Quale Amazon Echo scegliere in offerta? Ecco i migliori modelli

01 Luglio 2021 165

Rimani aggiornato quotidianamente sui video, approfondimenti e recensioni di HDblog. Iscriviti ora al canale Youtube, basta un Click!

Gli assistenti vocali stanno diventando sempre più importanti nella nostra quotidianità e l'arrivo nelle nostre case di smart speaker e dispositivi intelligenti per l'automazione in casa ha contribuito alla diffusione di Assistant e Alexa. Dopo avervi proposto una guida di partenza per realizzare la propria Casa Smart, adesso cerchiamo di mettere ordine tra i prodotti Echo.

Abbiamo pensato di realizzare questo contenuto per mettere ordine all'interno degli smart speaker Amazon Alexa, in modo tale che possiate optare per uno o più modelli adatti alle vostre esigenze.

NUOVO ECHO DOT (4ª GENERAZIONE)

Amazon ha recentemente presentato la 4° generazione degli speaker Echo, differenziandoli in tre modelli, tutti caratterizzati da una inedita forma cilindrica e realizzati con materiali riciclati. I due più economici Echo Dot si differenziano tra di loro esclusivamente per la presenza di un piccolo display a LED utile per mostrare l'orario, la temperatura esterna e i timer impostati. Al loro interno integrano un altoparlante da 41mm capace di garantire una buona qualità sonora, certamente migliore rispetto a quella offerta dalla 3° generazione. Nel caso in cui possediate due Dot, tramite l'app ufficiale, potrete configurarli in modo tale da avere un effetto audio stereo. Sempre presenti i quattro classici tasti fisici posizionati nella parte superiore della scocca e la modalità "Ovunque" che riproduce la medesima musica in qualsiasi dispositivo Echo presente in casa.

PRO E CONTRO IN SINTESI

NUOVO DESIGNQUALITA' AUDIO MIGLIORATA RISPETTO ALLA 3°GENDUE MODELLI DISPONIBILI (UNO CON OROLOGIO LED)POSSIBILE UTILIZZARLI IN MODALITA' STEREOJACK AUDIO SOLO OUT
NO HUB ZIGBEE
ECHO DOT (3ª GENERAZIONE)

L'Echo Dot di 3° generazione rimane attualmente in listino nella sola versione senza orologio a LED. Si tratta dello smart speaker Amazon più piccolo, economico e sempre valido per essere utilizzato in piccoli ambienti come, ad esempio, in bagno. Ovviamente, non dispone di Hub Zigbee, ma potrà gestire senza alcun problema Alexa e l'intero ecosistema domotico associato.

PRO E CONTRO IN SINTESI

PREZZO CONTENUTOBUONA QUALITA' SONORA RISPETTO AL PREZZOJACK AUDIO SOLO OUT
NO HUB ZIGBEE
NUOVO AMAZON ECHO (4ª GENERAZIONE)

L'Amazon Echo di 4° generazione può essere descritto come una fusione/evoluzione dei precedenti Echo ed Echo Plus di 3° generazione. All'interno della scocca di forma sferica trovano posto un woofer da 3" e due tweeter capaci di offrire un suono stereo Dolby con alti nitidi, medi dinamici e bassi profondi. Esattamente come nel fratello maggiore Echo Studio, anche qui abbiamo un sistema in grado di ottimizzare la riproduzione audio in funzione dell'acustica della stanza in cui si trova il dispositivo.

Lato hardware troviamo il jack audio utilizzabile sia come In o OUT (permette di trasformare l'Echo in un più classico speaker per smartphone o PC), un sensore di temperatura e un processore AZ1 Neural Edge che, quando entrerà a pieno regime, migliorerà notevolmente l'efficienza dell'assistente vocale Alexa. Ultima, ma non per importanza, l'integrazione dell'Hub Zigbee con connettività Bluetooth, una soluzione che vi permetterà di interfacciare e controllare il vasto ecosistema smart compatibile, direttamente dall'app Alexa, senza alcun modulo o app intermediaria.

