WiZ Home Monitoring: il nuovo sistema smart d'illuminazione e sicurezza

15 Maggio 2023 3

Dopo aver collaborato a progetti importanti per la collettività, come quello del 2021 relativo al miglioramento dell'illuminazione in Veneto, Signify ha potenziato la sua soluzione Home Monitoring introducendo una maggior coerenza con il sistema di illuminazione intelligente WiZ, con l’obiettivo di assicurare una perfetta integrazione tra luci e meccanismi di sicurezza del medesimo ecosistema.

Per affrontare il problema WiZ si affida a due approcci distinti che concorrono a formare il sistema WiZ Home Monitoring: il primo è quello di sfruttare le luci per simulare una presenza all’interno delle mura domestiche, mentre il secondo si basa su degli innovativi allarmi luminosi attivati da telecamere con visione notturna, nonché della complementare tecnologia di rilevamento dei movimenti. Combinando così illuminazione e sicurezza, le soluzioni proposte da WiZ permettono di sentirsi più al sicuro e a proprio agio in casa.


Iniziamo dal primo approccio, ossia che le luci WiZ possono essere automatizzate per dare l’impressione che ci sia qualcuno: in questo modo, le luci si accenderanno e si spegneranno automaticamente simulando una presenza. Per rendere più credibile il tutto, si può inoltre scegliere il tipo di comportamento da mettere in atto qualora venga rilevato un movimento, ad esempio accendendosi a piena luminosità, con colori vivaci, lampeggiando o altri pattern disponibili in-app.

Per semplificare il tutto l'app WiZ è stata ottimizzata con l’aggiunta di nuove funzionalità alla portata di chiunque, come le cosiddette ‘Monitoring Routines’ personalizzabili, che consentono la gestione e il monitoraggio dell’intera illuminazione domestica con un solo tocco dall'app. Possono così essere create routine specifiche, ad esempio per far sapere al sistema WiZ che si sta uscendo di casa, il quale attiverà gli automatismi luminosi per simulare la nostra presenza all'interno.

Per quanto riguarda il secondo approccio, l'app WiZ è in grado di rilevare presunte attività sospette all’interno e/o in prossimità della casa e di avvisarci, consentendo così un’azione immediata. Con la tecnologia di rilevamento SpaceSense, ogni apparecchio WiZ compatibile si trasforma in un sensore di movimento che intercetta ogni tipo di spostamento nell'area di copertura. Non manca nemmeno la possibilità di decidere se attivare il monitoraggio WiZ in tutta la casa o solo in alcune aree, oppure di spegnerlo quando non necessario. Ma ci sono anche novità hardware, che vediamo a seguire.


Un elemento importante della nuova soluzione Home Monitoring è la WiZ Indoor Camera, che garantisce tranquillità e sicurezza alla propria casa. Questa telecamera consente infatti di vedere tutto ciò che sta accadendo all’interno delle mura domestiche in qualsiasi momento, inviando un alert in caso di rilevamento di movimenti o rumori sospetti. Non appena si riceve la notifica, sarà sufficiente aprire l'app WiZ e vedere in tempo reale cosa sta accadendo. Dotata di visione notturna, la Wiz Indoor Camera assicura un monitoraggio h24, anche di notte.

La visione notturna viene attivata automaticamente quando il livello della luce si abbassa e, attraverso gli infrarossi, permette agli utenti di vedere di notte senza perdersi alcun dettaglio. La telecamera è anche in grado di rilevare rumori improvvisi e inviare alert quando, ad esempio, vengono captati suoni di irruzione o allarmi antincendio. Vi è poi una serie di funzioni aggiuntive che rendono questa telecamera ideale per proteggere la casa, come l’audio bidirezionale, il rilevamento del movimento basato sull'immagine, la visione ad angolo di 120 gradi, la modalità Full HD e uno slot per schede SD. WiZ Indoor Camera dovrebbe entrare a catalogo da oggi 15 maggio a un prezzo indicativo di 103,50 euro.

Ma come potrebbe essere sfruttato nel concreto il sistema proposto da Wiz? La società ci fornisce un esempio concreto, che vi proponiamo a seguire.

Al momento di partire per le vacanze, bisogna attivare la modalità ‘Vacation Mode’ che simula la nostra presenza dentro casa. In questo modo, se viene rilevato un movimento, le luci WiZ – interne ed esterne alla casa – si accendono e iniziano a lampeggiare, informando così i vicini della presenza di ospiti indesiderati. Si verrà avvisati del movimento rilevato tramite la ricezione di una notifica sul proprio smartphone, in modo da poter controllare in tempo reale la situazione della propria abitazione, direttamente dall'app WiZ, così come si potrà accedere ai contenuti multimediali precedentemente registrati all'interno della panoramica delle attività. E così il gioco è fatto! Insomma, con la soluzione Home Monitoring di WiZ non si è mai all’oscuro di ciò che succede, anche quando si è lontani da casa.

Qualora ci si stesse approcciando all'ecosistema WiZ per la prima volta, potrebbe risultare molto utile l'acquisto dello starter kit Home Monitoring, composto dalla nuova WiZ Indoor Camera e dalle lampadine WiZ, che rappresenta un perfetto biglietto d'ingresso al sistema Home Monitoring di WiZ. Purtroppo fa parte delle novità e non arriverà sui mercati prima di settembre 2023, con un prezzo previsto di 183,99 euro.

Concludiamo ricordando che WiZ fornirà anche un servizio di abbonamento opzionale per sbloccare funzionalità aggiuntive, come fanno altre società di domotica. Tra le funzioni in abbonamento troviamo la possibilità di archiviare i contenuti multimediali dalla WiZ Indoor Camera nel cloud per un massimo di 30 giorni, di definire le aree monitoraggio o di avviare una registrazione manuale mentre la telecamera WiZ è in streaming.


3

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
BLERY

Wizz Air?

T. P.

oltre al danno, anche la beffa!

mister x

l'abbonamento con la registrazione in remoto è opzionale, ma direi d'obbligo visto che altrimenti registrerebbe sulla SD, quindi al malintenzionato basterebbe portare via la scheda della memoria o tutta la cam.

Apple

La WWDC 2023 di Apple: tutte le novità presentate | VIDEO

Apple

Apple Vision Pro ufficiale alla WWDC 2023: il suo primo visore AR | PREZZO

Apple

MacBook Air 15 ufficiale alla WWDC 2023: il 15" più sottile al mondo | PREZZI

Apple

Mac Pro M2 Ultra e Mac Studio M2 Max e Ultra ufficiali: specifiche e prezzi