa al crescere della frequenza, quindi il passaggio alla stereofonia fa fare un incredibile salto in avanti nella qualità.
È una questione di fisica, quindi è così indipendentemente dalla bontà del sistema utilizzato per la riproduzione.
Li puoi modificare dall'app
Posso confermare la tua sensazione, quando ai tempi stavo facendo le prove per la domotica in casa ho avuto occasione di provare sia una coppia di Echo che una coppia di Home (messi nelle stesse identiche posizioni) e anche io ho notato che gli altoparlanti Google davano un suono molto più chiaro e pulito
E' un'ottima idea, io ho fatto una cosa simile ma con due Google Home e in modalità stereo hanno davvero una resa sopra le mie aspettative
Devi considerare che non nascono come speaker puri, il target di vendita è principalmente il cliente interessato all'assistente vocale, il fatto che suonino più o meno bene è secondario
quanti watt ha l echo?...e quanti il Google home?
Punto luce "smart" appena montato.. chissà quando torneranno gli echo dot a 19€ xD.. https://uploads.disquscdn.c...
Grazie mille feedback grazie mille del commento sono sempre ben accetti finché sono fatti con educazione. ti posso soltanto portare all'attenzione che siamo il sito in Italia di tecnologia che ha il minor numero di articoli su offerte e la minor pressione pubblicitaria.
ciò non vuol dire che quello che hai scritto sia necessariamente sbagliato ma bisogna sempre dare il giusto peso alle cose. tu ti stai lamentando per uno massimo due articoli al giorno su 50-60 notizie che pubblichiamo relativo a delle offerte. Offerte tra l'altro vere reali verificate con prezzi corretti è che sono assolutamente in tema con il sito è quello che trattiamo. il titolo è decisamente chiaro per cui se non ti interessa quel prodotto evidentemente non ha senso entrare in quella articolo visto che comunque è ben chiaro di cosa stiamo parlando.
a tutti piacerebbe avere la moglie ubriaca e la botte piena ovvero avere un sito senza pubblicità senza alcun tipo di affiliazione che si autosostenta grazie alla forza del pensiero. purtroppo così non è e crediamo che la nostra posizione sia una delle più pulite trasparenti e chiare che ci sia sul mercato. libro ovviamente di pensare un altro modo ci mancherebbe altro ma ti faccio presente che ogni volta che c'è una collaborazione viene scritto ogni volta che un contenuto ha dei link gli hai anche scritto che c'è la filiazione nella maggior parte dei casi e siamo l'unico sito italiano che ha scritto esattamente quanto guadagna da ogni click da ogni vendita con un articolo di approfondimento molto esaustivo.
Grazie e buona domenica per quanto riguarda l'articolo sulle auto cabrio ho notato che ci sono stati effettivamente dei commenti non positivi e sarà sicuramente all'ordine del giorno domani in riunione con il team.
Ma non vi scocciate mai di l3ccare così tanto il cul0 ad Amazon? ‘Echo, Echo Al minimo storico ,comprate Echo’ ogni santo giorno.
Capisco lavorare, ma ormai siete senza dignità.
Per leggere poi cosa? Un articolo sulle più belle Cabrio da comprare che sembra scritto da un bambino
Ormai vi leggo pochissimo e tra i miei amici siamo in tanti ad avervi abbandonato.
Peccato perché alcune cose buone ci sono, come quel ragazzo appena arrivato credo si chiami Matteo
Buon lavoro e raccogliete le critiche di gente che vi ha sempre dato fiducia
e ridaglie........ quando capirai la differenza fra ascolto di musica e musica di sottofondo in una stanza capirai l'utilizzo di uno speaker che genera un suono simile per tutta la stanza (piuttosto usato in coppia per riempirla meglio ma non stereo) e un impianto stereo o multicanale con una correzione del suono dedicata per la posizione di ascolto ........
l'audio viene mixato in modo che il suono del canale sinistro e destro giungano alle orecchie per massimizzare l'effetto di 'scena' sonora..... se tu ti sposti l'effetto stereo va a ramengo e il suono che te ascolterai farà schifo risultando finto e con una spazialità errata......
uno non compra un echo per ascoltare musica....ma per sonorizzare una stanza senza avere un audio errato in base a come ci si muove nella stanza...le due cose sono ben diverse....
se continui sulla tua strada amen, non ci rimango male.........
qui non ho detto che un echo è meglio di un impianto stereo, ho detto che uno ha una funzione e l'altro un'altra e un impianto stereo di pari prezzo non è necessariamente meglio se usato per 'sonorizzare' una stanza......
