
18 Maggio 2023
I sistemi domotici sono ormai entrati prepotentemente all'interno delle nostre case e uffici. Robot aspirapolvere, lavatrici intelligenti, speaker, illuminazione smart e, ovviamente, sistemi di video sorveglianza. In questa guida all'acquisto ci focalizzeremo proprio sull'ultimo prodotto che abbiamo menzionato, ossia sulle videocamere di sicurezza utili per rendere più sicuri e protetti gli ambienti in cui viviamo.
Anziché consigliarvi dei modelli specifici, risulterebbe una guida troppo riduttiva e vincolante, abbiamo deciso di consigliarvi gli ecosistemi e brand da scegliere in base alle vostre esigenze e tasche. Troverete prodotti di fascia top, quelli dal miglior rapporto tra qualità e prezzo, oltre ad alternative economiche, ma comunque valide. Tutti garantiscono una usabilità semplice, una gestione completa anche da remoto e funzionalità smart di ultima generazione.
Reputiamo Arlo come una delle aziende leader del settore che, a differenza delle competitor, focalizza i suoi prodotti esclusivamente sulla videosorveglianza smart, quindi telecamere da esterno, interno, videocitofoni e relativi accessori. Tra i suoi punti di forza troviamo la possibilità di installazione senza fili con batterie capaci di garantire fino ad 1 anno di autonomia, i pannelli solari installabili separatamente, l'archiviazione su cloud delle riprese e le tecnologie basate sull'intelligenza artificiale in grado di distinguere persone, auto, animali domestici o pacchi sulla base delle zone di attività selezionate in fase di configurazione.
Tra le tante feature disponibili, in base al modello di telecamera scelto, potrete contare anche sulla visione notturna a colori, faretti LED ad azionamento automatico, sirena e connettività 4G LTE integrata tramite SIM. Ovviamente, viene garantita la compatibilità totale con tutti i principali assistenti virtuali. Se cercate il top, Arlo è la soluzione.
A differenza di Arlo, Netatmo offre un parco prodotti decisamente più vasto che va a coprire anche altri campi della domotica. Se cercate telecamere di videosorveglianza di alta gamma da associare ad altri dispositivi (rilevatore fumo, termostato, stazioni meteo, sistemi d'allarme a tanto altro), allora questi sono i modelli che faranno al caso vostro. Design decisamente squadrato, queste telecamere si installano al posto delle classiche luci da esterno e integrano un faro a LED molto potente, sensori di movimento, sirena (in base al modello scelto) e tecnologia per la visione notturna.
Lato smart si interfacciano con i principali assistenti virtuali, sono in grado di rilevare veicoli, animali e persone riuscendo, inoltre, a riconoscere i volti. Grazie a tale funzionalità, riceverete un allert soltanto in caso di intrusi, un sistema di sicurezza decisamente avanzato. Ultime caratteristiche degne di nota: non è necessario alcun abbonamento per godere appieno dell'intero pacchetto smart e lo storage dei video può essere fatto in remoto oppure in cloud.
Il marchio Blink per molti di voi non necessita di presentazione. Facente parte del vasto ecosistema Amazon, come il cugino Ring (ottima alternativa), comprende videocitofoni, telecamere da esterno e interno cablate e non. I modelli senza filo garantiscono una autonomia massima di 2 anni sfruttando le batterie, oppure pressoché infinita se affiancate dai pannelli solari dedicati. Hanno prezzi inferiori rispetto alle proposte fatte sopra e dimensioni decisamente più contenute. Nonostante ciò, il livello di sicurezza offerta rimane comunque alto.
Potrete ricevere notifiche istantanee su smartphone, tablet o dispositivi Amazon Echo per i movimenti rilevati e riconducibili a persone, pacchi, animali, cambi di luce repentini o suoni molto forti; integrano un audio bidirezionale (microfono e speaker integrati) e la visione notturna è in alta definizione. Risultano, inoltre, semplici da installare e il salvataggio dei rilevamenti può essere effettuato su cloud (gratis per 30 giorni) oppure su pennina USB (da attaccare all'Hub principale).
Per tutti i fedeli all'ecosistema Google Originale, ecco Nest, videocitofoni, telecamere da interno ed esterno dotate di tutte le ultime tecnologie disponibili in questo settore. Ovviamente si interfacciano perfettamente con Google Assistant, possono essere controllate da remoto e son caratterizzate da un design curato e distintivo.
Sono in grado di rilevare movimenti di persone, animali e veicoli, salvano fino a 3 ore di cronologia video senza la necessità di abbonamenti e fino ad un ora in remoto nel caso in cui ci sia una interruzione di corrente o della connessione WiFi. Il modelli da esterno possono essere acquistati sia in versione cablata, sia in quella a batteria. Anch'esse risultano molto semplici da installare e garantiscono un'ottima qualità dell'immagine.
Chiudiamo questa guida all'acquisto con un sistema di videosorveglianza economico, ma qualitativamente valido e consigliabile. Esistono molte soluzioni di questo tipo in commercio, prime fra tutte quelle proposte dai marchi Ezviz, YI by Xiaomi e Reolink. Abbiamo optato per quest'ultimo perché lo reputiamo quello con la più vasta gamma di prodotti smart. Le telecamere Reolink son davvero tante. Potete trovare modelli a batteria alimentabili anche tramite pannello solare, quelli POE con cablaggio Ethernet, quelle WiFi e quelle con connettività LTE tramite SIM integrata. Una gamma davvero ampia che andrà a coprire qualsiasi esigenza dell'utilizzatore finale, il tutto con una spesa mediamente più bassa rispetto alle altre proposte presenti qui.
Lato tecnologico e smart possiamo contare su tutte le funzionalità: visione notturna, riconoscimento persone, animali o auto, illuminazione a LED, sirena intelligente, audio bidirezionale, ecc. Siamo certi che cliccando sui link e banner presenti qui sotto troverete davvero il modello che andrà a soddisfare le vostre necessità.
Fateci sapere nei commenti quale sistema di videosorveglianza utilizzate o avete intenzione di acquistare. Vi ricordiamo, inoltre, che per rimanere costantemente aggiornati su offerte, sconti e promozioni in atto, vi basterà iscrivervi ai nostri canali Telegram cliccando sui banner che trovate qui sotto.
NOTA BENE: le promozioni che inseriamo sono valide al momento della pubblicazione. Potrebbero variare nel prezzo, esaurire o non essere più disponibili ai prezzi indicati nel corso delle successive ore/giorni.
articolo con referral (info)
Social, divieto di accesso ai minori di 13 anni: la proposta di legge di Azione-Iv
Mercedes Classe B, prima presa di contatto del restyling
WhatsApp presenta i Canali, in arrivo anche in Italia: cosa sono e come funzionano
Prime Video con pubblicità: l'idea per differenziare l'offerta e aumentare i ricavi
Commenti