PRO E CONTRO IN SINTESI

NUOVO DESIGNAUDIO STEREO DOLBY (WOOFER DA 3QUALITA' SONORA OTTIMIZZATA IN BASE ALL'ACUSTICA STANZAJACK AUDIO IN E OUTSENSORE DI TEMPERATURAHUB ZIGBEE CON BLUETOOTH
NO DISPLAY
ECHO STUDIO

Echo Studio si propone come un sistema di alta qualità per la riproduzione musicale. L'impianto audio è stato progettato con cinque altoparlanti direzionali. Il woofer da 13,3 cm e 330 W di potenza massima produce bassi profondi grazie all'apertura situata sul basso. C'è un tweeter da 2,5 cm, tre altoparlanti midrange e il dispositivo è dotato di rilevazione automatica dell'acustica dell'ambiente. Questa funzione adatta il suono riprodotto in base alle condizioni della stanza e al posizionamento della cassa.

Questa è sicuramente una soluzione pensata per gli utenti che non si accontentano e ricercano una esperienza uditiva di altissimo livello. Un prodotto adatto al posizionamento in salotto o un grande ambiente dove poter ascoltare la musica senza distrazioni. È inoltre integrato un hub ZigBee per controllare i device della nostra casa intelligente.

Può essere una soluzione molto efficace in alternativa ad una Sound Bar e un prodotto unico che, in poco spazio, permette di avere tutto migliorando di molto anche l'audio del vostro TV. Potete anche collegarlo ad uno stereo in quanto integra tutti i prodotti Echo sopra citati in un unica soluzione.

PRO E CONTRO IN SINTESI

La migliore resa audio AlexaHub ZigBeeUitlizzabile come Sound Bat e Alexa Home Theater
AMAZON ECHO SHOW 10 (3° GENERAZIONE)

La terza generazione dell'Amazon Echo Show 10 è certamente la più rivoluzionaria di tutte. Il design è totalmente nuovo con una base cilindrica alla quale è stato attaccato un display rotante da 10 pollici. Quest'ultima caratteristica è la vera novità del prodotto. Lo schermo ruota quasi a 360°, grazie al motore integrato, ed è capace di seguire l'utilizzatore. Ciò, assieme alla fotocamera integrata, vi permetterà di effettuare video chiamate muovendovi all'interno della stanza, senza dovervi preoccupare di uscire dall'inquadratura. Ovviamente, tale sistema, può essere anche disattivato quando non necessario, come anche il sensore d'immagine può essere oscurato meccanicamente.

Il comparto audio è un 2.1 stereo composto da 1 woofer da 3 pollici, rivolto verso il basso, e da due tweeter da 1 pollice posizionati sotto il tablet. La qualità sonora è decisamente appagante, nonché la migliore offerta dai dispositivi Alexa. Rimangono invariate tutte le funzionalità multimediali e smart comuni al resto della gamma Show, quindi riproduzione di film, serie TV o musica, completa gestione della domotica e, in questo caso, supporto allo standard Zigbee. Da menzionare, infine, anche la possibilità di utilizzare questo modello come sistema di videosorveglianza interna.

PRO E CONTRO IN SINTESI

NUOVO DESIGN CON DISPLAY GIREVOLE E INCLINABILEBUONA QUALITA' AUDIO E SCHERMO MOLTO LUMINOSOROTAZIONE FLUIDA E SILENZIOSAPRIVACY GARANTITA DA COPRI-TELECAMERA MECCANICOSI TRASFORMA IN UNA VIDEOCAMERA DI SORVEGLIANZASUPPORTO STANDARD ZIGBEE
DESIGN POCO ARMONIOSOPREZZO ELEVATO PER QUELLO CHE OFFRE
ECHO SHOW 8 ( 2° GENERAZIONE)

Arriva anche la seconda generazione dello Show da 8 pollici, un modello che mantiene quasi inalterato il design della precedente versione con una importante miglioria hardware. Si tratta della fotocamera, ora da 13MP e adattiva, che offre la possibilità di effettuare panoramiche, zoom e inquadrature automatiche del soggetto durante le videochiamate, in modo che l'utente sia sempre ben centrato (esattamente come accade nel modello superiore da 10 pollici).