Ecco esco un attimo dal personaggio per dirti una cosa.
Sei davvero una capra enorme senza appello.
La musica si mixa e masterizza in stereo e in tale modo va ascoltata.
Fine.
Ora torna a scrivere i tuoi deliri.
Echo...lcazzo?
sei di una ignor@nza pura ...
stai paragonando un sistema che richiede 2 o più satelliti vs 1.... non solo continui a non capire che l'echo lo puoi mettere dove ti pare e l'altro no...
il primo è uno smart speaker che do metti metti suona 'bene'.... l'altro è un sistema audio composto che non suona bene ovunque lo metti proprio perchè uno è studiato per darti un senso di suono stereo con 1 solo speaker mentre l'altro se messo male ti riproduce male la musica....
la posizione dell'ascoltatore in un impianto stereo è fondamentale per rendere un suono stereo eccellente o una gran vacc@ta....
C'è di meglio? si. Sono comunque di ottima qualità? Certo. Sono destinati a un pubblico di audiofili? no.
Consiglio su un buon sistema hi-fi ( 2.1) wireless con possibilità di ascoltare musica non solo online?
Scusami, arrivo un po' in ritardo... il link all'Echo Plus + Lampadina mi rimanda al semplice Echo Plus senza le Philips Hue... ti risulta che il bundle non sia più disponibile?
In realtà, a detta di chi li ha provati entrambi (io no) la differenza si nota solo a volume alto ed anzi, l'Echo Plus sembra suonare meglio dello Studio a volume basso... però, prenderei queste info con le pinze.
Comunque, sinceramente, non penso ci sia una enorme differenza
Invece in tasca si, vero?
Guarda, io ho Echo Input collegato all'impianto stereo principale, non via bluetooth ma via cavo. La qualità audio è migliore, ma la comodità più grande è che quando ascolti da spotify la riproduzione è fatta direttamente dall'app interna al dispositivo, lascando completamente libero il telefono, quindi non hai problemi che quando ti allontani si interrompe la connessione bluetooth, che devi accoppiare e disaccopiare il telefono in continuazione, che quando ti arriva una telefonata devi disaccoppiare ecc. Sono completamente indipendenti. Inoltre puoi aggiungere altoparlanti in audio multiroom. Ho un echo show in cucina e un altro echo dot collegato, sempre via cavo, a un vecchio speaker che avevo. Risultato: puoi usare l'audio multiroom che è una fig@ata. Non in tutte le stanze hai bisogno della qualità dell'impianto stereo. Inoltre gli Echo non sono assolutamente da 30 euro, si sente molto bene, per il tipo di prodotto. Sono ottimi speaker.
Eri partito bene, poi hai scritto "ricevitore bluetooth" :D
Sono ottimi se non sei mai andato dall'otorino fratellí
Come suona non è come lo senti, l'acustica diventa fondamentale se no è impossibile percepire la differenza.
no, anzi. Sono ottimi e l'audio è veramente buono. Ma l'echo plus è migliore nel rapporto qualità/prezzo. Ovviamente non superiore in senso assoluto.
No fratellí, c'è un artista che ha fatto un messaggio in studio assieme ad un ingegnere del suono e l'artista ha deciso come deve uscire e da dove deve venire.
Poi ovvio tu sei libero di snaturarlo e di ascoltarlo su altoparlanti mediocri da sorgenti mediocri come Spotify.
Ma va contro il concetto di musica.
Una spia in casa manco gratis ce la metto.
360 vuol dire che do lo metti lo metti lui suona simile in tutta la stanza....