Echo Wall Clock: l'orologio smart Amazon Alexa arriva in Italia a 29 euro

31 Ottobre 2019 134

La gamma Echo di Amazon ha un nuovo arrivato, l'accessorio Echo Wall Clock, già disponibile all'acquisto a 29,99 euro. Si tratta di un vero e proprio orologio analogico da parete che, però, nasconde al suo interno un sistema smart che gli permette di interfacciarsi con altri dispositivi Echo compatibili come i modelli Show, Plus, Flex, Studio oppure col piccolo Input.

Il suo scopo sarà quello di mostrarvi uno o più timer impostati, tramite Alexa, sul display digitale a 60 LED, oltre all'orario sincronizzato con il dispositivo Echo associato. Il design è minimale, ha un diametro di circa 25 cm, un peso di 380 grammi e si configura in maniera semplice, impartendo il comando vocale “Alexa, configura il mio Echo Wall Clock”.

Potete comprarlo cliccando sul link che trovate qui sotto.


134

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
otellotesta

Amazon invece di mettere sul mercato questi dispositivi inutili dovrebbe migliorare il suo software che a mio modo di vedere è rimasto tale e quale o persino peggiorato da quando è arrivato in Italia

Ho pensato la stessa cosa, senza Alexa integrata per me non ha senso

Qual'é il problema? Io ho entrambi e non ho nessun tipo di problema

Federico

Al BF dovrò comprare un sacco di cose, in particolar modo IoT; questo sarà una delle tante

Ollie Francesco

Ehehhe vero .

Apocalysse

Moriremo tutti !

ascis

wifi ovunque

Garrett

Opinione personale. Con questa comunicazione "smart", vi stanno fregando.

Vincenzo
Vincenzo

Io per ora lo uso per un paio di routine, per comandare le luci Philips hue e poi se capita qualche domanda quindi alla fine nelle prime 2 cose immagino pareggino, per l'ultima mmm

matteventu

Ma sulla dimensione concordo assolutamente, anche a me sembrano un po' pochini 25cm per un orologio da parete.

Ma la dimensione non ha assolutamente, nel senso più assoluto, nulla a che fare con il prezzo a cui l'orologio viene proposto :)

Fabrizio Di Bartolomeo

E io invece reputo che forse poteva avere più senso quel prezzo per un oggetto con un diametro almeno doppio,punti di vista

ermo87

curiosità, come fai a star dietro a due comandi vocali nella stessa casa? O.O

ermo87

ovvio Google Assistant è ben oltre la domotica, non puoi stare dietro ai comandi vocali solo per le lampadine e qualche canzone come fa Alexa. se non ti piace Google è una cosa soggettiva tua, il suo ecosistema di servizi non ha eguali.

Stefano

con echo ti ascoltano e con questo ti vedono anche la casa, per valutare se l'hai arredata bene.

Stefano

è fatta di formaggio

Stefano

colpa di renzi, fine.

Supertecnico_

Vedi che Alexa nella domotica le da di santa ragione ad Assistant. E poi su queste cose Google è l'unica compagnia di cui NON mi fiderei mai

andrea

Finalmente qualcuno ha capito...

Vincenzo

be alexa immagino che per delle stupidate tipo timer cucina ecc ecc funziona, poi mica lo vendo, in casa c'è sempre spazio per un mini...vedendo il nuovo stavo pensando di attaccarlo al muro (con del biadesivo perché purtroppo non ha il buco dietro) sotto l'orologio, dietro il tv perché spesso con il tv acceso non capisce, mic troppo sensibile…..ora vedendo l'orologio ho subito pensato : se è un orologio con alexa è perfetto!

matteventu

Come si può evincere dal mio altro commento,

"Non sanno più cosa inventarsi per tirare fuori cinesate dal costo di produzione di qualche euro e prezzo di listino di 10 volte tanto",

No.

Dico che non c'entrano una sega i 30€ con i 25cm.