Resta invariato il buon comparto audio, la piena compatibilità con l'intero sistema domotico, la possibilità di guardare film, serie TV, foto o ascoltare la musica preferita. Peccato per l'assenza del jack audio e dell'Hub ZigBee che lo avrebbe reso uno smart speaker ancora più appetibile. Il precedente modello è ancora acquistabile su Amazon.

PRO E CONTRO IN SINTESI

NUOVA FOTOCAMERA DA 12MP ADATTIVADISPLAY LUMINOSO E BEN DEFINITOBUONA QUALITA' AUDIO RICCA DI BASSIGIUSTE DIMENSIONIBLOCCO MECCANICO DELLA FOTOCAMERA
IL VOLUME AL MASSIMO DISTORCE UN PO'NESSUN HUB ZIGBEE E NO JACK AUDIO
ECHO SHOW 5 ( 2° GENERAZIONE)

Amazon rinnova anche il piccolo Show 5. Il nuovo modello è dotato di fotocamera da 2MP (solo 1MP quella del precedente modello), otturatore meccanico e medesimo display da 5,5 pollici. Lato estetico troviamo un design pressoché invariato, ma è stata inserita una nuova colorazione blu decisamente accattivante.

Nonostante sia il più economico degli Show, offre piena compatibilità con l'ecosistema domotico e multimediale controllabile con Alexa. Potrete, ad esempio, seguire le ricette, ricevere news video, controllare il meteo ed anche spegnere la luce della cucina oppure abbassare le tapparelle. Al suo interno non è presente alcun hub Zigbee.

PRO E CONTRO IN SINTESI

COMODO DISPLAY TOUCHBLOCCO MECCANICO DELLA FOTOCAMERACOMPATTO E POCO INGOMBRANTE
AUDIO NON ECCELLENTEDISPLAY NON ENTUSIASMANTE
ECHO FLEX

Echo Flex è probabilmente il più interessante e particolare della gamma. Si presenta come una semplice presa con altoparlante integrato e la sua funzione è quella di fornire l'accesso ad Alexa anche negli ambienti più difficili e ristretti. Non dobbiamo aspettarci una elevata resa sonora ma l'altoparlante funziona bene e integra anche il jack audio che offre la possibilità di collegare una cassa esterna.

Sul fondo è presente una USB Type A che potrà essere sfruttata per ampliare le funzionalità della presa con moduli esterni come una luce notturna o dei sensori di movimento Può essere utilizzata anche come punto di ricarica (lenta).

PRO E CONTRO IN SINTESI

DIMENSIONI RIDOTTEPRESA DI ESPANSIONE USBJACK AUDIO SOLO OUT
ECHO AUTO

Unico modello non per le abitazioni, bensì per le automobili, risulta essere la miglior soluzione per rendere il sistema infotainment più intelligente oppure per sfruttare l'ecosistema Alexa anche in mobilità. Echo Auto è esteticamente minimale, facilmente installabile ed intuitivo. Può essere collegato all'impianto audio dell'auto tramite Bluetooth o cavo jack e gestisce perfettamente le chiamate oppure l'eventuale presenza di un altro sistema smart come Android Auto. Trovate maggiori informazioni a riguardo all'interno della nostra recensione completa.

PRO E CONTRO IN SINTESI

ESTETICAMENTE GRADEVOLE E MINIMALEPORTA L'ASSISTENTE ALEXA NELLA PROPRIA AUTOPERFETTO PER RENDERE SMART I VEICOLI PIU' DATATI
TROPPI CAVI IN VISTAQUASI SUPERFLUO NELLE MACCHINE DI ULTIMA GENERAZIONE
FIRE TV STICK E CUBE

Inseriamo, inoltre, le Fire TV, l'accessorio perfetto per rendere smart la vostra TV con l'integrazione anche dell'assistente vocale Alexa. Amazon ha recentemente ampliato l'intera gamma con modelli adatti a tutte le tasche e necessità.

