
Domotica 22 Nov
22 Novembre 2019 123
La Black Friday Week 2019 di Amazon è appena partita e con lei anche il nostro live blog ricco di tantissimi prodotti in offerta. Tra questi troviamo diversi dispositivi made by Amazon come gli eBook reader a marchio Kindle, vari modelli di Echo, i sistemi di video sorveglianza Ring e Blink, oltre al Tablet Fire 7, la Fire TV 4K e i sistemi WiFi Mesh eero.
Lasciamo qui sotto una serie di link utili per capire come iscrivervi al nostro canale Telegram dedicato, seguire il live offerte Black Friday, non pagare le spedizioni aderendo gratuitamente ad Amazon Prime e per sfruttare una serie di codici sconto disponibili sul sito ufficiale Amazon.
Infine, se sei uno studente iscritto al servizio Amazon Prime Student, potrai acquistare l'Echo Dot di 3° Generazione a soli 14,99 euro e il bundle comprendente Fire Tv Stick + Echo Dot a 54,98€, sfruttando il codice sconto STUDENT5.
Nel caso in cui non vi siate ancora iscritti, potete farlo gratuitamente cliccando qui.
Codice sconto: STUDENT5
Commenti
io ne ho già 3
cosa è possibile fare con eco show 5?
si vero :-) dopo i dati di consegna,quando si conferma il tipo di pagamento compare uno sconto di 40 euro....ma bisogna arrivare fino in fondo. Pazzesco che quelli del servizio info di Amazon dicevano che Alexa non è asggiornata
lo sconto lo applica alla fine
io non so leggere
Voi che sparate a zero "falso, truffa, ladri, imbroglioni" etc...fate ribrezzo.
Tado può rimanere dov'è da quando hanno messo l'abbonamento mensile.
Non ci sono scuse per non prendere un Kindle
Lo sconto viene applicato al momento del pagamento.
Ragazzi, qualcuno di voi usa il termostato tado? Come vi sembra in promo a 129 accompagnato dall'echo dot?
Giusto... anche da me succede che salti la connessione, e senza non sveglia :(
(sono quei piccoli particolari a cui non si pensa mai ;) )
Prendi una radiosveglia allora xD non fare come me che l'ultima e saltato internet e mi sono svegliato tardi.
Ottimo, grazie!
No. Rischierebbero troppi resi. Impossibile
ciao am
allora ti posso confermare che il 4K, insieme anche all'hdr, parte senza problemi su tutte le app che posso provare, quindi prime video, netflix e youtube
puoi andare tranquillo :D
Acquistata ieri sera, grazie!
La stessa cosa accade anche a me. Aggiungo al carrello, alexa dice che verrà applicato uno sconto di 40 euro, ma il prezzo resta 89.90
controlla meglio, io ho appena fatto e l'ho pagato effettivamente € 49.99 ...
Attendo un tuo aggiornamento allora :D
Grazie
falsissimo da ieri sera!!!direi quasi una truffa.....chiedi ad alexa quanto viene echo show 5 e ti risponde 49,99 compreso uno sconto di 40 euro....ok,mettilo nel carrello ...perfortuna che ho controllato.....,perchè lo mette ad 89,99...fortuna che ho controllato
Ci sto provando da mezz'ora ma continua a dirmi che può effettuare acquisti solo nella lingua del mio account amazon. Non capisco...
si si ho già messo in download alexa 95,85 MB ... tempo stimato per il download 3 ore (grazie wind!)
Pero devi dargli l ordine da alexa di metterlo nel carrello
allora ci provo mettendolo nel carrello oggi! Grazie!
Veramente ancora si può prendere..lo avevo messo nel carrello ieri ed oggi ancora mi da il saldo con lo sconto
meno di 39,00 difficile (ma oggi a 39,00 non può più prendere). Io ne avevo già presa una al lancio ma a 44,99.
Secondo voi scende ancora per il black friday?
Ho controllato ma a me nella homepage non esce la pubblicità solo i prodotti echo scontati (e senza utilizzare Alexa), a questo punto aspetto il Black friday . Grazie!
l'assistente google è 10 volte meglio di alexa
nest hub è meglio
Si, anzi ti esce la pubblicità direttamente nella home di amazon
Ti dirò, non mi sembra abbastanza improbabile come cosa sinceramente, comunque saprò dirti domani dopo che l'avrò provata
PS: sul sito di Netflix, la stick 4k risulta compatibile con il loro 4k e anche hdr10 e dolby vision
Funziona anche oggi lo sconto sul fire tv stick 4k acquistandolo tramite Alexa? grazie.
Ecco dove avevo trovato quanto detto! Sotto una recensione del prodotto. Te la riporto:
"L'unica app che esce REALMENTE in 4K è (ovviamente) Amazon Prime Video
Su NetFlix tutti i contenuti disponibili in 4KUHD, sulla Fire TV 4K risultano in semplice HD (1080p).
Invece i contenuti in DolbyVision ci sono, riproducendoli la tv attiva correttamente il DolbyVision, ma la risoluzione rimane comunque 1080p.
Anche utilizzando Plex con qualunque contenuto 4K, la tv mi da sempre il solito 1080p. Da notare che andando a verificare sul server, Plex sta streammando correttamente a risoluzione piena 4K.
Anche su YouTube tutto uguale, riproducendo contenuti 4K, la tv attiva correttamente HDR o HLG a seconda del video, ma la risoluzione rimane sempre e comunque 1080p.
L'unico modo di leggere il famigerato 2160p è solamente da Amazon Prime Video.
Il tutto è verificato su OLED LG che riconosce qualunque cosa gli mandi in ingresso."
Cosa ne pensi?
Però se li aggiungi entrambi lo sconto non si somma
Per forza
Sì ma dall'app non trovo come fare
Ahahah la giusta legge del trapasso...complimenti per la skill
meglio se ci tieni un dizionario e ci butti un occhio ogni tanto.
Aggiungo che tanto lineage o meno, ogni volta che sei a contatto con qualcuno che ha uno smartphone la tua privacy è a rischio e fare una vita senza condividere posti con gente con lo smartphone è dura eh..
Controlla ma se non erro se dall'altra parte si ha uno smartphone con la app di alexa puoi fare video call sull'echo show quindi farebbe al caso tuo...
Non voglio spendere così tanto, mi sta morendo la radiosveglia ;)
da quanto ne so non è vero, anzi funziona anche in dolby vision e hdr10. magari chi dice di non riuscire ad usufruire del 4k o possiede una tv senza hdmi 2.2 oppure non sa che i contenuti 4k mostrano l'icona "Ultra HD" solo se non sono in hdr o dolby: se un contenuto è in hdr o dolby non viene visualizzato "ultra hd"
io personalmente no, forse ha applicato amazon uno sconto extra, forse perche sono prime student
Prendi il Nest, vale il prezzo in più se ti piace Google Assistant
ma se ho ben capito, non ha infrarossi... quelle da interno al buio che registrano? il buio? buh... facce sapè come vanno...
grazie, quindi skype sarebbe utilizzabile
invece il telefono non è sempre in ascolto? Sinceramente non vedo assolutamente differenze in termini di privacy....
Io ho preso l'Echo Dot e un contenitore wireless per lo speaker, con 8/11h di autonomia. In questo modo mi porto in giro lo speaker e lo accendo e spengo senza avere quella fastidiosa luce rossa di quando disattivo il microfono. Oltretutto ho creato la skill dell'Assistente di Google, così da attivarlo con il comando "Alexa? Chiedi a Google..."