Vincenzo

nessuno ha parlato di prezzo, poteva costare anche 50/60€, una cassettina e un mic gli devi mettere alla fine, uno da questo 'orologio' non deve pretendere di ascoltare musica, se la pretende si arrangia per la qualità che esce…..poi " è praticamente il prezzo di un orologio da parete decente", ho visto così al volo, costano da 8 a 15 euro massimo su amazon degli orologi simili a questo

ermo87

vendersi Assistant per sti accrocchi è da folli

boosook

Non sarebbe costato 30 euro, è praticamente il prezzo di un orologio da parete decente...

1pixel

La radio-sincronizzazione non è nata per adeguare l'ora legale e solare, ma per garantire la sincronizzazione con l'ora ufficiale. Tutti gli orologi "sballano" un po'. Bastano un paio di secondi al giorno e a fine anno sarai in ritardo (o in anticipo) di 12 minuti.
Col radio-controllato sei sempre puntuale. O almeno non avrai più la scusa dell'orologio per non esserlo.

Fabrizio Di Bartolomeo

Quindi per le caratteristiche tecniche che ha per te i 30€ sono accettabili?

matteventu

Se fossimo su Facebook taggherei "commenti memorabili" lol.

matteventu
matteventu

Da quando il diametro del quadrante di un orologio ne determina il costo lol?

matteventu

Non sanno più cosa inventarsi per tirare fuori cinesate dal costo di produzione di qualche euro e prezzo di listino di 10 volte tanto.

F0x

No, si interfaccia con Amazon Echo

efremis

Vero, anche se il timer sul forno a rotella è già comodissimo

Vincenzo

i led si accendono quindi….

Vincenzo

francamente così mi sembra un po' una xxxx…..lo stavo quasi per comprare per metterlo in cucina al posto del google mini poi appunto leggendo ho visto che alla fine non è autonomo quindi ok, buona la possibilità di acquistarlo senza alexa integrato per chi ha già un dispositivo alexa ma per me era più utile farlo anche autonomo

Maxi

a meno che tu non lo metta in esterno
:D

Mauro

Si, è comodo vedere quanto resta del timer senza dover chiedere ad alexa,al black Friday me lo prendo

luca

Sensori in tutte le stanze che accendono e spengono le luci solo quando ser o

Andreino

Non ho capito. Sto coso funziona anche da solo?

Federico

Simpatico, per me che spesso cucino anche molto utile.

Alexa, imposta un timer di 5 min per farmi una s....!

Marcks C.

cioè cosa fa sta stronzata??

PeppeTesla

Ma solo perchè non c'è mare, loro ci avevano provato

Vive

Sono tutti prodotti però che si interfacciano con Echo, ergo un pretesto per comprare anche quello. Poi per carità l'idea della casa domotica ormai la propongono un po' tutti e Amazon non é l'unica ad aver assistenti vocali (ne hai uno nel telefono sempre attivo)

Ollie Francesco

Più che altro non c'è stato lo sbarco .

pacho

Più o meno alla stessa cifra puoi prendere un orologio da parete radio controllato rinunciando all'integrazione con Alexa. Per dire che questo oggetto esiste come accessorio per echo, quello che chiedi lo fanno altri apparecchi.

Adriano

Beh il discorso è ambivalente

ermo87

Poi dice che uno preferisce Google...

Lorenzo

Già hai il telefono in mano, quindi arrenditi

Pinzatrice

No Papeete no, ormai è passato di moda, insieme al quel tizio che ci andava, non ricordo il nome.

Marco

hai detto Papeete?

Android

Recensione Motorola Razr 40 Ultra: due smartphone nel taschino

Apple

Apple, cosa aspettarci alla WWDC 2023: non solo software ma anche hardware

Windows

MSI: i notebook per produttività e creator al Computex 2023 | VIDEO

Articolo

Netflix: tutti i film e le serie TV in arrivo a giugno 2023