Partiamo subito dalla Fire TV Stick Lite, la versione più economica che offre la possibilità di effettuare lo streaming dei contenuti in qualità FHD (1080p fino a 60fps), supporta l'audio Dolby Digital, Dolby Digital+, Dolby Atmos, tramite Pass Through HDMI, ed è dotata di telecomando con tasto dedicato ad Alexa.

Il modello superiore, chiamato semplicemente Fire TV Stick e arrivato alla 3° generazione, risulta essere esteticamente identico al precedente, ma integra un hardware più prestazionale, capace di garantire fino al 50% di potenza in più. Risposte più rapide ai comandi e streaming fino a 1080p/60fps.

La confezione del modello 2021 include il nuovo telecomando con supporto ad Amazon Alexa, inediti tasti scorciatoie e, cosa molto importante, appositi comandi per accensione/spegnimento e regolazione del volume di dispositivi compatibili (TV e soundbar). E' presente, inoltre, un pieno supporto al formato Dolby Atmos, a patto che disponiate di contenuti e un sistema home theatre compatibile.


Amazon ha portato in Italia anche il nuovo Fire TV Cube (recensione). Può essere definito senza giri di parole il top di gamma destinato agli utenti più esigenti che sono disposti a spendere un po' di più per avere un prodotto certamente più completo. Si tratta di un vero e proprio set-top-box e non di una semplice chiavetta HDMI.

Fire TV Cube è dotato di un processore S922X hexa-core con 2GB di memoria RAM e offre la possibilità di riprodurre contenuti con risoluzione 4K/60fps e Dolby Vision. Presente anche in questo caso il supporto audio Dolby Atmos. Il dispositivo è dotato di comandi vocali sia tramite il telecomando, sia tramite gli otto microfoni integrati che permettono di controllare Alexa anche quando la TV è spenta. Grazie alla combinazione tra Alexa e la tecnologia a infrarossi multidirezionale, l'utente avrà, inoltre, la possibilità di gestire la TV, la soundbar, il ricevitore A/V e altri dispositivi domestici intelligenti compatibili.

Ultima, ma non per importanza, la Fire TV Stick 4K, unico modello rimasto disponibile della passata generazione. Si tratta di una pennina HDMI, quindi compatta e con supporto ai contenuti in 4K.

Buone anche le specifiche tecniche che includono il processore MediaTek MT8695, 1.5GB di memoria RAM e 8GB di archiviazione. Il telecomando inserito nella confezione è lo stesso offerto con la Fire TV Stick di terza generazione e comprende sia il supporto ad Amazon Alexa, sia la possibilità di gestire accensione/spegnimento e volume di TV e altri dispositivi compatibili.

TIPS: Ricordiamo, infine, che i prodotti Alexa permettono, tramite applicazione, di sfruttare funzionalità particolari come l'invio di messaggi vocali a tutti gli speaker in contemporanea (è pronto, a tavola) o, nel caso dei modelli Show, possono essere utilizzati come interfono o per effettuare video chiamate.

VIDEO


165

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
Nick92

Ma si svegliano a fare un echo soundbar?!?! magari con input audio tramite HDMI in modo da poter controllare tutto dalla TV.

Marco Prex

Commento del secolo!

Stef76

fai un reso. ne ho 3 al piano superiore con nmila muri ed il solaio, wifi erogato dal penoso modem telecom e nonostante 3 dispositivi attivi la sera, non ho rallentamenti se non all'avvio dove ci mette qualche secondo in più rispetto alla stick del piano principale. prova anche a scaricare un software per l'analisi del wifi, potrebbero esserci dei problemi di ricezione o perdita del segnale non imputabili alla stick

Stefano Selvaggio

Ma echo studio non va mai in promo?

DjL4S3r

Guarda, lo comprai per curiosità, sapevo già di trovarmi davanti ad un prodotto che valeva 20/30 euri...
Il mediabox non è malaccio, ma per farli fare certe operazioni, faccio prima ad andare al bar a far colazione con amici, e tornare ritrovandolo li che cerca di capire cosa deve fare... XD
Con KODI, via wifi connettendomi al mio NAS, non è veloce a caricarmi le varie directory, in più il buffer lo perde spesso...
Con Prime Video, fa una fatica bestia a far partire i video, il problema non è della connessione mia (fibra 200mb), ma proprio della qualità del chip wifi integrato nello scatolotto.
Ho una SmartTv Samsung serie 6 43", con Tizen, mi trovo benissimo, ma la qualità del pannello non è dei migliori, e ho al momento un problema con l'app di DAZN, si pianta e non fa il login, devo tutte le volte disistallarla e reinstallarla per farla funzionare (alle volte)...
Tutto sommato la TV con le altre app funziona bene, e non mi da grossi problemi :)

pollopopo

se si ci si mette testa si prendono con poco più di 20 euri da aliexpress che mandano anche il 4k h265...ma se si è interessati ad usare decodifiche audio, o funzioni al di fuori della riproduzione con kodi iniziano i problemi, drm nessuno e supporto del produttore prossimo allo zero anche davanti a bug importanti...inoltre non sono fluidi nell'interfaccia come roba poco più costosa...ma questo lo davo per scontato

fire tv 4k è un prodotto che in offerta offre molto.... android tv potrebbe far meglio ma non è infrequente avere a bordo hardware vecchio anche in modelli recenti con ovvi problemi nell'interfaccia e in riproduzione... io con un philips pus7303 da 65 kodi ha diversi problemi con il 4k

DjL4S3r

Quoto in pieno, presi giusto per quelle scatolette in una fiera della mia zona (+ o -) (Gonzaga, io sono di Carpi) :D ...Spesi 59 penne con anche una cassettina bluetooth della mutua, minkia che robba!!! -.- Ha 2gb di ram, sembra che ne abbia 512...funziona meglio un lg del 2017 XD

avete dimenticato di inserire nei contro della fire stick, almeno la basic che ho io, ricezione wifi da vomito!!!! a distanza di nemmeno 4 metri senza muri in mezzo ogni 3 secondi o perde il segnale o si blocca perchè la connessione è scarsa... il resto dei dispositivi wifi nello stesso punto va a cannone....

Tiwi

se non sbaglio sono 2 prodotti diversi
echo dot è una cassa con assistente integrato, senza uscita jack
echo input serve per rendere smart un impianto stereo con jack
quindi pur costando uguale fanno 2 cose differenti, e per quello che devi farci tu serve l'input

Tiwi

tutti validi, ma vanno presi solo e soltanto in promo, xk cosi si paga davvero un buon prezzo, mentre normalmente costano molto di più

ho preso l'echo show piccolo, arrivato sabato, dopo 30 secondi dall'accensione aveva già l'orologio stampato sul display.... è un aggeggio carino ma non fa nulla di più di un dot però per 49€ la spesa si può anche fare, certo se lo avessi pagato a prezzo pieno mi sarei sicuramente fatto rimborsare, vediamo come va nel caso lo faccio sostituire anche se pare che il problema sia più che diffuso

ilKing
iTunexify

Appunto, è quello che dico anche io

like.no.other

Allo stesso prezzo non ha senso l'input. Unico vantaggio: alimentazione usb per l'input

Simone Raffaelli

Ragazzi ma qualcuno sa la differenza tra Echo e input? Perché a me servirebbe rendere smart un impianto 2.1 (in pratica casse da PC con il sub), e mi hanno consigliato Echo input. Ma visto che il dot costa come l'input e da quello che ho capito ha le stesse funzioni ma è anche uno speaker ulteriore, ha ancora senso l'input?
(A me servirebbe da usare principalmente con Spotify connect)

pollopopo

la situazione è drammatica, ma le polemiche non le faccio cerco certo in un forum di tecnologia.........

pollopopo

guarda... o prendi roba seria e molto supportota dalla comunity e dal produttore o se prendi i soliti cinesoni anche costosi con il 922 o 3399 ti trovi un box razzo ma pieno di bug....

bibendus

pensavo volessi propormi del Prostamol... :-)
a parte le stupidaggini, mi sono svegliato alle 08.15, mi sono fatto una trombatina con la colomba sonora di Spotify su coppia stereo e con calma olimpica per le 09.30 ero già in uff. con il sorrisone stampato in volto...

Kamgusta

Per chi non ha una TV smart è un prodotto ok, ammetto che fa il suo.
Anche se personalmente spenderei quei 50 euro di più per comprarmi un vero set box.

Kamgusta

Se uno è così stupido da mettersi in casa queste cimici si merita di essere fregato a sangue

Kamgusta

Occhio che gli orologi costosi spesso sono un investimento (a fronte di conti deposito che danno lo 0,5% sono oggetti che a volte si rivalutano del 200%), il tuo vicino di casa potrebbe fare parte di quel 1% che frega le masse, non del 99% che ci casca con entrambi i piedi

Kamgusta

Ieri ho visto che ti sei svegliato alle 5,45 per andare a pisciare, tutto ok? Ti posso consigliare una tisana rilassante? Con Amazon Pantry puoi averla in comode rate mensili

Kamgusta

Per essere più anziani della media basta aver finito le superiori.......

Sandro Pignatti

Certo certo, continua a credere a una stronxata.
Quando fanno queste promozioni massicce, molti consumatori già malati di loro faranno acquisti inutili solo per provare. Alimentando un mercato che dovrebbe essere smantellato non incentivato.
Ma continua a credere alle favole eterne, infatti i risultati si vedono.
Mi spiace che tu non abbia visione di insieme, se avessi studiato scienze naturali saresti in grado di vedere com'è la situazione reale a livello mondiale.
Peccato, ti auguro di cambiare idea il prima possibile, perchè anche se tu tra 50 probabilmente sarai morto, ci saranno tanti altri dopo di te e me. Inculcare una cultura ambientalista è una delle priorità di questa secolo dell'uomo.

Sandro Pignatti

Si e infatti è deleterio.
E infatti i risultati si stanno vedendo.
Poi c'è differenza se uno spende 300 euro in canapa piuttosto che 300 euro in una serata con amici dove mobiliti auto, tavoli, luci, consumi a gogo.
LA canapa l'hanno coltivata con acqua e poi trasportata e una volta fumata finisce, non inquina.
C'è un peso nelle cose, sempre.

Federico

cmq macbook pro 13 prima del BF 1119 ora 1500 (anche su monclick)

BF é una pagliacciata per fortuna ci sono tool come Keppa per aver evidenza di questi pseudo sconti

iTunexify

Se non si ha nemmeno la sicurezza nelle proprie case di poter parlare di affari industriali o di ricerca senza che una potenza straniera possa prenderne informazioni beh, penso che sia inutile anche continuare a fare R&D

mauriziogl

Già...

Galy

Sia quel che sia, ma funziona molto bene.

Rocky

Sempre a parlare voi... Meglio tacere

Chirurgo Plastico

E mi crea un promemoria o mi dice a voce il promemoria che ho chiesto di ricordare

Kamgusta

E' il classico SoundCore Mini lo conosce chiunque

pollopopo

indicamelo anche se ho seri dubbi visto che della solita ditta spesi pure di più e non mi sono trovato meglio.

bibendus

accidenti che tragedia... e chi dorme più adesso!! :-)

Zeronegativo

non posso dimostrarlo, ma i dispositivi android restano in ascolto.
E te lo dico perchè se parlo per un pò con qualcuno di un argomento che di solito non tratto, nel giro di qualche ora mi trovo le pubblicità dei prodotti relativi alla mia discussione. Succede troppo spesso per essere un caso.

Kamgusta

Il mio anker da 15 euro va meglio e mi dura 8 ore, con batteria integrata

pollopopo

disse quello con windows 95 ..... il problema non è farsi abbindolare, è il fatto che spesso quello che viene dichiarato è molto fumo e poco arrosto ma finché non lo provi non lo puoi sapere....non sempre è così....

poter accendere la stufa quando non si è in casa, avere un assistente per sentire qualche notizia senza aspettare il tg o cercarla, per segnare appuntamenti, sveglie, promemoria, mettere musica ecc.. poter installare dei punti luce con relativo tasto senza smurare mezza casa ecc...eccc....ecc..eccc...

si chiama evoluzione..è necessario? no... ma ti posso garantire che senza la spinta consumistica oggi non leggeresti e scriveresti su HDblog certe minkìate astronomiche da finto ecologista

pollopopo

la qualità audio in relazione alle dimensione e al genere di contenuti offerti non è mediocre... per 20€ poi.... certo non lo si porta a giro se non con determinati accorgimenti....

pollopopo

si ma funziona bene... la precedente versione non 4k era una sola.... ma questa invece funziona molto bene, anche con kodi che solitamente è particolarmente energivoro in termini di risorse (la prima fire stick lo fa girare in modo poco fluido)

per 40€ è un best buy :)

Squak9000

c'è quello che spende soldi in fumo, in alchool, in gratta e vinci o in droga...

quei tonti che escono tutti i sabato sera e spendono 200/300€ per fare serata...

poi c'è quello che é in casa compra queste stronzatê.

ognuno fa quel che gli pare...

Eolovive

A leggere la scheda tecnica non sembra che ci sia poi tanta differenza... mi stupirebbe che una va "fluidissima", mentre l'altra gira davvero malissimo tra i vari menu.

Cmq , ormai PrimeVideo gira su qualsiasi smart Tv, non penso abbiano molto futuro sti apparecchietti

Andhaka

Visto che arriva l'inverno scelgo la coperta matrimoniale in lana merinos!! :D

Cheers

Andhaka

Beh, più intelligenti... più scaltre sicuramente. Più preparate sulle leve psicologiche di marketing... non necessariamente più intelligenti. ;)

Cheers

andrewcai

ecco un altro agente segreto

Andhaka

Sintetico ed esaustivo!

Cheers

Sandro Pignatti

SI chiama Scienze naturali.
Studi la Terra in tutto il suo insieme su scala geologica.
E' normale che gli umani li trovo semplici. Sono prevedibili, schematici, facili da studiare, poco complessi rispetto all'immensità e complessità del pianeta Terra.

Sandro Pignatti

Purtroppo a casa dei miei anziani genitori, hanno visto la pubblicità. E purtroppo ora lo vogliono.
Glielo ho detto che sono inutili, soprattutto per i miei genitori che stanno per trasferirsi in una nuova casa in un paesello verde.
Magari nella nuova casa può servigli, visto che saranno soli e se c'è un emergenza può tornare utile.
Sono oggetti che ripeto dall'alba dei tempi: sono per anziani e persone con problemi motori.

Sandro Pignatti

Ma io mica ho detto di stare lontani dalla tecnologia.
In quale passo del mio commento hai percepito ciò?

Sandro Pignatti

Già strano eh?
Sarà perchè così come si evolve l'uomo, si evolvono anche le sue capacità di fo**ere le persone in modi sempre nuovi (televisione oggi).
Che poi, onestamente, il bombardamento pubblicitario odierno è osceno. Mette quasi quasi in crisi anche me da quanto assillano.

Davide Mosezon

Tu devi per forza essere a capo del mondo per sapere tutte queste cose e avere queste certezze

Recensione TV Panasonic OLED LZ1500: il migliore anche senza soundbar

LG OLED Flex il primo 42" (OLED) pieghevole al mondo | Video Anteprima

Recensione TV Samsung OLED S95B: benvenuta concorrenza!

TCL TV QLED C735 da 98”: anteprima (con misure) del Cinema in casa… e non solo!